A Roma, grande attesa per l'apertura di Mantis: enoteca con cucina di Marco Martini a viale Aventino

Apre a Roma Mantis, enoteca con cucina formata da Marco Martini e Andrea Farletti nei locali al piano terra del Marco Martini restaurant

The Heart of Italy: il ritorno di Stanley Tucci sul piccolo schermo è un nuovo omaggio alla cucina italiana

Dieci episodi girati tra Sicilia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Marche, Lazio, alla ricerca degli elementi più caratteristici di ogni territorio, della sua cucina e delle persone che li vivono. Stanley Tucci torna sul piccolo schermo con The Heart of Italy, sul...

Intervista a Sigfrido Ranucci: “Stiamo lavorando alla seconda parte dell’inchiesta sul vino”. Nel mirino di Report le grandi cantine italiane

Dopo la puntata del 17 dicembre, abbiamo chiesto a Sigfrido Ranucci di chiarire alcuni temi emersi durante la trasmissione. Nessun rimorso per l’immagine danneggiata del vino: “Abbiamo solo smascherato il sistema. La verità è che in Italia si produce troppo...

Dove mangiare pasta burro e alici a Roma e dintorni, gli 8 migliori ristoranti

A Roma se qualcuno ti dice “ti ha detto a burro e alici” significa che ti è andata bene, sì perché burro e alici pur essendo due ingredienti in apparenza talmente diversi da poter sembrare inconciliabili in realtà si uniscono...

Tre Bicchieri 2024, i 2 migliori Friulano premiati da Gambero Rosso con le ricette da abbinare

Ecco le due etichette di Friulano che quest'anno hanno ottenuto i Tre Bicchieri sulla guida Vini d'Italia di Gambero Rosso

Nuovi formaggi, burger e paste ripiene. L'invasione dei prodotti vegani nei banco frigo dei supermercati

Dopo il fenomeno delle bevande vegetali, ora anche il reparto frigo della grande distribuzione fa spazio ai prodotti vegani. Con più alternative per accontentare un po' tutti

Il Grana Padano supera il Parmigiano Reggiano. La Dop economy vale più di 20 miliardi

Presentato a Roma il rapporto Ismea-Qualivita sulle filiere Dop e Igp. Migliora l'export e per la prima volta si registra un numero di dipendenti di 890mila unità. Il Grana Padano supera il Parmigiano Reggiano per valore alla produzione

Dove ordinare menu d'asporto per la Vigilia di Natale e Capodanno a Milano

Per trascorrere con gusto le cene della Vigilia di Natale e di Capodanno senza stare ore ai fornelli, ci sono i menù d'asporto. Ecco le nostre scelte a Milano

"Dare il vino alla preda per stordirla". In tv con Antonella Clerici va in scena la cultura dello stupro

Si è trovata in una situazione piuttosto difficile, la conduttrice simbolo dei programmi di cucina. Purtroppo, il cuoco è andato avanti con le sue battute maschiliste, un concentrato di sessismo che la televisione non può legittimare

Vini economici (ma buoni) per la cena della Vigilia di Natale: 10 etichette sotto i 20 euro da abbinare agli spaghetti col tonno

Sono vini bianchi, molto freschi, scattanti, leggiadri e dalla struttura leggera quelli che vi consigliamo in abbinamento agli spaghetti col tonno e che si distinguono anche per il migliore rapporto qualità-prezzo sulla guida Berebene 2024 del Gambero Rosso

Biscotti napoletani di Natale: i prodotti tipici delle Feste

Gli struffoli sono un grande classico, così come la cassata napoletana, ma nella città partenopea ci sono altri prodotti da non trascurare durante le Feste: i biscotti, per esempio.

Sette lezioni che possiamo imparare sugli allevamenti grazie a Galline in fuga 2 (che non vuole convincervi a diventare vegani)

Due decenni e una manciata di anni dopo, il sequel di Galline in fuga mette in scena senza troppe edulcorazioni il mondo degli allevamenti industriali. Ecco perché vale la pena vederlo

Natale in Germania: le tradizioni enogastronomiche e la ricetta dei Weihnachtsplätzchen

Non solo mercatini di Natale, in Germania durante le festività le tavole si riempiono di piatti tipici regionali e nazionali, accompagnati dal celebre Glühwein, il vino caldo speziato

Il Natale di Antonio Guida: l’agnello della tradizione “come a casa mia” e una ricetta a sorpresa (d’alta cucina ma alla portata di tutti)

Si fa presto a dire agnello al forno. Perché anche uno dei secondi natalizi più tradizionali, col tocco da maestro, può diventare un piatto d'alta cucina. Ecco le dritte di Antonio Guida, chef del Seta by Antonio Guida di Milano,...

Chiara Ferragni, dopo il pandoro Balocco scoppia il caso delle uova di Pasqua: “Ricavi da 1,2 milioni, ma solo 36mila euro in beneficenza”

Subito dopo le scuse e l'annuncio della donazione di un milione di euro all'Ospedale Regina Margherita di Torino, l'influencer cremonese al centro di un nuovo dibattito che riguarda sempre la contaminazione tra business e beneficenza

10 curiosità sul cheddar, il formaggio inglese che ha sfamato il mondo

Saporito, versatile, iconico, il cheddar è il più famoso formaggio inglese nel mondo, tra i più consumati in America e da un po’ di tempo approdato anche in Italia. Conosciamolo meglio

I Consorzi del Prosecco su Report: "La confusione nei contenuti non aiuta gli spettatori e danneggia la filiera"

I Consorzi della Doc Prosecco e del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg difendono l'operato della filiera spumantistica dopo il servizio di Report su Rai Tre, dedicato ai piccoli chimici. «La trasmissione ha fatto confusione tra i contenuti. Così lo spettatore non...

A Roma tornano le licenze in centro per aprire nuove pizzerie e kebab. Ma dovranno essere "artigianali"

All'inizio del 2024 scadrà la norma che vieta l'apertura di queste attività nel cuore della Capitale. I laboratori dovranno misurare almeno 80 metri quadrati ed essere, rigorosamente, artigianali
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram