Siamo a Danisinni, quartiere popolare di Palermo in via di riqualificazione. Qui, un paio d'anni fa è nata una fattoria sociale, che ora, grazie alla collaborazione tra AirBnb e il Comune, diventerà anche ristorante e laboratorio gastronomico, aperto allo scambio...
La storia di Nunzio Marcelli, il pastore abruzzese che con caparbietà da oltre quaranta anni porta avanti, insieme a ex moglie e figli, l'azienda agricola La Porta dei Parchi ad Anversa degli Abruzzi.
24 chef, 9 grandi maitre, 18 giornalisti e oltre 70 aziende italiane produttrici di metodo classico: sono solo alcuni dei numeri di EGO, manifestazione in scena dal 17 al 19 febbraio al Chiostro dei Domenicani di Lecce. Ecco il programma.
Inaugurazione prevista per il 15 marzo, quando il polo gastronomico di Hudson Yards si svelerà alla città. Dentro, il Mercado Little Spain dei fratelli Adrià, il ristorante di Thomas Keller, l'universo fusion di David Chang. E molto altro.
Tre giorni di gusto, prodotti, eventi. A Firenze dal 9 all'11 marzo torna Pitti Taste: 400 espositori, incontri su cibo e ristorazione e la grande kermesse di FuoriDiTaste.
La manifestazione dedicata alla migliore norcineria italiana torna dal 30 marzo al 1° aprile. Nell’attesa ne scopriremo appuntamenti e curiosità, entrando di volta in volta nel dettaglio con una serie di articoli: ecco il primo focus.
Amarone. La Docg della Valpolicella punta su incoming sul territorio e posizionamento premium. In chiaroscuro l'export, che risente della scarsa vendemmia 2014.
Da bagno pubblico a café di quartiere: è la storia del The Slade Café di Londra, locale polifunzionale con prodotti sani, buoni e solidali, massima attenzione all'ambiente e alle attività delle comunità locali. Ecco di cosa si tratta.
Sul menu c’è scritto Impressioni di bovino, che spaziano dallo speck di bufalo alla bresaola di montagna, alla slinzega trentina. Ma tra le sue selezioni Barbieri 23, appena aperto nel centro di Roma, propone anche un antico salame d’oca. Per...
Sono solamente due le realtà di nicchia che hanno deciso di portare il concetto di specialty coffee, caffè filtro e, più in generale, caffè di qualità a Napoli, patria della tazzulella. Ma stanno facendo un gran lavoro: ecco chi sono.
Comincia a grande velocità l'anno dell'alta ristorazione italiana, che registra traslochi, addii, nuovi progetti in partenza. Matteo Metullio lascia l'Alto Adige, e La Siriola chiude. Anche Andrea Tortora è pronto per un progetto suo. A Montemonaco rinasce il Tiglio, nel...
Se - per una volta - la legge è fatta bene, c'è chi la critica ugualmente. Ma un gruppo di scienziati ha fatto muro e ha diffuso un documento nel quale si smontano una per una le obiezioni mosse dai...
Tredicesima edizione per la rassegna sul cinema gastronomico in programma alla Berlinale. Sul grande schermo arrivano storie di cibo, relazioni sociali, equilibri politici ed economici. Per rivendicare il diritto all'equilibrio. I film in calendario.
Dopo aver percorso il Settentrione alla ricerca dei migliori pasticceri di ristoranti, concludiamo il viaggio nell'arte dolciaria italiana con i professionisti delle regioni del Centro e del Sud. Ecco chi sono.
Non ha nemmeno 30 anni, eppure è già una delle cuoche più apprezzate dell'America Latina. Nata e cresciuta in Brasile, ha imparato ad amare la cucina nel ristorante italiano dei genitori. Prima donna a vincere il Bocuse d'Or per il...