È un Ciliegiolo il vino dal migliore rapporto qualità-prezzo dell'Umbria per il Gambero Rosso

Il Premio al vino dal migliore rapporto qualità-prezzo dell'Umbria sulla guida Berebene 2024 è stato assegnato a un Ciliegiolo di Narni. Ecco qual è.

L'insalata di rinforzo di Peppe Guida: la ricetta perfetta per il tuo Natale (con un ingrediente segreto)

Sui piatti delle feste il dibattito diventa infuocato: ogni famiglia, anzi, ogni cuoco/a ha il suo insindacabile ricettario. Ma se volete fare un figurone, basta seguire quei piccoli accorgimenti alla portata di tutti i fornelli che solo i grandi chef...

Un solo ingrediente per piatto. A Roma apre Uma, idea di due giovani chef

Conto alla rovescia per Uma, il nuovo ristorante di Roma. A gestirlo due giovani chef con grandi esperienze alle spalle: Luigi Senese e Matteo Taccini

Idee per risparmiare tempo, soldi, spazio: i suggerimenti per regali

Non avete idee per i regali di Natale? Concentratevi su un tema condiviso da tutti: risparmio, che sia di soldi, di tempo o di spazio. I suggerimenti di Antonella Dilorenzo

Copa De Dora

In attività dal 1940, è oggi portata avanti da Rosalinda e Giovanna D'Alessandro, sorelle ed esponenti della terza generazione della famiglia. Gettonata dagli affezionati e detentrice di diversi riconoscimenti, mantiene una produzione artigianale fatta di classici e non, con chicche...

Chiara Ferragni e Balocco multati dall’Antitrust per il pandoro solidale

Maxi multa da parte dell'Antitrust per Chiara Ferragni e Balocco per il Pandoro che portava la firma dell'influencer. Ecco i dettagli

La birra giusta per Babbo Natale

Ci credete a Babbo Natale? Io gli farei trovareuna birretta artigianale, magari ce la beviamo insieme... I regali del Gambero Rosso: i suggerimenti di William Pregentelli

Masterchef 2023, e se il giudice ombra fosse lo chef Davide Scabin?

Chi è il giudice ombra di Masterchef? Potrebbe essere un torinese di grande fama, con alle spalle una storia di successi, stelle Michelin e il riconoscimento di Tre Forchette del Gambero Rosso. Ecco la nostra ipotesi

Settimanale Tre Bicchieri del 14 dicembre 2023

Per le feste in Italia saranno stappati 101 milioni di spumanti, ma il bilancio di fine anno vira in negativo per le principali denominazioni bandiera. Per non rinunciare ai brindisi i consumatori opteranno per bottiglie a basso costo

"In Italia gli alberghi fanno schifo, i turisti vengono fregati e gli danno la merda". Il discutibile show di Flavio Briatore

Il proprietario del Twiga e del Billionaire, sul palco di Atreju, la kermesse di Fratelli d'Italia, si è lanciato in una disquisizione piena di parolacce e luoghi comuni, con accanto una "imbarazzata" ministra del Turismo Daniela Santanchè

Mezzacorona e Frescobaldi i re della comunicazione digitale. Ecco le cantine italiane con più followers

La decima edizione della ricerca condotta da Omnicom PR Group Italia rileva un aumento di interesse e della presenza online delle prime 25 aziende italiane per fatturato. Ecco i dettagli

Gustificio, la tavola di Andrea Poli “Come una volta, oggi”

«È troppo facile vedere solo ciò che sta dietro, sia in cucina che durante il servizio. Qui io vedo con gli occhi di chi mangia, che alla fine è chi ci giudica. Mi rendo conto delle luci, degli odori. Sento»....

"Sono contaminati". Hummus e surgelati israeliani boicottati nei supermercati

A Brooklyn e in Pennsylvania sono stati rinvenuti alcuni prodotti da supermercato di origine israeliani boicottati con adesivi in cui si definiscono "contaminati" da sionismo e apartheid

Intervista a Sami Tamimi: "Come può Israele che esiste da 75 anni rivendicare un piatto secolare come l'hummus?"

Lo chef palestinese ci racconta come "la cucina abbia la straordinaria capacità di colmare divari culturali in tempi di conflitto". Il suo lavoro con i cuoco israeliano Yotam Ottolenghi, con cui ha firmato il libro di ricette Jerusalem, ne è...

Il triste declino della tavoletta di cioccolato più famosa al mondo, che ora tutti vogliono (grazie al film Wonka)

Non ha mai avuto il successo sperato, la cioccolata ispirata a Willy Wonka, e così è stata tolta dal mercato. Ora, però, i fan del film la rivogliono

Giovanni Ferrero batte Giorgio Armani, è lui l'uomo più ricco d'Italia: la classifica di Forbes

Il secondogenito di Michele Ferrero, fondatore dell’impero dei dolci, è il primo dei miliardari d'Italia, sul podio con lui Giorgio Armani e, al terzo posto, Michele Ferrari, figlio di Enzo

Digiunare con le arancine. Storia del sacrificio penitenziale secondo i palermitani

A Palermo il 13 dicembre non si mangiano pasta e pane, ma arancine e cuccia per celebrare Santa Lucia

"La vera Carbonara non esiste, gli insulti a Luca Cesari sono segno della crisi identitaria dell'Italia". Intervista allo storico Alberto Grandi

"Sono davvero scioccato da questa vicenda". Parla il prof Alberto Grandi dopo gli insulti e le minacce di morte per il video della Carbonara del 1954 di Luca Cesari sul Gambero Rosso
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram