Un hub per recuperare gli avanzi e ridistribuirli a chi ne ha più bisogno: è l'ultimo progetto di sostenibilità alimentare e ambientale nato a Milano, nel quartiere Isola. Ecco come funziona.
Nel primo giorno da capitale della cultura, i Sassi di Matera suonano al ritmo delle bande musicali confluite in città. Dopo la cerimonia inaugurale, per 48 settimane la città ospiterà un ricchissimo programma culturale. Anche il cibo gioca la sua...
Fatturati in aumento, secondo l'annuale sondaggio, che coinvolge i più importanti marchi del vino. Comunicazione, nuovi investimenti e potenziamento della capacità produttiva tra le prossime mosse. Con lo sguardo a enoturisti e trend asiatici
Atmosfera rilassata, arredi semplici ed eleganza rural chic: gli agriturismo continuano a catturare l'attenzione del pubblico, anche grazie alle loro cucine. I migliori agri-ristoranti? Sono radunati in un portale online.
Lo chef italo-scozzese, che da dieci anni in Australia indaga sulle origini della cultura alimentare aborigena, rende omaggio alle sue origini paterne e apre ad Adelaide un bar italiano per bere e mangiare come alla tavola di nonna Generosa Mallozzi.
Tre giorni al MiCo in compagnia di un gran numero di chef e artigiani del gusto, per la 15esima edizione di Identità Golose. Ecco cosa succederà al congresso, dal 23 al 25 marzo.
Ritornare a scrivere su pietra nel più avanzato mondo digitale. Non è un anacronismo ma una garanzia di trasparenza per il consumatore. Per le case vitivinicole la sfida è appena partita e l’Italia può fare la differenza.
Ci halasciati Gerard Basset. È stato una figura cardine nel panorama del vino mondiale, tra i più influenti e premiati sommelier di tutti i tempi. Ma anche quello che ha contribuito a rendere più avvicinabile questo mondo.
Dal 18 al 20 gennaio, a Firenze, va in scena la decima edizione del contest Birraio dell'Anno, organizzato da Fermento Birra. Un premio al produttore e alle sue capacità. La lista dei 20 finalisti.
Tre ragazzi romani con la passione per il bartending e una grande intuizione: produrre ginger beer di qualità e trovare il modo per distribuirla senza intaccarne il gusto. Alla spina o in sifone usa e getta. Ora il loro laboratorio...
Sarah ha 30 anni, fa la cuoca e a Roma dirige la sua trattoria SantoPalato. Nella nuova serie di Gambero Rosso Channel racconta di sé, dei sapori della sua infanzia e dei grandi prodotti della sua terra, che utilizza in...
Nella sua cucina tradizionale fatta di prodotti autentici e ricette antiche, Bergamo lascia spazio anche ai dolci artigianali. Ecco gli indirizzi migliori per assaggiarli.
Come i vincitori delle precedenti edizioni, anche Massimo Bottura accede alla Hall of Fame che esordirà a giugno 2019, in occasione della prossima 50 Best. I ristoranti già arrivati in vetta non potranno più partecipare alla competizione. Largo ai giovani?
Anche a tavola, dicerie, malocchi e sfortune vogliono la loro parte. Sono molti, infatti, i rituali e le credenze legate alla cucina, in Italia ma anche nel resto del mondo. Ecco le superstizioni più comuni.
È la cucina a darle il sapore esotico che la rende figlia di “un altro Mediterraneo”, vicino e insieme lontano dal mare nostro. Siamo andati alla scoperta di Marrakech.
Ultima conferenza stampa ufficiale prima del gran finale a Lione il prossimo 29 e 30 gennaio per la squadra italiana, capitanata da Martino Ruggieri. L’hanno organizzata a Milano la Regione Piemonte e l’Accademia Bocuse d’Or Italia. Curiosità, anticipazioni, speranze a...
Un ordigno esploso nella notte, all'ingresso della sede storica di via Tribunali, dove molti anni fa è iniziata l'avventura imprenditoriale che fa di Gino Sorbillo un ambasciatore della pizza napoletana nel mondo. Solidarietà al pizzaiolo, che ancora una volta dimostra...