Caffè in bici: due storie da Milano e Napoli

Una caffetteria su ruote con caffè americano e brioche, che a breve si trasformerà in un locale a tutti gli effetti. Accade a Milano, mentre a Napoli il coffee truck che serve caffè fatto con la cuccumella continua a far...

Nuove aperture a Milano. 3 novità da tenere d'occhio: Sine, Serica e Crosta. Più una in arrivo

Dalla cucina gastrocratica di Roberto Di Pinto alla via della seta di Chang Liu, passando per pane e pizza d'autore di Giovanni Mineo e Simone Lombardi. Novità da non perdere a Milano

Barone Pizzini promuove tre premi per la sostenibilità ai fornelli

Barone Pizzini e il premio speciale alla sostenibilità “Animante Terra & Ambiente”, che quest'anno va a: Balzi Rossi, Caffè La Crepa e Agli Amici dal 1887.

Climate change: come cambia la viticoltura con il surriscaldamento terrestre

In Polonia i grandi della Terra si riuniscono per contrastare il riscaldamento globale. Un problema che riguarda anche il mondo della vitivinicoltura.

Cocktail a fumetti. Studio Pilar disegna l'universo dei Long Drink

Il progetto firmato dal collettivo romano si articola in un ciclo di quattro pubblicazioni, che ora arriva a completamento. Obiettivo: illustrare il mondo della miscelazione, con le storie immaginate da artisti italiani e internazionali.

I migliori barman d’Italia: Benjamin Cavagna di 1930 a Milano

Conosciamo meglio Benjamin Cavagna del 1930 a Milano, tra i 10 migliori cocktail bar d'Italia per la nostra guida Bar d'Italia 2019. L'intervista.

Boom a Milano per la cucina d’hotel. Storia dell’alta ristorazione d’albergo

Ristorazione fine dining negli alberghi a Milano. È una tendenza recente che sta esplodendo con forti investimenti e chef di rilievo.

Mangiare bene in aeroporto: guida al Changi di Singapore

Anche le odiose, estenuanti attese in aeroporto possono avere le loro dolcezze. Lo sanno bene i foodies giramondo che da un po’ di tempo incrociano sempre più ristoranti e localini da segnare in agenda nei loro scali qua e là...

Tre Bicchieri 2019. Milano

Allo Spazio MarcoPolo4 di Milano si è tenuta la degustazione Tre Bicchieri 2019, che quest'anno ha avuto come protagonisti anche eccellenti formaggi italiani.

Sella&Mosca veste Antonio Marras: sorsi di Sardegna

Antonio Marras e Sella&Mosca – entrambi di Alghero – insieme per celebrare la Sardegna in quattro etichette, firmate dallo stilista sardo.

Finagricola. Storia e specialità dell'azienda che coltiva datterini a Battipaglia

“Siamo l’orto più grande d’Italia”. Parola di Fabio Palo, contadino-manager dell'azienda di Battipaglia, Finagricola.

A Londra cioccolato e caffè firmati Alain Ducasse. Lo chef protagonista a Coal Drop Yards

Il primo sogno realizzato ha proiettato Alain Ducasse nel mondo del cioccolato, poi è toccato alla torrefazione del caffè. Ora i prodotti della Manufacture parigina arrivano a Londra.

Rodrigo Oliveira: da San Paolo a Identità Golose. 4 giorni del Mocotò a Milano

Rodrigo Oliveira, il fenomeno della scena gastronomica di San Paolo, porta a Milano la cucina democratica e familiare del suo Mocotò.

Salmone affumicato. L'indagine che scagiona l'ingrediente protagonista delle tavole di Natale

Una volta cibo esclusivo, il salmone è diventato comune sulle nostre tavole. Il mensile dedicato ai diritti dei consumatori, il Salvagente, ha analizzato 10 campioni venduti nei supermercati.

I migliori 5 pandori artigianali del 2018. La classifica

I primi 5 classificati nella top venti dei pandori artigianali, uscita nel mensile di dicembre del Gambero Rosso.

Libri. Questa terra è la mia terra di Peppe Guida

Peppe Guida è il protagonista del nuovo volume della collana di Gambero Rosso “I segreti della cucina contemporanea”, appena approdato in libreria dopo due fortunate stagioni televisive su Gambero Rosso Channel.

Pelino e i royal wedding: i confetti di Sulmona che piacciono ai principi

Dal matrimonio di Carlo e Diana a quello di Harry e Meghan, senza dimenticare William e Kate, ma anche quello dei principi del Qatar: i confetti Pelino di Sulmona sono la scelta preferita dai nobili di tutto il mondo, e...

Food&Wine Italia. Esordio nazionale per lo storico brand americano: com’è il nuovo magazine

A dirigerlo ci sono Laura Lazzaroni e Federico De Cesare Viola. L’obiettivo? Confezionare un prodotto trasversale di alta qualità. E il mercato editoriale di settore cresce
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram