Beneficenza e buon cibo: al via le prenotazioni per il Charity dinner organizzato dalla Fondazione Gambero Rosso

L'evento si terrà il 2 luglio presso il Circolo Antico Tiro a Volo, a Roma. Il ricavato andrà, tolti i costi, devoluto all'associazione Il Carro, impegnata nell'accoglienza di persone con disabilità intellettive senza più sufficiente sostegno familiare

C'è un bel fermento gastronomico nel quartiere San Lorenzo a Roma: arriva un'altra pizzeria di qualità

Pizza, brace e vini naturali. Edoardo Papa riparte con la sua idea di pizza gourmet realizzata con farine bio e ingredienti di piccole realtà artigianali. A San Lorenzo arriva In Fucina, storica insegna che ha deciso di cambiare quartiere

La Russia minaccia dazi del 200% sui vini provenienti dai Paesi Nato

Le nuove tariffe andrebbero a sommarsi all'aumento delle accise già in vigore dallo scorso maggio. Da qui la corsa alle scorte da parte della Federazione Russa, che fa presagire un crollo delle importazioni nei prossimi mesi

"Più equità di genere in cucina e cibi di stagione". La lettera-manifesto agli chef del Basque Culinary Center

Il Consiglio Internazionale del Basque Culinary Center di San Sebastián scrive la sua formula per l'evoluzione della ristorazione. Valori, cultura, natura: la ricetta per il futuro

La mattina cibo pop e la sera menu fine dining: il ristorante filippino dove prenotare è quasi impossibile

Kasama è il primo ristorante filippino al mondo ad avere conquistato la stella Michelin. Ha una doppia proposta per il giorno e per la sera. Ecco la sua storia raccontata al Gambero Rosso dallo chef Timothy Flores

"Un gesto criminale": è stato distrutto il primo campo sperimentale di riso geneticamente migliorato

Il campo sperimentale di riso Tea, ospitato nell’azienda Cascina Erbatici in provincia di Pavia, è stato completamente distrutto da ignoti. A darne notizia l’assessore regionale all’Agricoltura Alessandro Beduschi

"Non sopporto l’egoismo dei cuochi che vogliono imporre al cliente cosa mangiare". Lo sfogo di Martino Ruggieri

Lo chef Martino Ruggieri, l'italiano che ha conquistato due stelle Michelin in un anno e mezzo a Parigi, racconta al Corriere della Sera la sua storia e la sua visione della cucina

Netflix lancia la sua linea di popcorn: ecco quanto costano e dove trovarli

Dopo birra, gelato e anche un ristorante pop up, Netflix di lancia nel mondo dei popcorn. Ecco dove trovare e cosa sono i New Popping

Il simbolo queer di Milano si chiama Pop ed è un cocktail bar transfemminista con prezzi popolari

Ci lavorano persone di ogni età, sesso e orientamento, le etichette sono bandite e la consumazione non è obbligatoria: il vero locale inclusivo di Milano è a Porta Venezia

C'è un paradiso in riva al mare a pochi chilometri da Borgo Egnazia dove si è svolto il G7

Da Borgo Egnazia, famoso borgo che ha ospitato il recente G7, all'oasi e area marina protetta di Torre Guaceto ci sono 40 chilometri: in mezz'ora si arriva in paradiso. La riserva in provincia di Brindisi è un mondo a sé...

Ecco come mangiavano davvero gli Egizi tra datteri, quaglie, cipolle e selvaggina

Cosa mangiavano gli antichi Egizi, quali erano i loro gusti? Il Museo Egizio di Torino coinvolge chef e pasticceri in un progetto di archeo-orto per realizzare ricette ispirate al gusto degli antichi abitanti del Nilo ricostruito attraverso reperti e analisi...

Le 4 migliori gelaterie a Rimini e Riccione scelte dal Gambero Rosso

Sono quattro le gelaterie a Rimini e Riccione premiate dalla nostra ultima guida Gelaterie d'Italia. Prendete nota per le vostre pause rinfrescanti

Oli d'Italia Tour. Le foto della degustazione a Roma (c'era anche Giorgione)

Palazzo Brancaccio a Roma è stata la magnifica cornice di un grande evento-degustazione con una selezione di oli valutati dalla guida Oli d'Italia di Gambero Rosso alla presenza dei produttori. Ecco tutte le foto

L’Angel cake più buona di Milano arriva da una ricetta di famiglia di una pasticceria di Beirut

Due sorelle cambiano vita per portare avanti una tradizione di famiglia. Da Beirut a Milano, ecco la pasticceria Oslo - Made in Heaven

Relais Colle Buono - Alvito (FR) - 11 luglio 2024

Tour del Lazio. Relais Colle Buono Il relais Colle Buono di Alvito (Fr) è la seconda tappa di quest'anno del Tour del Lazio, progetto di valorizzazione del territorio ideato da Gambero Rosso con la collaborazione dell’azienda vinicola Casale del Giglio. Tra luglio e...

Papilla - Rieti - 3 luglio 2024

Tour del Lazio. Papilla Il ristorante Papilla di Rieti è la prima tappa di quest'anno del Tour del Lazio, progetto di valorizzazione del territorio ideato da Gambero Rosso con la collaborazione dell’azienda vinicola Casale del Giglio. Tra luglio e ottobre sono in programma...

"Nessuna donna nel cda del Prosecco? Perdiamo una risorsa". Intervista al nuovo presidente Giancarlo Guidolin

Intervista esclusiva al successore di Zanette di fronte alle sfide globali della più grande Dop italiana. Tra questi i rapporti con la Docg: "Un Consorzio unico? Non è necessario". E adesso si scommette su versioni premium e Prosekar

Tour del Lazio. I vini di Casale del Giglio

Casale del Giglio. Storia della Cantina La famiglia Santarelli, titolare di Casale del Giglio, ha un legame col vino che parte da molto lontano. Originari di Amatrice, nei primi anni del '900 decidono di trasferirsi a Roma, dove continuano a svolgere...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram