La più grande cantina della Gran Bretagna potrebbe essere venduta

L'azienda vinicola inglese Chapel Down potrebbe essere ceduta a un nuovo acquirente. Le sue azioni in borsa hanno chiuso lunedì a 65,5 pence, dandogli un valore di mercato di 112 milioni di sterline (130 milioni di euro)

Giorgione alla Gambero Rosso Academy di Palermo per l'evento Summer Mixology & Sdigiunino. Tutte le foto

Presso il Palermo Marina Yachting – Molo Trapezoidale, sede della Gambero Rosso Academy, Giorgione ha animato un grande evento con cui abbiamo voluto inaugurare l'estate all'insegna della mixology. Ecco tutte le foto

Guidare una brigata di cucina a 20 anni. Al Vibes lo chef più giovane di Torino

Proprio sotto la Mole Antonelliana, Vibes è ristorante e cocktail-bar, dove si può fare anche colazione dalle 7 del mattino con croissant di pasticceria, e dove tutto è improntato alla sostenibilità. E dove lo chef, Alberto Sperlinga, ha solo 20...

I migliori cornetti di Roma: dal croissant fritto alla Foresta Nera

Dal pain suisse alla veneziana, dal danese al cestino alla frutta: categoria per categoria, ecco i cornetti da non perdere nella Capitale

Nell'Alto Piemonte si produce un nobile vino rosso molto apprezzato anche da Mario Soldati. Ecco qual è

Siamo in un piccolo comune vicino a Biella, dove viene prodotto un vino rosso molto interessante, dal profilo sottile e dinamico unito a un notevole fascino minerale. Ecco qual è le migliori etichette valutate dal Gambero Rosso

"Tavoli e sedie fuori dal portone di casa". La rabbia dei residenti a Torino contro i dehors dei ristoranti

Impossibile camminare, talvolta anche entrare nei portoni: a Torino i residenti estenuati chiedono più controlli nelle zone della movida

Duca di Salaparuta, 200 anni da festeggiare con Bagheria tra arte, vino e territorio

L'azienda vitivinicola siciliana Duca di Salaparuta, nata a Villa Valguarnera a Bagheria, quest'anno compie 200 anni. Per l'occasione ha pensato al restyling delle etichette del bicentenario con le opere di tre grandi artisti

“Ho mangiato cose allucinanti. I ristoratori? A volte dobbiamo tagliare i litigi”. Borghese racconta il dietro le quinte di 4 ristoranti

Ai microfoni di Tintoria, Alessandro Borghese ha svelato tutto quello che succede durante le riprese di "4 ristoranti". Cosa ha dovuto mangiare? Cose allucinanti

La nuova sindaca di Perugia è famosa in città per il suo ristorante dove lavorano ragazzi con disturbi psichiatrici

Di giorno centro psichiatrico, di sera ristorante: a Perugia, da Numero Zero, la metà del personale è composto da pazienti con disturbi dell'intelletto che qui ricominciano a vivere. Un esempio virtuoso di come la salute mentale e l’inclusione sociale siano...

"Un oceano di falsità". L'inchiesta del New York Times sulle recensioni dei ristoranti generate dall'intelligenza artificiale

Il fenomeno è più serio e attuale di quanto si pensi, per un comparto, quello delle recensioni online, che rappresenta spesso la differenza per un locale tra "il fare soldi e l'andare in rosso"

I banchetti e le bevute degli antichi Romani a Pompei, tra fine dining e osterie

Le nuove scoperte negli scavi di Pompei portano alla luce sempre meglio usi e costumi a tavola degli antichi Romani. Dallo street food agli sfarzosi banchetti, ecco come si mangiava sui triclini

Il fine dining è ormai un corollario di riti prevedibili e idee noiose

Salvo debite eccezioni, il fine dining è ormai un corollario di ritualità prevedibili e catalogate. Il feticcio coatto della creatività a oltranza si scontra con i limiti umani di una categoria - quella degli chef - con le idee al...

Uno dei migliori ristoranti al mondo chiude (per ora): ecco cosa succede a DiverXO

Sfuma il tanto atteso trasferimento di DiverXO alle porte di Madrid. Cosa ne sarà ora dell'unico tre stelle della capitale spagnola?

Gli stellati si estingueranno? Luci e ombre del monito sul tramonto dei grandi (e costosi) ristoranti

La previsione del vecchio patron dell'Harry's Bar di Venezia, Arrigo Cipriani, che parla della fine del fine dining potrebbe avverarsi: a dimostrarlo i cambiamenti nella ristorazione degli ultimi 20 anni 

Ai Castelli Romani c'è una trattoria genuina nascosta dentro a una casa privata

Vi raccontiamo di come si sta bene al Ristorante Privato A Casa Mia tra Montecompatri e Grottaferrata, per la precisione nella frazione di Molara, una casa privata con cucina aperta al pubblico

Dal Magnum al "nuovo" Gruvi. Ecco i migliori gelati-stecco del supermercato

Da sempre antagonisti dei coni per quanto riguarda i gelati da passeggio, ma nati quasi nello stesso periodo storico e ugualmente iconici. Ormai gli stecchi rappresentano un'importante fetta di mercato tra i gelati venduti nella grande distribuzione. Abbiamo assaggiato quelli...

A tavola con Scerbanenco. La vecchia Milano gastronomica vista con gli occhi di un grande scrittore

Pubblichiamo il capitolo "Mescalina e Barbera" dal libro di Alessandro Trocino, "Scerbanenco a Milano", edito da Paesi. Le prime avvisagle della Milano da bere agli esordi del boom economico

Dove mangiare a Paestum, nel cuore del Cilento. I 9 migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

Paestum è un’autentica perla. Fra il Parco Archeologico, lo splendido mare e l’ottima cucina la cittadina ha tutte le carte in regola per incarnare una perfetta meta vacanziera
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram