Perché per mangiare (male) facciamo file interminabili. Fenomenologia dei locali presi d'assalto

Sempre più locali sono presi d'assalto con gente disposta a fare file interminabili. Qual è il motivo sociale, psicologico e pratico che si cela dietro le code mangerecce? Qui un'analisi del fenomeno dalla A alla Z

Molla il ciclismo per lavorare in cucina e ottiene la stella Michelin. La storia di Eduardo Quintana

Quando la sua carriera da ciclista è all'apice, lascia tutto e si mette a cucinare. Ora Eduardo Quintana è uno dei migliori chef della Cantabria premiato anche dalla Michelin. Tutta la storia

Dove dormire in agriturismo ai piedi dell’Etna. I 10 migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

L’Etna, detto anche Mongibello, è il vulcano più grande d’Europa, nonché Patrimonio Unesco, in parte inserito nell’omonimo Parco Naturale. La sua felice posizione, a pochi minuti dalla costa, lo rende una meta perfetta per una vacanza

Il più grande hub musicale d'Italia apre il suo ristorante anche al pubblico

Dall'inizio della sua avventura ristorativa, l'Alegre Milano (dentro il Moysa, il centro di produzione musicale) è stato solo un ritrovo per musicisti e artisti. Adesso apre al pubblico con una proposta gastronomica ben strutturata

Come leggere le etichette: le informazioni nutrizionali su calorie e grassi

Come leggere le “retroetichette” e comparare i diversi prodotti. I claim salutistici e i “semafori”. Piccola guida alla scelta tra gli scaffali del supermercato

Dove mangiare il migliore panino di cena di Messina

Non solo focaccia messinese, da Francesco Arena Mastro Fornaio a Messina trovate anche il panino di cena. Ecco di cosa si tratta

"Con l’imitazione di Borghese ho reso lo chef libero. I foodblogger? Hanno rotto le palle". Intervista a Max Giusti

Il clamoroso successo di un’imitazione: in un mondo in cui tutti si sentono chef, evviva la franchezza!

Uno dei più interessanti ristoranti giapponesi di Roma si trova a pochi passi da Porta Pia

Hiromi Maison ha ridisegnato la mappa dei locali giapponesi della Capitale, guadagnando il premio speciale Valorizzazione del Sake nella guida Sushi 2025 del Gambero Rosso

Antinori si rafforza negli Stati Uniti. Al brand toscano la piena proprietà di Col Solare

La cantina italiana acquisirà il 100% delle quote della società americana che gestiva con il gruppo Ste. Michelle wine estates. Dopo la storica acquisizione di Stag's Leap in Napa Valley ora la scommessa sui cabernet sauvignon del territorio di Washington...

In un paesino in provincia di Cosenza si prepara ancora l'antica pitta ripiena con il buco

Una ciambella nata per controllare la temperatura del forno e riportata in auge dalla pizzeria di un piccolo paese

Nuova cantina ad Alghero per il patron di Signorvino Federico Veronesi

Il gruppo Oniverse presenta il nuovo progetto vitivinicolo Podere Guardia Grande: 25 ettari vitati e una struttura interrata di tre piani aperta al pubblico. Così la famiglia Veronesi investe sempre più sulla produzione diretta

"La morte di Singh è una vergogna. Leggi contro caporalato insufficienti". Intervista a Yvan Sagnet, presidente di No Cap

L’attivista e fondatore dell’associazione No Cap dialoga col Gambero Rosso su un problema endemico e presente su scala nazionale. Riforma dei Centri per l’impiego e più controlli dell’Ispettorato nazionale del lavoro sono alcune delle soluzioni proposte per combattere lo sfruttamento...

"Piatti con ingredienti campani ma tecnica francese". Lo chef Alain Ducasse racconta il suo ristorante a Napoli

A poche settimane dall'esordio, Alain Ducasse racconta la filosofia del suo nuovo ristorante partenopeo: "Ognuno dei miei ristoranti racconta la propria, singolare storia che esprime l’anima della città in cui si trova"

Beneficenza e buon cibo: al via le prenotazioni per il Charity dinner organizzato dalla Fondazione Gambero Rosso

L'evento si terrà il 2 luglio presso il Circolo Antico Tiro a Volo, a Roma. Il ricavato andrà, tolti i costi, devoluto all'associazione Il Carro, impegnata nell'accoglienza di persone con disabilità intellettive senza più sufficiente sostegno familiare

C'è un bel fermento gastronomico nel quartiere San Lorenzo a Roma: arriva un'altra pizzeria di qualità

Pizza, brace e vini naturali. Edoardo Papa riparte con la sua idea di pizza gourmet realizzata con farine bio e ingredienti di piccole realtà artigianali. A San Lorenzo arriva In Fucina, storica insegna che ha deciso di cambiare quartiere

La Russia minaccia dazi del 200% sui vini provenienti dai Paesi Nato

Le nuove tariffe andrebbero a sommarsi all'aumento delle accise già in vigore dallo scorso maggio. Da qui la corsa alle scorte da parte della Federazione Russa, che fa presagire un crollo delle importazioni nei prossimi mesi

"Più equità di genere in cucina e cibi di stagione". La lettera-manifesto agli chef del Basque Culinary Center

Il Consiglio Internazionale del Basque Culinary Center di San Sebastián scrive la sua formula per l'evoluzione della ristorazione. Valori, cultura, natura: la ricetta per il futuro

La mattina cibo pop e la sera menu fine dining: il ristorante filippino dove prenotare è quasi impossibile

Kasama è il primo ristorante filippino al mondo ad avere conquistato la stella Michelin. Ha una doppia proposta per il giorno e per la sera. Ecco la sua storia raccontata al Gambero Rosso dallo chef Timothy Flores
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram