Inaugura a New York tra un paio di giorni il primo Nutella Cafè della città, dopo la scommessa vinta a Chicago. E intanto a Manhattan arriva anche un flagship store – museo firmato Venchi. Ma in Italia c'è apprensione per...
Lo chef siciliano ha trovato in Irpinia una seconda casa sin dal 2004, quand'è iniziata la sua collaborazione con la nota azienda di Sorpo Serpico. E per 15 anni ha portato ai vertici la cucina del Marennà, tra le più...
[caption id="attachment_157380" align="alignnone" width=""]via Sarpi a Milano[/caption] Intorno a via Paolo Sarpi, a Milano, si estende la più importante e operosa Chinatown d’Italia. Superato il periodo della prima immigrazione, ora, a distanza di cent’anni, la comunità cinese è una delle...
Seguire l'evoluzione della specie attraverso l'evoluzione del cibo. Un percorso alla ricerca della gastronomia evolutiva che parte dai nostri antenati più lontani per capire meglio il nostro presente.
Come s’impara a scrivere di cibo e di vino? Quali sono le differenze tra scrivere sul proprio blog o per un sito aziendale? Quali sono gli strumenti e quali gli obiettivi? Un libro svela i segreti per essere un perfetto...
Gli gnocchi all'ossolona sono un piatto perfetto per la stagione autunnale, in grado di fare gola a grandi e piccini. Ecco come li prepara Max Mariola.
La replica del Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica, che avanza le sue ragioni sulla validità del riconoscimento ottenuto dalla specialità siciliana.
Torna l'Open Day organizzato da Cantine Pellegrino a Marsala, appuntamento fissato per domenica 11 novembre, che quest'anno ha come protagonista l'arte dolciaria dei conventi femminili siciliani. Una giornata per riscoprire il fascino di una tradizione antica.
Grande fermento di Oriente. Salgono i consumi, cresce il Made in Italy e l'Europa si appresta a siglare con il Giappone l'accordo che eliminerà i dazi sul vino. In questo contesto, prende il via il tour del Gambero Rosso. Ecco...
Non sembra destinata a rallentare la moda delle food hall, che nelle grandi città americane inaugurano senza soluzione di continuità. E scende in campo anche l'editore Time Out, che forte del successo a Lisbona pianifica cinque aperture oltreoceano. A cominciare...
Un piatto ricco e goloso: chef Adelaide Michelini in questa puntata svela tutti i segreti per preparare i cannelloni con stracotto e fonduta di parmigiano, profumati all'anice stellato.
[caption id="attachment_157351" align="alignnone" width=""]vitigno sangiovese[/caption] Si è chiusa con successo l’ultima edizione di Sangiovese Purosangue, il tradizionale appuntamento dedicato a uno dei vitigni più famosi d’Italia. Ecco come è andata.
Dui Puvrun è l’azienda agricola dove Stefano Scavino coltiva ecotipi locali che rischiavano l’estinzione. Un destino che in realtà ne accomuna molti altri, rimasti in vita grazie alla ricerca, lo scambio di semi e la collaborazione. Ecco il progetto di...
Dal 16 al 19 novembre torna l’appuntamento che invita a curiosare nel mondo del cibo e del vino con la voglia di assaggiare e scoprire nuovi prodotti, e incontrare i protagonisti del settore. Tra verticali di vino toscano, table chef,...
Una regione che continua a regalare piacevoli sorprese agli amanti dell'olio buono, grazie ai tanti produttori attenti sparsi in tutto il territorio. Ecco quali sono le aziende migliori della Toscana.
Il giro del mondo in 10 tappe per celebrare il primo cuoco a intuire le potenzialità della cucina italiana, nobilitando un mestiere artigiano che deve nutrirsi di tutte le altre arti. E può costituire un traino importante per l’industria del...