"In Italia gli alberghi fanno schifo, i turisti vengono fregati e gli danno la merda". Il discutibile show di Flavio Briatore

Il proprietario del Twiga e del Billionaire, sul palco di Atreju, la kermesse di Fratelli d'Italia, si è lanciato in una disquisizione piena di parolacce e luoghi comuni, con accanto una "imbarazzata" ministra del Turismo Daniela Santanchè

Mezzacorona e Frescobaldi i re della comunicazione digitale. Ecco le cantine italiane con più followers

La decima edizione della ricerca condotta da Omnicom PR Group Italia rileva un aumento di interesse e della presenza online delle prime 25 aziende italiane per fatturato. Ecco i dettagli

Gustificio, la tavola di Andrea Poli “Come una volta, oggi”

«È troppo facile vedere solo ciò che sta dietro, sia in cucina che durante il servizio. Qui io vedo con gli occhi di chi mangia, che alla fine è chi ci giudica. Mi rendo conto delle luci, degli odori. Sento»....

"Sono contaminati". Hummus e surgelati israeliani boicottati nei supermercati

A Brooklyn e in Pennsylvania sono stati rinvenuti alcuni prodotti da supermercato di origine israeliani boicottati con adesivi in cui si definiscono "contaminati" da sionismo e apartheid

Intervista a Sami Tamimi: "Come può Israele che esiste da 75 anni rivendicare un piatto secolare come l'hummus?"

Lo chef palestinese ci racconta come "la cucina abbia la straordinaria capacità di colmare divari culturali in tempi di conflitto". Il suo lavoro con i cuoco israeliano Yotam Ottolenghi, con cui ha firmato il libro di ricette Jerusalem, ne è...

Il triste declino della tavoletta di cioccolato più famosa al mondo, che ora tutti vogliono (grazie al film Wonka)

Non ha mai avuto il successo sperato, la cioccolata ispirata a Willy Wonka, e così è stata tolta dal mercato. Ora, però, i fan del film la rivogliono

Giovanni Ferrero batte Giorgio Armani, è lui l'uomo più ricco d'Italia: la classifica di Forbes

Il secondogenito di Michele Ferrero, fondatore dell’impero dei dolci, è il primo dei miliardari d'Italia, sul podio con lui Giorgio Armani e, al terzo posto, Michele Ferrari, figlio di Enzo

Digiunare con le arancine. Storia del sacrificio penitenziale secondo i palermitani

A Palermo il 13 dicembre non si mangiano pasta e pane, ma arancine e cuccia per celebrare Santa Lucia

"La vera Carbonara non esiste, gli insulti a Luca Cesari sono segno della crisi identitaria dell'Italia". Intervista allo storico Alberto Grandi

"Sono davvero scioccato da questa vicenda". Parla il prof Alberto Grandi dopo gli insulti e le minacce di morte per il video della Carbonara del 1954 di Luca Cesari sul Gambero Rosso

Tre Bicchieri 2024, i 2 Piedirosso premiati da Gambero Rosso con le ricette da abbinare

Tra i vini della Campania premiati con i Tre Bicchieri sulla guida Vini d'Italia ci sono anche due Piedirosso. Ecco quali

Caffetteria specialty, prodotti ciociari e vini naturali. A Roma apre una famosa pasticceria di famiglia

La realtà di Frosinone approda nella Capitale: pasticceria ma anche bottega di eccellenze ciociare, e da bere caffè specialty

Il parmigiano reggiano e la mozzarella di bufala campana Dop sono i formaggi migliori al mondo (secondo Taste Atlas)

L’atlante online del cibo di tutto il mondo ha messo sul podio dei 100 formaggi più amati tre prodotti italiani: il parmigiano reggiano, la mozzarella di bufala campana Dop e lo stracchino di Crescenza

Diesel contro l'Amarone. Dopo le cause, Renzo Rosso chiede il risarcimento danni a Masi Agricola

Prosegue la guerra legale tra il fondatore della Diesel e l'azienda della Valpolicella. Renzo Rosso chiede un risarcimento dei danni causati alla sua immagine da Masi Agricola

Da Artusi al caramellaio di Sorrento. Gli ultimi artigiani che stanno salvando il croccante di mandorle dalla sua scomparsa

Frutta secca e miele, un sapore semplice e infantile, un profumo irresistibile e una marea di ricordi: Sua Maestà il croccante, il dolce da recuperare al più presto

Pomodoro Pelato L’Oro del Vesuvio

L'azienda riserva particolare attenzione ai prodotti campani. Primo fra tutti il Pomodoro Pelato L'Oro del Vesuvio con soli pomodori pelati del Sud Italia, raccolti ad agosto, da filiera agricola certificata, lunghi, sodi e poco acquosi. I pomodori vengono lavorati secondo...

Olive Bosana di Sardegna

Le olive raccolte e pulite da rami e foglie, lavate e selezionate vengono immerse in una soluzione di acqua, sale e limone, per almeno 12 mesi cambiando frequentemente la soluzione salina. Le olive Bosana di Sardegna in salamoia si presentano...

Carciofo Spinoso di Sardegna Dop

Prelibati spicchi di Carciofo Spinoso di Sardegna DOP, coltivati secondo rigidi disciplinari. Accuratamente selezionati e lavorati artigianalmente in breve tempo, per preservarne la croccantezza, arricchiti con olio extravergine di oliva DOP Sardegna, vengono scottati in acqua e aceto con un...

Dove mangiare sull’Appennino Modenese, i migliori ristoranti scelti dal Gambero Rosso

L’Alto Appennino Modenese è noto anche per il suo esteso comprensorio sciistico del Monte Cimone, con più di 50 chilometri di discese e 26 piste tutte collegate tra loro, accessibili con un unico skipass elettronico e servite da 21 impianti...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram