Va in scena dall'Auditorium Paganini di Parma la presentazione della guida Michelin dedicata alla ristorazione italiana. L'edizione 2019 premia Mauro Uliassi, ma lascia a secco Milano e Roma, e non premia nuovi bistellati. Spazio ai giovani.
La pasta al dente piace alla maggioranza degli italiani, eppure non è sempre stato così. Andando a spulciare i ricettari dell'Ottocento abbiamo notato come i tempi di cottura siano decisamente cambiati nel corso degli anni.
Grande festa, chiusa in dolcezza, per la presentazione della guida Pasticceri & Pasticcerie 2019, con i migliori pasticceri d'Italia e le loro creazioni riuniti a Roma, all'Antonello Colonna Open. La photogallery della giornata.
La nuova ricerca dell'Università di Geisenheim per ProWein ha coinvolto oltre 2.300 importatori, ristoratori, produttori. La Cina per la prima volta risulta il mercato più attraente per l'export. In 10 punti i trend per i prossimi tre anni
Nel corso del tour asiatico del Gambero Rosso, lo scorso 30 ottobre, Marco Sabellico (curatore della Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso), insieme a Isao Miyajima (noto giornalista enogastronomico), ha tenuto delle affollatissime masterclass sul Custoza e sul Prosecco Doc....
[caption id="attachment_157504" align="alignnone" width=""]Provolone che sembra un sole su sfondo azzurro[/caption] Il famoso formaggio a pasta filata nato nel sud e trasferito al nord nella seconda metà dell’800 per seguire le vie del latte è stato oggetto della classifica nel...
Quattro giorni da Eataly Torino per scoprire storia, aneddoti, caratteristiche del Grana Padano Dop, formaggio della Pianura che vanta una storia antica e oggi è tutelato da un Consorzio che unisce 32 province in 5 regioni. Il programma del festival,...
Niente tappe cittadine, ma una panoramica unica sulla scena dell'arte bianca regionale. Ecco dove trovare una pizza d'autore in Abruzzo, da Teramo a Chieti, passando per L'Aquila.
Alla vigilia della presentazione della Rossa a Parma, abbiamo raccolto pronostici e speranze di chi conosce bene la ristorazione italiana. In cerca di nomi, territori e tendenze che la guida Michelin dovrebbe premiare. Ecco cos’è venuto fuori.
Si stima un’altra campagna olearia all’insegna della scarsità di olio italiano. Qui i numeri di quest’anno, le problematiche della filiera e le opinioni di importanti produttori nostrani.
Sei chef insieme per celebrare le virtù del Lambrusco a tavola, in una cena speciale in scena lo scorso 12 novembre allo Sheraton Roma Hotel & Conference Center. Tutte le foto dei piatti e dei protagonisti dell'evento.
[caption id="attachment_157462" align="alignnone" width=""]Hamburger e birra del pub Malto Reale[/caption] Viaggio tra i migliori pub della Campania, dalla provincia di Caserta al salernitano, passando per Benevento, Avellino e Napoli.
La squadra di Proloco, capitanata da Vincenzo Mancino, triplica al quartiere Trastevere. In zona Tuscolana arriva il laboratorio di cibo e miscelazione dell'Oste della Bon'ora, e Cru.dop cambia pelle: al suo posto Le Bollicine di Sara (Blandamura). In pieno centro...
La più dolce delle guide del Gambero Rosso, Pasticceri & Pasticcerie 2019 del Gambero Rosso, giunta alla sua nona edizione, è stata presentata a Roma, all’Antonello Colonna Open. La classifica e tutti i premiati.
Torinese di nascita, dal mondo della tv alla ristorazione, negli anni romani di Satollo, al rione Testaccio. E poi un nuovo cambio vita, qualche anno fa, che l’ha portato a Lanzarote, nell’arcipelago delle Canarie. Lì Davide Musci ha deciso di...
Ad Acqualagna il tartufo è dappertutto: sotto la terra, sulle tavole e, addirittura, dentro un museo. Se ne trova in quantità e dura tutto l’anno. Per festeggiarlo si organizza una grande festa che da cinquantatré anni, per tutti i fine...
Italia, Spagna e Francia guidano la ripresa. Stabili gli Stati Uniti, bene Cile e Argentina. L'Australia perde terreno mentre lo guadagna la Nuova Zelanda. Prime stime dell'Organizzazione internazionale della vite e del vino dopo la vendemmia 2018.
Tutte le ultime novità sulla piazza meneghina, che si prepara ad accogliere una new entry di calibro: Franco Aliberti, da Le Presef ai Tre Cristi. Mentre torna il peruviano Rodriguez (The Fisher) e si moltiplicano le opportunità per una pausa...