Che Senigallia sia un'isola felice per tutti i gourmand lo si è sempre saputo, ma pare che adesso la città marchigiana stia spingendo ulteriormente sull'acceleratore. Abbiamo intervistato una (quasi) new entry: la panificatrice di Pandefrà, che fornisce il pane a...
Dal grande balzo in avanti dei consumi asiatici alla nuova via della Seta. Ecco come cambia la mappa vitivinicola nell'outlook Vinitaly-Nomisma dedicato al Far East. Italia in marcia, ma lentamente. Veronafiere al lavoro per una piattaforma fieristica in Cina
Anche voi siete appassionati di granola e muesli artigianali ma riuscite a trovarli ben fatti solo all’estero? Abbiamo scoperto una startup in Romagna che li produce.
Presentata alla Fabbrica del Vapore di Milano la nuova edizione di Street Food, la mappa nazionale del cibo di strada italiano, firmata da Gambero Rosso, tra chef, locali storici e format innovativi. In anteprima i campioni regionali e i premi...
L'offerta gastronomica del mercato Testaccio è ogni giorno più varia, e sempre più numerosi sono i box che si attrezzano per cucinare. La famiglia Mastroianni ha vissuto tutta la storia del mercato con la sua pescheria, ora apre un bistrot...
Dal 7 al 10 aprile, Veronafiere ospita la 53esima edizione del Salone Internazionale di vini e distillati. Il Gambero Rosso c'è. Con la degustazione Tre Bicchieri, la guida Oli d'Italia e due novità: un dizionario del vino italiano-cinese e la...
Grande successo anche per il Grande Wine Tasting di Torino, una delle tappe del tour Anteprima Fiere Vino 2019. Decine i vini degustati delle nuove annate. Si è tenuto anche un seminario con alcune etichette del Consorzio di Tutela del...
Sommelier under 35. Gli uomini e le donne del vino hanno cambiato volto, Con docenti, professionisti, critici abbiamo fatto il punto sui migliori giovani sommelier
Inaugura il 10 aprile, durante la Milano Design Week, il progetto di ristorazione fast casual firmato Alajmo, nello spazio disegnato da Philippe Starck. E il menu sarà dedicato alla pizza al vapore, già brevettata dallo chef padovano.
Sembrava uno dei panorami più complessi, invece Bari ci ha piacevolmente stupito e oggi conta diverse insegne di qualità dedicate ai caffè specialty. Ecco i bar da provare per un'ottima tazzina.
Delle cucine del Perù vi abbiamo parlato ampiamente. Ma non ci siamo mai soffermati ad analizzare la molla che ha portato la gastronomia peruviana sul palco di importanti congressi gastronomici (ultimo, Identità Golose) e sulla bocca di tanti.
Classifica dei migliori 50 ristoranti in Asia. Nel primo anno in cui Gaggan perde la vetta, a vantaggio di Odette (Singapore), l’Italia porta a casa importanti riconoscimenti. C’è il premio all’arte dell’ospitalità per Umberto Bombana, la scalata di Luca Fantin...
In molti lo preferiscono perché pensano sia privo di lattosio, ma in realtà il latte di capra non è adatto agli intolleranti. È ottimo, però, per bambini in fase di crescita e chi soffre di osteoporosi. Proprietà e caratteristiche del...
Inaugurerà durante il Fuorisalone il primo progetto permanente del designer inglese a Milano. Showroom, ristorante e bar insieme per disporre di un quartier generale dinamico, aperto sulla città, dove Tom Dixon stabilisce la prima sede fuori dai confini inglesi.
Terza edizione per la kermesse dedicata alla pizza, che riunisce a Roma oltre 30 maestri pizzaioli da tutta Italia. Ricchissimo il menu in assaggio, con oltre 100 pizze diverse proposte nell'arco della manifestazione. E tanti momenti di approfondimento.
Il ritrovamento di un volume storico di cocktail, illustrato dal grande Ettore Sottsass, racconta la storia di un l'Italia della prima metà del '900 e cambia la cronologia delle primissime ricette del cocktail che quest’anno soffia sulle sue prime cento...