Una guida pratica di Unione italiana food, in occasione della Giornata mondiale del sonno, del prossimo 15 marzo, suggerisce quali sono le dieci ricette ideali e quali i formati più indicati per l'ultimo pasto della giornata.
Naturale estensione del ristorante Dopolavoro La Foce, il Dopoteatro di Sarteano eredita gli spazi del vecchio Emporio di paese, sommando più anime: bottega, gastronomia con cucina, caffetteria, cocktail bar. L'idea di Asia Chirdo.
Articolato tra Langhe e Roero, il museo dedicato a un prodotto simbolo della gastronomia piemontese prenderà forma tra Alba e Montà, grazie al finanziamento della Regione Piemonte, che stanzia 3 milioni di euro. Ecco come sarà.
Il viaggio lungo il quale Cinzia Scaffidi ci conduce è esaustivo e ricco di spunti di riflessione. Si parte dalla vita delle api per passare ai prodotti dell’alveare: cera, pappa reale, e soprattutto miele. Il libro spiega cosa sia nelle...
Piace anche alla star della macelleria Dario Cecchini l'idea di due imprenditori italiani, per vendere il vino in appositi distributori automatici, per le strade della città. E infatti i primi WineMat24 sono entrambi in Toscana: a Panzano in Chianti e...
Un volume di ricette a sostegno dell'Associazione Peter Pan, che offre ospitalità gratuita alle famiglie dei bambini ricoverati nei reparti oncologici del Bambin Gesù e dell'Umberto I di Roma.
Come sarà l'agricoltura del futuro? Il Mipaaft lo chiede ai bambini, per sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della sostenibilità e dell'educazione alimentare. E chissà che proprio i bambini non siano capaci di immaginare un futuro migliore.
Roma ospita il primo dei Grandi Wine Tasting in programma per l'iniziativa Anteprima Fiere Vino di Gambero Rosso. Le foto della degustazione all'Antonello Colonna Open
La Docg tira le somme a 10 anni dal riconoscimento. In aumento i soci, le aziende e i prodotti di alta gamma. Mobrici: “Abbiamo ridato dignità e speranza a un territorio”. Ma alcuni nodi restano aperti, a cominciare dalla convivenza...
Il passaggio di consegne si concretizzerà alla metà di marzo, quando Oliver Glowig dirà addio alla Tavola che ha guidato dall'esordio del Mercato Centrale a Roma. Al suo posto, al primo piano della Cappa Mazzoniana, arriva Davide Scabin.
Una malattia feroce ha vinto sulla sua energia, quella di una donna instancabile e appassionata, sempre al fianco di Peppe Guida, nella vita e sul lavoro, da perfetta padrona di casa dell'Antica Osteria Nonna Rosa di Vico Equense.
L'apertura della Commissione Ue ai vini dealcolati all'interno della prossima Ocm apre dibattiti e nuove strade per il futuro di questo prodotto. Meglio regolamentare il settore o tenerlo distinto? Ecco le proposte e le perplessità delle associazioni di categoria.
C'è un'insegna tutta italiana che da anni sta spopolando al Markethalle Neun di Berlino: è Sironi, il Pane di Milano, che si è inserito a pieno in uno dei mercati più variegati e multietnici della città.
Risalgono al dicembre 2017 le accuse di molestie sessuali ai danni di Mario Batali, chef e socio del gruppo Batali&Bastianich Hospitaly Group, che contava oltre 20 ristoranti sparsi per il mondo. Oggi, il sodalizio si scioglie e il cuoco cede...
Conoscere metodi produttivi non basta per analizzare correttamente un cibo e valutarne la qualità, perché alcuni caratteri, per esempio il sapore, dipendono da elementi ancora non del tutto approfonditi.
Il 2019 di Ciccio Sultano si preannuncia ricco di impegni. Al progetto viennese di Pastamara, seguirà, dall'inizio di aprile, il debutto dei Cantieri di via Bocchieri, per regalare un'anima nuova e complementare al ristorante lì accanto. Lo chef siciliano ce...