“Il porridge fa cagare”. Le parole di Dario Bressanini scatenano i social. Dopo Cesari e la carbonara, ancora indignazione sul cibo

È bastato un piccolo commento su Threads, simpaticamente provocatorio, di Dario Bressanini sul porridge che i social si sono scatenati. Alcuni anche appoggiandolo. Ecco cosa è successo

Un bambino su due è in sovrappeso. Il Regno Unito fa i conti con la piaga dell'obesità e mette al bando il junk food

Nel Regno Unito, l'obesità infantile ha raggiunto proporzioni epidemiche. Dopo Londra, anche le cittadine dell'East Sussex adottano delle misure per fronteggiare il problema: il divieto di pubblicità che incoraggino il consumo di junk food

"Nessun piano per screditare gli altri Pinot grigio italiani". Il Consorzio Delle Venezie replica a Report

L'inchiesta sul vino italiano di Report ha tirato in ballo anche la Doc Delle Venezie. L'ipotesi è che la nascita della denominazione sia stata favorita da un'indagine Icqrf avviata nel 2016, con l'accordo di politici e di industriali concorrenti, per...

Report sul vino, ecco l'audio integrale di Frescobaldi: “I tagli hanno cambiato l'intervista”

Dall'uso del mosto concentrato sempre meno frequente per le cantine italiane allo scandalo al metanolo. L'Unione italiana vini pubblica il testo integrale dell'intervista a Lamberto Frescobaldi, andata in onda su Report domenica 17 dicembre

La conferma di Ettore Prandini alla presidenza di Coldiretti rinnova l'asse del sindacato col ministro Lollobrigida

La rielezione alla presidenza della Coldiretti di Ettore Prandini conferma l'asse e la vicinanza col governo Meloni e il ministro Lollobrigida. Diversi i dossier ispirati dall'organizzazione in nome della sovranità alimentare. Le richieste per i prossimi cinque anni del principale...

Le scuse non scuse di Antonella Clerici sulla misoginia in diretta: "Da Barzetti battuta infelice. Anche se per molti non è tema così sentito"

Antonella Clerici liquida con poche e succinte frasi il caso dello chef Sergio Barzetti, che martedì 20 dicembre durante la trasmissione di cucina È sempre mezzogiorno, in onda su Rai1, ha usato frasi sessiste e misogine

Gotto d’oro ai suoi primi 80 anni. Un faro per il vino dei Castelli Romani

Iniziano i preparativi per il taglio all’ambito traguardo che verrà raggiunto nel 2025, gli 80 anni della cantina Gotto d’oro: otto decenni nei quali la cantina con sede in via del Divino Amore è stata un indiscusso punto di riferimento...

Milano incontra il Salice Salentino DOP: le foto dell'evento degustazione

All'Hotel Meliá di Milano si è tenuta una grande degustazione che ha avuto come protagoniste oltre 20 cantine del Consorzio di Tutela Vini D.O.P. Salice Salentino e che ha permesso di scoprire e apprezzare alcune delle migliori espressioni della denominazione

Dove ordinare menu d’asporto per Natale e Capodanno a Roma

Per una cena della Vigilia di Natale o di San Silvestro senza trascorrere troppo tempo in cucina, la città offre ottime soluzioni da asporto. Ecco le nostre scelte fra le botteghe storiche della capitale

A Città del Capo vince la pasta! La migliore apertura di cucina italiana nel mondo del 2023 è di uno chef romano

Carbonara, ravioli del plin, tagliatelle al ragù: la pasta italiana conquista il Sudafrica

I più gettonati a Natale? Panettone e pandoro, ma i veri vincitori sono i dolci locali

Un sondaggio Coldiretti/Ixè sui consumi durante le feste natalizie svela le preferenze degli italiani per panettone e pandoro. Ma c'è spazio anche per i dolci tipici regionali, per il 58% delle famiglie: dalla miascia allo zelten, dal buccellato al parrozzo...

"Per i Ferragnez la beneficenza è solo una lavatrice reputazionale". Intervista a Selvaggia Lucarelli sull'affaire pandoro e uovo di Pasqua

Abbiamo intervistato Selvaggia Lucarelli sull'affaire pandoro di Natale e uova di Pasqua: "La beneficenza è un segmento sul quale dobbiamo vigilare". Pandori e uova di Pasqua? "È un'operazione perfetta. Commercialmente è molto remunerativa"

La prima "gaffe" del nuovo social Threads è sulla mozzarella pugliese e la fa Andrea Delogu

La nota attrice e conduttrice ha pubblicato un paio di thread in cui parla apre la questione sulla vendita della mozzarella nei ristoranti pugliesi.

Preparare un pranzo di Natale spendendo meno di 100 euro (è possibile e vi diciamo come fare)

Abbiamo creato un ricco menù di Natale spendendo sotto i cento euro per 8 ospiti. Ecco i nostri consigli per risparmiare, senza rinunciare al gusto

"Avete rotto il ca…o con ‘sto patriarcato". L'assurda difesa dello chef che ha imbarazzato Clerici con la battuta misogina

Dopo le frasi dello chef Sergio Barzetti alla trasmissione di Antonella Clerici - «Usare il vino per stordire la preda» - sui social tanti uomini si sono dati il cambio per commentare il nostro articolo-denuncia per spiegarci come dovrebbe sentirsi...

Storie di donne e uomini con le mani nel latte. Il magazine “Cacio e Pepe” è una risorsa per gli amanti del formaggio

Il periodico quadrimestrale nato nel 2019 ha come obiettivo di fare informazione e promozione della cultura enogastronomica, prevalentemente nella sfera del formaggio

La retromarcia dello chef Sergio Barzetti dopo la frase misogina da Antonella Clerici: "Mi scuso con lei e con mia moglie"

Il vino è utile "a stordire la preda", dopo queste parole, e soprattutto, dopo la polemica che ne è generata (con tanto di intervento da parte della Rai), lo chef televisivo chiede scusa: "Dopo il confronto con la mia famiglia...

Sigfrido Ranucci: "Se oggi la pizza contemporanea è diventata un modello il merito è anche di Report. Il vino faccia lo stesso"

Il conduttore di Report rivendica i ruolo della trasmissione nell'aver cambiato il modo di fare la pizza. E vorrebbe replicare con il vino: "Bisogna cambiare lo sguardo sull'alimentazione"
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram