Dal 21 al 23 febbraio al Centro Congressi Torino Incontra si svolge la quarta edizione del festival dedicato ai professionisti dell’informazione alimentare. Tre giorni per riflettere sul ruolo della professione, i temi chiave, le problematiche del settore.
Un'annata di gran livello, la 2015 per il Montefalco Sagrantino. L'abbiamo assaggiata in anteprima e scelto le 10 etichette che la rappresentano di più.
A un anno dalla riapertura nella nuova sede, il ristorante di Renè Redzepi riconquista le due stelle che prese per la prima volta nel 2007. Sorprese a due stelle anche sulle Isole Faroe e a Stoccolma. Ma il Noma non...
Le anteprime vino arrivano in Romagna per presentare il meglio della produzione vinicola locale nella manifestazione Vini ad Arte. Ecco la nostra top ten.
10 cocktail per 10 chef, ispirati ai piatti iconici di Massimo Bottura, Riccardo Camanini, Massimiliano Alajmo e via dicendo. È l'ultima idea dei ragazzi di Apelle, che a Ferrara propongono una miscelazione (e una cucina) molto originale.
Terreni recuperati e messi a disposizione della comunità, un sito web specializzato, un team di volontari sempre pronti a venire in soccorso dei nuovi contadini e una serie di corsi di formazione per promuovere il mondo agricolo: l'ultimo progetto nato...
A Parigi si celebra la prima edizione dei World Restaurant Awards, 18 premi (più 1) all'eccellenza della ristorazione internazionale, sul modello degli Oscar. A inventarla sono Joe Warwick e Andrea Petrini. Ecco chi vince.
Alla vigilia della terza apertura meneghina, Matteo Aloe ci racconta quanto conta la selezione e la formazione del personale nel successo di un'azienda solida come quella che gestisce da più di 8 anni con il fratello Salvatore.
La lunga stagione delle anteprime vini della Toscana ci porta a scoprire, in anticipo sull'uscita in commercio, le annate 2017 e 2016 dei Chianti Classico. Ecco gli assaggi che ci hanno colpito di più.
Birra dell’Eremo è un birrificio umbro molto apprezzato, che ha avviato una sperimentazione molto particolare, con lieviti non convenzionali. Risultato? 4 nuove birre. Le abbiamo assaggiate
L’arte della cucina o l’arte in/per la cucina? Tra i molti spunti per un rinnovamento del gusto, dipinti, mostre, eventi sembrano andare per la maggiore. Qualcosa di più e di diverso dei “quadri da mangiare” di Marchesi, o della passione...
L’utilizzo della terracotta per conservare e affinare alimenti risale agli albori della civiltà umana. E oggi torna a entusiasmare produttori, critici e pubblico.
È un racconto di cucina, attraverso sessanta ricette, che svela i segreti di uno dei ristorati più prestigiosi di Italia. All’interno anche il segreto del famoso “Uovo in raviolo”. Benvenuti al ristorante San Domenico di Imola