Apertura prevista entro il 2016, a Milano, grazie all'accordo raggiunto con Percassi Food&Beverage, divisione ristorativa dell'azienda bergamasca di Antonio Percassi. E così anche l'Italia avrà il suo fast food di cucina giapponese, che ha conquistato già 18 Paesi nel mondo.
Tante ipotesi e poche certezze. A pochi giorni dal referendum destinato a cambiare le sorti dell’Europa, il mondo del vino si interroga: le reazioni da Londra e dall’Italia. Ma per gli economisti il nostro Paese non ha nulla da temere:...
L'esperienza del Refettorio Ambrosiano, durante Expo, è stato il germe per moltiplicare gli sforzi, chiamando i cuochi all'azione contro la fame e lo spreco. E durante le Olimpiadi prenderà forma un'altra mensa, presentata oggi alla Fao. Obiettivi: 19mila pasti e...
La sabbia scura, il vento battente, le tartarughe, i vulcani, le vigne. Le isole della Sicilia sono una riserva di panorami mozzafiato e tesori a cielo aperto. Custodiscono materie prime straordinarie e tradizioni gastronomiche che uniscono terra e mare.
Non si ferma il team della pizzeria di via del Pratello, che programma l'apertura al Mercato delle Erbe e un'ambiziosa pizzeria napoletana a Modena. E intanto Bologna si conferma scena gastronomica dinamica.
Proprio quest’anno la guida Milano del Gambero Rosso, in uscita tra pochi giorni, avrebbe premiato il Panificio Grazioli come bottega del gusto. Un riconoscimento al merito di un artigiano che aveva dedicato tutta la vita alla panificazione, all’eccellenza degli ingredienti...
Vendemmie e bottiglie per finanziamenti di Onlus, reimpianto delle specie botaniche, progetti a sostegno delle donne e dei carcerati. Ma quanto investono le cantine nella solidarietà? Ecco alcuni esempi virtuosi
Gli scienziati del gruppo di ricerca Biotenol dell’Università Rovira i Virgili (URV) di Terragona in Spagna, coordinato dal ricercatore Albert Mas, sono riusciti a raggiungere per la prima volta un importante risultato attraverso la tecnica di sequenziamento massivo parallelo di...
Sono molte le sfide che bollono nella pentola del ristoratore e cuoco fiorentino che ha segnato gli ultimi 40 anni della scena gastronomica cittadina. Dall'accademia di cucina al banco nel mercato, al supermercato bio. Le prime indiscrezioni.
Per la prima volta la legislazione italiana si pronuncia sui criteri di artigianalità della birra, regolamentando l'attività dei piccoli birrifici indipendenti che proliferano nel Paese. Al bando processi “industriali”, quantità massima 200mila ettolitri annui. Spinta d'incoraggiamento per la filiera del...
Formaggi di alta quota a latte crudo, cioccolate e grandi carni di bestie al pascolo. Ma anche vini biologici e profumati distillati di erbe di montagna. Siamo nel cuore del Vallese, alla ricerca di una Svizzera fatta di tradizione e...
Una mattinata dedicata al cappuccino e alla tecnica della latte art. Il torrefattore/barista fiorentino Francesco Sanapo intrattiene i clienti del Milleluci Cafè, il bar che offre lavoro ai ragazzi disabili.
Lunghe vicende burocratiche e logistiche hanno rallentato il completamento del progetto voluto dalla giunta Merola, che a partire dal 2014 ha rivoluzionato il mercato storico della città. Ma dopo l'estate arriverà una nuova food hall, con MozzaBella e Polpette e...
Dopo i Tre Bicchieri ottenuti nell'ultima tornata di degustazioni per la guida Vini d'Italia 2016 del Gambero Rosso, il vino prodotto da Valle Vermiglia può vantare il logo ufficiale del Giubileo della Misericordia. E ricorda il legame storico di Roma...
Sei locali a Verona, un mini-albergo, un ristorante super a Venezia e uno a Hong Kong. Tutti figli di una stessa famiglia: quella di Giancarlo Perbellini.
Dalle Alpi alle Isole la nostra Penisola è ricca di torrefazioni d'eccellenza che stanno arricchendo sempre più la cultura del caffè in Italia. Nella Capitale, è Franco Mondi a tenere alto il nome del caffè di ricerca.
Chef e pizzaioli d’Italia sono chiamati a cimentarsi con il contest ideato da ItaliaSquisita per valorizzare l’interazione tra cucina e arti visive. Le migliori videoricette saranno giudicate da una giuria di chef ed esperti. Chi vincerà?