Tempura di carciofi

Tagliate quasi tutto il gambo dei carciofi poi togliete le foglie esterne più dure, eliminate la punta con un taglio netto e la scorza dura dal fondo. Divideteli in due, eliminate l’eventuale fieno interno e tagliateli longitudinalmente a fettine lasciandoli...

Piccolo Banco Solidale del Vino per l’Aquila

[caption id="attachment_85249" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/10/234001_web.jpeg[/caption]Dai produttori italiani un messaggio d’amore (e di speranza) in bottiglia per aiutare a ripartire chi, con coraggio, riaprirà il proprio locale entro un anno nella città abruzzese ferita al cuore dal sisma. Si aderisce al progetto inviando un...

Flan di zucca

Tagliate la zucca a fette di un paio di cm di spessore, ripulitela dalla scorza e dai filamenti e tagliatela a dadi. Scaldate il burro in un tegame, unitevi i dadi di zucca, salate e fate cuocere dolcemente, a recipiente...

Filetto di maiale alle erbe aromatiche

La reticella di maiale dovrà essere di forma più e meno quadrata ed avere delle dimensioni tali da poter avvolgere comodamente il pezzo di carne. Immergetela in abbondante acqua appena tiepida per ammorbidirla e nel frattempo preparate un trito con...

Zuppa di farro e fagioli

Fate ammollare i fagioli per una notte quindi scolateli, metteteli in una casseruola e unitevi circa un litro e mezzo di acqua fredda. Fate alzare l’ebollizione quindi abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere per circa due ore salando...

Risotto gamberi e funghi

Sgusciate i gamberetti, metteteli in una ciotolina e conservateli in frigo coperti con la pellicola.Per il brodo sciacquate le teste e i gusci dei gamberi e gli scarti di pesce e raccoglieteli in una casseruola, insieme a cipolla, sedano, carota...

Fusilli con funghi e salsiccia

Spellate la salsiccia e sminuzzatela. Pulite i funghi togliendo la parte terrosa del gambo ed eventuali parti guaste. Raschiateli leggermente con un coltellino per togliere i residui di terriccio e strofinateli con carta da cucina umida evitando, se possibile, di...

Cake alle ciliege

Setacciate la farina con il lievito e il sale. Lavate e asciugate le ciliege, togliete il peduncolo e snocciolatele con l’apposito utensile. Raccogliete il burro, morbido e a pezzetti, in una ciotola e lavoratelo con un cucchiaio di legno, insieme...

Penne alla sorrentina

Tuffate i pomodori per pochi secondi in acqua in ebollizione, passateli nell’acqua fredda quindi pelateli, privateli dei semi e tritateli grossolanamente. Scaldate l’olio in una padella e fate imbiondire gli spicchi d’aglio tritati. Unite i pomodori, sale e pepe e...

Spaghetti alla puttanesca

Tuffate i pomodori in acqua in ebollizione, passateli sotto l’acqua fredda quindi pelateli, privateli dei semi e sminuzzateli. Snocciolate le olive e sciacquate i capperi. Raschiate leggermente le acciughe, sciacquatele, asciugatele e dividetele a filetti. Scaldate l’olio in una padella...

Fusilli al baccalà

Lavate i pomodori, spezzetateli, raccoglieteli in una piccola casseruola con un bel ciuffo di basilico e fateli cuocere per una mezz’ora quindi passateli dal passaverdure. Nel frattempo, spellate il baccal‡ e sminuzzatelo togliendo le spine. Sciacquate e asciugate i capperi...

Linguine con le cozze al basilico

Togliete il bisso alle cozze quindi, tenendole sotto il getto dell’acqua, passatele energicamente con una spazzolina dura. Risciacquatele ancora diverse volte, mettetele senza alcun condimento in una pentola munita di coperchio e lasciatele sul fuoco fino a quando saranno tutte...

Chitarra con le verdure crude

Preparazione: 20 minuti + il riposo Tuffate i pomodori per pochi secondi in acqua in ebollizione quindi passateli sotto l’acqua fredda, pelateli, privateli dei semi e tagliateli a dadini. Lavate i peperoni e, dopo averli aperti, eliminate i semi e...

Spaghetti con patate e bottarga

Grattugiate la bottarga e tagliuzzate qualche filo di erba cipollina. Pelate la patata, sciacquatela e tagliatela a fettine piccole e sottili. Fate cuocere gli spaghetti insieme alle fettine di patata in abbondante acqua salata e nel frattempo scaldate l’olio in...

Salsa agrodolce di melone

Scegliete uno o più meloni maturi ma sodi e molto profumati. Eliminate scorza e semi e tagliate la polpa a cubetti. Sistemateli in una ciotola e cospargeteli di zucchero e succo di limone. Sigillate con la pellicola trasparente e lasciate...

Chutney di mele

Sbucciate le mele, privatele del torsolo e affettatele lasciandole cadere in una casseruola a fondo pesante. Unite lo zucchero, l’aceto, l’uvetta lavata e asciugata, l’aglio e lo zenzero grattugiati, il peperoncino, i semi di mostarda e il sale. Fate alzare...

Confettura di pere alla menta

Sbucciate le pere e tagliatele a tocchetti, raccoglietele in una casseruola con lo zucchero e il succo di limone e mescolate. Mettete la casseruola sul fuoco e fate cuocere a fuoco vivace fino a quando le pere saranno tenere. Scolatele...

Confettura di mele e limoni

Passate i limoni con una spazzolina tenendoli sotto il getto dell’acqua quindi asciugateli e tagliateli a fettine sottili dpo aver scartato i due coperchi. Sbucciate le mele, dividetele a spicchi, togliete il torsolo e tagliatele a fette non troppo sottili....
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram