Il simbolo queer di Milano si chiama Pop ed è un cocktail bar transfemminista con prezzi popolari

Ci lavorano persone di ogni età, sesso e orientamento, le etichette sono bandite e la consumazione non è obbligatoria: il vero locale inclusivo di Milano è a Porta Venezia

C'è un paradiso in riva al mare a pochi chilometri da Borgo Egnazia dove si è svolto il G7

Da Borgo Egnazia, famoso borgo che ha ospitato il recente G7, all'oasi e area marina protetta di Torre Guaceto ci sono 40 chilometri: in mezz'ora si arriva in paradiso. La riserva in provincia di Brindisi è un mondo a sé...

Ecco come mangiavano davvero gli Egizi tra datteri, quaglie, cipolle e selvaggina

Cosa mangiavano gli antichi Egizi, quali erano i loro gusti? Il Museo Egizio di Torino coinvolge chef e pasticceri in un progetto di archeo-orto per realizzare ricette ispirate al gusto degli antichi abitanti del Nilo ricostruito attraverso reperti e analisi...

Le 4 migliori gelaterie a Rimini e Riccione scelte dal Gambero Rosso

Sono quattro le gelaterie a Rimini e Riccione premiate dalla nostra ultima guida Gelaterie d'Italia. Prendete nota per le vostre pause rinfrescanti

Oli d'Italia Tour. Le foto della degustazione a Roma (c'era anche Giorgione)

Palazzo Brancaccio a Roma è stata la magnifica cornice di un grande evento-degustazione con una selezione di oli valutati dalla guida Oli d'Italia di Gambero Rosso alla presenza dei produttori. Ecco tutte le foto

L’Angel cake più buona di Milano arriva da una ricetta di famiglia di una pasticceria di Beirut

Due sorelle cambiano vita per portare avanti una tradizione di famiglia. Da Beirut a Milano, ecco la pasticceria Oslo - Made in Heaven

Relais Colle Buono - Alvito (FR) - 11 luglio 2024

Tour del Lazio. Relais Colle Buono Il relais Colle Buono di Alvito (Fr) è la seconda tappa di quest'anno del Tour del Lazio, progetto di valorizzazione del territorio ideato da Gambero Rosso con la collaborazione dell’azienda vinicola Casale del Giglio. Tra luglio e...

Papilla - Rieti - 3 luglio 2024

Tour del Lazio. Papilla Il ristorante Papilla di Rieti è la prima tappa di quest'anno del Tour del Lazio, progetto di valorizzazione del territorio ideato da Gambero Rosso con la collaborazione dell’azienda vinicola Casale del Giglio. Tra luglio e ottobre sono in programma...

"Nessuna donna nel cda del Prosecco? Perdiamo una risorsa". Intervista al nuovo presidente Giancarlo Guidolin

Intervista esclusiva al successore di Zanette di fronte alle sfide globali della più grande Dop italiana. Tra questi i rapporti con la Docg: "Un Consorzio unico? Non è necessario". E adesso si scommette su versioni premium e Prosekar

Tour del Lazio. I vini di Casale del Giglio

Casale del Giglio. Storia della Cantina La famiglia Santarelli, titolare di Casale del Giglio, ha un legame col vino che parte da molto lontano. Originari di Amatrice, nei primi anni del '900 decidono di trasferirsi a Roma, dove continuano a svolgere...

La Cina apre un'indagine antidumping sulla carne di maiale europea. Ma il vino non è fuori pericolo

Pechino risponde ai dazi dell'Ue sulle auto elettriche: nel mirino per ora c'è solo la carne suina, ma a breve potrebbero finirci anche gli alcolici. Preoccupazioni anche per il settore vitivinicolo: l'export italiano nel Paese asiatico vale 100 milioni di...

"Rosautoctono? Perso l'entusiasmo iniziale, non ha funzionato". Damiano Reale torna sull'occasione persa dei rosati

L'ente creato nel pre-pandemia ha sofferto la crisi iniziale ma poi, in mancanza di fondi, i Consorzi di tutela si sono mossi autonomamente e senza una precisa strategia. Il presidente del Consorzio del Salice Salentino racconta le difficoltà: "Ma si...

I tre Master of Wine italiani si mettono insieme per produrre un vino da una vigna abbandonata di Marsala

Gabriele Gorelli, Andrea Lonardi e Pietro Russo hanno acquistato un ettaro di vigneto nell'area dello Stagnone per stimolare il passaggio generazionale in una zona a rischio abbandono. A fine estate le prime 4mila bottiglie

Niente vigneti a Nord di Barolo: le cantine bocciano la proposta. Germano: "Questione chiusa: le superfici non si toccano"

La consultazione sul disciplinare termina con il no dei produttori allo spostamento delle vigne sul versante settentrionale e alla reciprocità tra Barolo e Barbaresco. Via libera, invece, all'imbottigliamento in zona

Christian Brancaleoni vince il Ruinart Sommelier Challenge 2024

Il sommelier del ristorante Del Cambio di Torino batte 24 colleghi nell'edizione italiana del Ruinart Sommelier Challenge 2024. Ecco com'è andata

Scegliere il giusto calice per ogni tipologia di vino. Poche semplici regole da seguire per non sbagliare

Per esaltare il contenuto forma e dimensione del bicchiere sono fondamentali: mai calici piccoli per i grandi rossi, meglio bordo ampio per i vini poco tannici. Il materiale migliore? Il cristallo

Il braccio amputato in una cassetta per la frutta. La morte di Satnam Singh è l’ennesima denuncia al caporalato

La questione, che colpisce la comunità Sikh emigrata dalla regione indiana del Punjab, era stata oggetto di denunce nel 2018. Turni di 14 ore per raccogliere e rifornire l'agroalimentare italiano, con l'obbligo di chiamare il datore di lavoro "padrone"

Tre regioni salvano l'export di vino italiano: il centro-nord traina il trimestre 2024

Segni negativi tra gennaio e marzo per grandi big della viticoltura, come Piemonte, Sicilia e Lombardia. A compensare ci pensano tre regioni del Centro-Nord: Veneto, Emilia-Romagna e Toscana
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram