Vegana, leggera, “da signori”: più che diversamente napoletana la pizza di Lioniello sembra milanese

Il pizzaiolo casertano apre a Milano il suo secondo locale “e sarà l’ultimo mio con posti a sedere” e ci racconta affinità e divergenze tra Succivo e Milano. Due mondi diversi che si incontrano, ecumenicamente, in una pizza

Il Natale amaro di Starbucks: crollano le azioni, le vendite calano e gli scioperi eclissano la catena

Ammaliato dalla sirena verde, Narasimhan ha lasciato il posto di CEO alla Durex per Starbucks, ma le cose per la catena di caffè non vanno benissimo

Per mangiare più vegetale, basta non scrivere "vegano" sulla confezione

Negli Stati Uniti il consumo di carne è ancora troppo elevato, per questo un gruppo di scienziati ha escogitato un metodo per promuovere meglio i prodotti vegetali.

Dopo la pesca, Esselunga ci riprova con la Noce. Il nuovo spot sull'amicizia a distanza: guarda il nuovo video

Esselunga non si ferma e va avanti con la sua campagna promozionale basata sullo storytelling che vuole far leva sulla commozione. Stavolta, però, il tema scelto è più semplice (e meno controverso)

Tre Bicchieri 2024, i 2 Grignolino premiati da Gambero Rosso con le ricette da abbinare

Ecco i Grignolino che hanno ottenuto i Tre Bicchieri 2024 del Gambero Rosso sulla guida Vini d'Italia, il massimo riconoscimento.

Milanese e non siciliano: perché sulle origini del panettone non c'è alcun dubbio

Sta girando da un po' di giorni la notizia che vede nascere il panettone in Sicilia con il presunto nome di Manzapanettum. Sarà vero? Dalle testimonianze scritte parrebbe di no

A Siena non è Natale senza il gioco del Panforte. Al Palio alternativo si vince la “rota” ma si paga da bere

Nei giorni intorno a Natale a Siena (e nella provincia) va in onda una sorta di Palio alternativo: quello del panforte. Una tradizione nata in campagna che gira intorno al dolce tradizionale delle feste

La solitudine dei cuochi al servizio dei grandi chef collezionisti di stelle

Sono quelli che lavorando nei secondi ristoranti delle star della gastronomia, che guidano quotidianamente la brigata ma si vedono soffiare la gloria a vantaggio dei grandi nomi

Il grande business delle Capitali della Cultura. Bergamo e Brescia hanno sbancato, ora tocca a Pesaro

Capitali della Cultura: il 18 il passaggio di consegne tra Bergamo e Brescia e Pesaro che salutano l'anno con un record di presenze: 11,6 milioni i visitatori delle due città

Duro attacco di Centinaio a Report: "Scredita i nostri prodotti migliori"

Il vicepresidente del Senato attacca duramente l'inchiesta sul vino italiano mandata in onda da Report

Chi produce i panettoni dei grandi chef? L'indagine sulle omissioni e i silenzi intorno ai lievitati griffati

Cercando nei siti internet dei grandi chef che firmano i lievitati non si riesce a capire dove e chi li produce. Sulla questione ha pubblicato una serie di articoli Dissapore che ha cercato di capirci qualcosa in più

"Ma quali piccoli chimici... noi facciamo gli enologi". La critica di Riccardo Cotarella alla trasmissione Report

La replica dell'Assoenologi alla trasmissione Report dedicata al vino italiano sotto Natale. La delusione del presidente Riccardo Cotarella che si difende: "Non siamo dei piccoli chimici. Il vino è sempre al centro dell'attenzione ma è abituato a questi attacchi"

"Basta aggiunte assurde nella Carbonara". Un ristorante italiano a Londra si ribella e la toglie dal menù

Il ristorante italiano "Bottega Prelibato" ha deciso di non servire più la carbonara a causa delle continue richieste di aggiungere ingredienti extra come panna, funghi e pollo

Pandoro-gate, Chiara Ferragni in lacrime chiede scusa per l'affaire Balocco: "Ho sbagliato, donerò un milione al Regina Margherita"

L'imprenditrice, in un video pubblicato su Instagram, promette una donazione per rimediare all'"errore di comunicazione". E ribadisce di voler impugnare la multa dell'Antitrust

Maldive, il paradiso a cavallo dell’Equatore. Belle e buone, non solo a Natale

Sono la meta calda nei mesi freddi per eccellenza, ideali tra Natale e l’Epifania: parliamo del paradiso equatoriale delle Maldive, una bellezza mozzafiato fuori, dentro e sotto l’acqua. Dove anche mangiare può essere un’esperienza

La vera carbonara era un piatto per bambini senza denti. Ecco la ricetta originale del 1980: niente guanciale né pecorino

Dopo gli insulti e le minacce di morte a Luca Cesari per la carbonara secondo la ricetta del 1954, in un libro degli anni Ottanta spunta una nuova versione del celebre piatto ideata per i bimbi dai 12 mesi in...

Vini economici (ma buoni) per Natale: 15 etichette sotto i 20 euro da abbinare ai tortellini in brodo

Bianchi rossi e bollicine da Nord a Sud. Ce n'è davvero per tutti i gusti nella lista dei vini che vi proponiamo da abbinare a uno dei piatti simbolo del Natale, i tortellini in brodo. Tutte ottime etichette dal prezzo...

"Ranucci? Un nemico in casa. La Rai non può aggredire il nostro vino". La dura replica del ministro Lollobrigida all'inchiesta di Report

Il ministro dell'Agricoltura appare furibondo e incredulo dopo l'inchiesta di Report sul vino italiano
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram