Saranno esposte fino alla fine del 2016 al Barbican di Londra le grafiche e i manifesti più noti che Campari ha commissionato a celebri artisti e designer in oltre 150 di storia. Per gli ospiti anche cocktail speciali e un...
Durante la stagione estiva, non c'è niente di meglio di un buon piatto di pesce. Per gli amanti del crudo, Simone Rugiati ha studiato una ricetta sfiziosa a base di palamita. Ecco cosa occorre e come si prepara.
Il nostro consueto viaggio nelle liriche a tema enologico oggi incontraCamillo Sbarbaro. Scrittore del gruppo riunito intorno alla rivista La Voce, visse defilato rispetto gli ambienti letterari dell'epoca. La sua fu una poesia dai toni crepuscolari e lievi.
Rilanciare la filiera del cacao in Costa d’Avorio grazie al cloud: è l’obiettivo del progetto appena avviato da Sap Rural Sourcing Management e Barry Callebaut, big company svizzera del settore cioccolatiero.
Un grande classico della cucina del sud Italia: il pesce spada alla calabrese è un must dell'estate, goloso e sano. Max Mariola ci offre la sua versione di questa ricetta.
Gli ultimi dati non fanno che confermarlo: il 2015 ha visto esplodere il settore che mette al servizio dell'industria alimentare tecnologie all'avanguardia e strumenti digitali. E il trend positivo continua nel 2016: ecco chi ne beneficia e cosa succede in...
Un salume importante per l’economia locale, che ormai è famoso un po’ dappertutto: è la salsiccia di Bra, a base di carne bovina, celebre per la possibilità di essere consumata anche cruda. E ora ha una sua confraternita, che tutelerà...
Dal 1957 accoglie i cagliaritani nel cuore della città, ora ha l’ambizione in più di proporsi come mercato gastronomico per attirare i turisti in visita al capoluogo sardo. Dopo un restyling durato qualche mese la struttura è pronta a trasformarsi...
Dal pasta bar del Borough Market al laboratorio con cucina made in Torino, dal locale di tendenza al pastificio di campagna, con i prodotti in arrivo dalla Campania. Ecco l’ultima mania degli inglesi, in barba alla demonizzazione dei carboidrati.
In occasione delle Olimpiadi di Rio de Janeiro, la città carioca è pronta a un'invasione di tifosi, pronti a scoprire, da vicino, la cucina brasiliana e le sue varianti. Ecco un nuovo capitolo della nostra guida al mangiare a Rio...
Il raddoppio di Eataly a Manhattan passa per un luogo importante nella storia della città e dell'intero pianeta ed è dedicato alla pace tramite la valorizzazione del pane di tutto il mondo. Alla pizza Rossopomodoro, il ristorante più ambizioso, l’Osteria...
Dopo il Giappone, Stefano Callegari esporta il suo Trapizzino negli Stati Uniti. E a New York celebra la storia di un successo iniziato nel 2008 e in costante ascesa. Il locale aprirà nel LES, ereditando gli spazi della pizzeria Goodfella’s.
Panorami mozzafiato, pesce freschissimo e l’abilità dello chef: questi gli ingredienti principali di un ristorante costiero con tutti i crismi. Ne abbiamo selezionati 12, e ci siamo fatti dare le ricette preferite del menu estivo 2016. Partiamo dalla costa ligure...
Fino al 18 settembre il Refettorio Gastromotiva di Lapa, frutto del sodalizio tra Massimo Bottura e David Hertz, sfamerà 108 persone a sera, offrendo loro un pasto gratuito preparato con gli scarti. Ma la mensa resterà in attività anche dopo...
Dal 1870 l’insegna della famiglia Condurro è un’istituzione della pizza napoletana. E la fila davanti all’ingresso lo conferma. A settembre la pizza di Michele arriva a Londra, parte di un progetto di franchising internazionale.
Alla fine di settembre il laboratorio gourmet di Trastevere si trasferisce sull’altra sponda del Tevere, dove un tempo c’era Zoc. Stesso periodo d’apertura per Bere a piazza Risorgimento, mentre Stefano Callegari si prepara ad aprire un nuovo Trapizzino. Intanto per...