A ridosso della sesta edizione di Salumi da Re – dal 30 marzo al 1° aprile nell'Antica Corte Pallavicina, a Polesine Zibello (PR) – chiudiamo la serie di articoli con l'intervista a Simona Caselli, Assessore all'Agricoltura, Caccia e Pesca della...
Più volte alle prese con le icone della società del consumo, Tom Sachs pubblica un ideale manuale di istruzioni per i dipendenti di McDonald's. Una satira sulla produzione e il consumo di cibo al fast food.
È nel suo laboratorio di Argenta, che Mauro Gualandi ha messo a punto la sua idea di pasticceria salata. Un prodotto che sempre più importante nelle pasticcerie e che gli è valso il premio come miglior pasticcere salato secondo il...
Entra nel vivo il congresso gastronomico milanese, con i palchi sempre più affollati di chef. E si continua a declinare il concetto di nuove memorie, con riflessioni che si interrogano sul linguaggio della cucina, e sulla necessità di ritrovare leggerezza.
A quasi un mese dall’apertura, Luca Lacalamita ci racconta come va Lula, la sua bottega di pane e dessert a Trani. Foto del locale, menu e la ricetta un panettone speciale per la Pasqua.
Si apre al MiCo di Milano l’edizione 2019 di Identità Golose, che in avvio porta sul palco pasticceri da tutto il mondo, chef italiani e internazionali, gelatieri e panificatori. Da Matias Perdomo a Jordi Butron, da Corrado Assenza a Richard...
È il tiramisù il gusto 2019 della giornata che l’Europa dedica al gelato artigianale e ai suoi maestri, valorizzando un comparto che vale 9 miliardi di euro. Moltissime le iniziative in piazza e presso le gelaterie aderenti.
La cucina di Napoli, il libro di Maria Teresa Di Marco e Lydia Capasso, edito da Guido Tommasi. Con circa 150 ricette e un bellissimo corredo fotografico.
Ci saranno quasi sicuramente le mitiche omelette di Jay Fai, tra le storie di street food seguite da Chef's Table in Asia, per la nuova serie in arrivo su Netflix il 26 aprile.
Uscirà a settembre la prima guida dedicata al servizio di sala e ai professionisti che onorano un mestiere importante per il successo di un'impresa di ristorazione. In anteprima a Milano, l'associazione Noi di Sala racconta come sarà.
Diversificare è il segreto per ridurre i rischi. Le imprese ormai lo sanno, ma forse dovrebbero impararlo anche i produttori. Qui degli spunti per chi produce latte.
Inaugura in questi giorni il progetto subacqueo di Snohetta, che ha progettato il primo scenografico ristorante d'Europa sotto la superficie del mare, inabissato fino a 5 metri di profondità. Ecco le prime foto e il menu di Under.
Lo chef José Andrés ha dato vita, insieme alla sua associazione World Central Kitchen, all'iniziativa #ChefsForVenezuela per dar da mangiare (e dignità) ai venezuelani che stanno scappando dal loro Paese.
La fiera di Düsseldorf chiude con 61,5 mila visitatori e già pensa a come allargare gli spazi per le prossime edizioni. Passerella anche per il ministro Centinaio in visita tra gli stand italiani. Record di presenze per la degustazione Tre...