In Europa si firmano gli accordi di Schengen, in Italia si consuma lo scontro politico in Tv. Il Gambero Rosso sbarca a New York. Si parla di bollicine e del nuovo fenomeno dei siti dedicati al cibo.
Sono 9 le masterclass capitanate da Massimo D'Addezio all'interno della nuova Area Mixology che quest'anno anima il palinsesto di Gourmet Expoforum, manifestazione b2b dedicata ai professionisti del cibo di oggi e di domani che si terrà a Torino Lingotto dal...
Tempo di tartufo: lo chef Igles Corelli ci insegna a preparare le taglietelle con tartufo e guanciale, un piatto goloso e irresistibile con cui stupire i vostri ospiti. Ecco la ricetta passo dopo passo.
Punta a valorizzare tutte i prodotti del made in Italy e insieme quel circuito di professionisti appassionati che si impegnano nella promozione del cibo e vino di qualità. Fra show cooking, dibattiti, forum e lezioni di cucina, dal 5 al...
Dal 1870 a via Sersale si sfornano Margherita e Marinara nel rispetto della ricetta di famiglia. E da qualche anno l'ambizione è cresciuta: alla Michele in the World il compito di esportare il prestigio della pizzeria di Forcella nel mondo....
Vendere vino on line? Per anni si è detto che in Italia non poteva funzionare. Poi invece è arrivato Tannico che in pochi anni ha rivoluzionato il mercato dell'e-commerce. E che ora si appresta ad aprire un'enoteca su strada.
Dal 13 al 15 novembre il Lingotto di Torino ospita Gourmet Expoforum, l'evento riservato ai professionisti del settore Ho.re.ca. e food&beverage. Ma in città la manifestazione si apre al pubblico, con quattro appuntamenti da segnare in agenda. Dal 12 al...
[caption id="attachment_128812" align="alignnone" width=""]Quince, San Francisco[/caption] 54 a 26, a favore della Baia californiana. Comunque un bel bottino di stelle per le due metropoli statunitensi che si confermano mete gastronomiche da non perdere per i viaggiatori gourmet. A San Francisco...
Nei mesi scorsi ha fatto scalpore l'acquisizione di Birra del Borgo, oggi parte dello sconfinato portfolio brassicolo del colosso belga. Ora oggetto d'interesse sono i pomodori della Valle del Po e il prestigio di Mutti. A Verlinvest, private equity della...
[caption id="attachment_128816" align="alignnone" width=""]Genova dall'alto[/caption] Pensando a Genova, la prima parola che viene in mente è mix. Di etnie, di storie, di mestieri, di leggende. Un amalgama di culture diverse, di dominatori e dominati, di miseria e nobiltà, che per...
Fra le bevande calde più consumate dagli italiani, l'espresso detiene da sempre il primato assoluto. Ma dove e quando è nato l'espresso? Ci siamo fatti aiutare da un barista professionista, che ci ha raccontato la storia della nera bevanda.
Che cosa cambierà per il vino con l'insediamento del nuovo presidente Usa? Promosso il Ttip, qualche timore se vincesse il candidato repubblicano: il sondaggio Tre Bicchieri tra sette grandi cantine italiane che frequentano il mercato a stelle e strisce
Sarà uno degli appuntamenti più golosi di Gourmet Expoforum e terrà banco nella tarda mattinata di lunedì 14 novembre, quando i migliori maestri pasticceri d'Italia sfileranno sul palco della Sala Blu, al Lingotto Fiere di Torino. Ecco qualche anticipazione dall'ultima...
Lo storico Panificio Moderno di Rovereto 7 anni fa ha rivoluzionato la sua offerta, creando un locale polifunzionale aperto dalla colazione all'aperitivo serale con croissant e focacce d'autore. Ottime materie prime e un'esperienza decennale hanno portato Briciole Food & Drink...
L’inizio della Seconda Repubblica, la fine della Dc e l’avvento dell’era berlusconiana. Il Gambero Rosso cresce e si evolve, inaugurando l’era delle immagini.
Dal 14 al 21 novembre il Gusto per la Ricerca moltiplica gli sforzi e promuove una serie di cene-evento nei migliori ristoranti d'Italia, in luogo del consueto appuntamento corale che abbiamo imparato a conoscere. Non cambia però l'obiettivo: aiutare la...
Nei nuovi locali di Capodimonte i lavori termineranno a breve e presto l’Associazione Verace Pizza Napoletana potrà contare su una nuova struttura polivalente per insegnare cosa significa essere pizzaiolo oggi. E di questo, il 10 novembre, si discute anche a...
Si chiama IL 1650, ed è la nuova sede del pastificio Gentile a pochi chilometri da Gragnano: nella Valle dei Mulini che trova così una nuova spinta per un recupero ambientale e architettonico. Una nuova realtà che promette di diventare...