Stabilimento abusivo e olio di sansa al posto dell’extravergine: il maxi sequestro di pane guttiau in Sardegna

Il pane carasau condito prende il nome di guttiau: in questa fabbrica della Gallura, però, nessuna norma è stata rispettata e il blitz dei Nas ha rivelato tantissime irregolarità

Parmigiano Reggiano vince la battaglia contro i conservanti. Ora il Grana Padano dovrà cambiare etichetta

Il Consorzio di Tutela Parmigiano Reggiano vince una battaglia nei confronti del ministero della Salute: il lisozima presente nel Grana Padano Dop non può essere qualificato come coadiuvante tecnologico ma resta un conservante

L'idea fallimentare del talent scout Claudio Cecchetto: “Inventai la lattina a due buchi, ma fu un flop”

Il 20 dicembre su Rai1 va in onda il documentario "People from Cecchetto" che ripercorre la vita del talent scout di tanti personaggi famosi del mondo dello spettacolo. Ma tra le sue "invenzioni" ce n'è una a tema bevande che...

"Report sul vino? Serve un'etichetta trasparente e una nuova governance dei Consorzi". Intervista al presidente Fivi Lorenzo Cesconi

L'associazione dei vignaioli indipendenti è da sempre contraria alle deroghe sull'arricchimento del vino (con ad esempio il mostro concentrato), di cui ha parlato Report nella puntata del 17 dicembre. "Le norme hanno troppe zone grigie", dice Cesconi.

A colpi di pollo piccante. L'assurda battaglia delle catene di ristoranti in Sud Africa

Due catene sudafricane si fronteggiano col loro pollo "peri peri": a vincere, però, in questo caso sono entrambe le parti

Natale in Francia. E se al posto del panettone mangiassimo il Bûche de Noël?

Cosa c'è sulla tavola dei francesi il giorno di Natale? Ve ne parliamo qui, passando in rassegna gli antipasti, i secondi e i dessert più emblematici del Natale tutto alla francese.

Antipasti di Natale: le ricette degli chef di Gambero Rosso

Ecco una selezione di ricette di antipasti natalizi ideate dai nostri chef Max Mariola, Peppe Guida, Giorgione, Gianfranco Pascucci e Igles Corelli, perfette da portare in tavola per Natale.

Vegana, leggera, “da signori”: più che diversamente napoletana la pizza di Lioniello sembra milanese

Il pizzaiolo casertano apre a Milano il suo secondo locale “e sarà l’ultimo mio con posti a sedere” e ci racconta affinità e divergenze tra Succivo e Milano. Due mondi diversi che si incontrano, ecumenicamente, in una pizza

Il Natale amaro di Starbucks: crollano le azioni, le vendite calano e gli scioperi eclissano la catena

Ammaliato dalla sirena verde, Narasimhan ha lasciato il posto di CEO alla Durex per Starbucks, ma le cose per la catena di caffè non vanno benissimo

Per mangiare più vegetale, basta non scrivere "vegano" sulla confezione

Negli Stati Uniti il consumo di carne è ancora troppo elevato, per questo un gruppo di scienziati ha escogitato un metodo per promuovere meglio i prodotti vegetali.

Dopo la pesca, Esselunga ci riprova con la Noce. Il nuovo spot sull'amicizia a distanza: guarda il nuovo video

Esselunga non si ferma e va avanti con la sua campagna promozionale basata sullo storytelling che vuole far leva sulla commozione. Stavolta, però, il tema scelto è più semplice (e meno controverso)

Tre Bicchieri 2024, i 2 Grignolino premiati da Gambero Rosso con le ricette da abbinare

Ecco i Grignolino che hanno ottenuto i Tre Bicchieri 2024 del Gambero Rosso sulla guida Vini d'Italia, il massimo riconoscimento.

Milanese e non siciliano: perché sulle origini del panettone non c'è alcun dubbio

Sta girando da un po' di giorni la notizia che vede nascere il panettone in Sicilia con il presunto nome di Manzapanettum. Sarà vero? Dalle testimonianze scritte parrebbe di no

A Siena non è Natale senza il gioco del Panforte. Al Palio alternativo si vince la “rota” ma si paga da bere

Nei giorni intorno a Natale a Siena (e nella provincia) va in onda una sorta di Palio alternativo: quello del panforte. Una tradizione nata in campagna che gira intorno al dolce tradizionale delle feste

La solitudine dei cuochi al servizio dei grandi chef collezionisti di stelle

Sono quelli che lavorando nei secondi ristoranti delle star della gastronomia, che guidano quotidianamente la brigata ma si vedono soffiare la gloria a vantaggio dei grandi nomi

Il grande business delle Capitali della Cultura. Bergamo e Brescia hanno sbancato, ora tocca a Pesaro

Capitali della Cultura: il 18 il passaggio di consegne tra Bergamo e Brescia e Pesaro che salutano l'anno con un record di presenze: 11,6 milioni i visitatori delle due città

Duro attacco di Centinaio a Report: "Scredita i nostri prodotti migliori"

Il vicepresidente del Senato attacca duramente l'inchiesta sul vino italiano mandata in onda da Report

Chi produce i panettoni dei grandi chef? L'indagine sulle omissioni e i silenzi intorno ai lievitati griffati

Cercando nei siti internet dei grandi chef che firmano i lievitati non si riesce a capire dove e chi li produce. Sulla questione ha pubblicato una serie di articoli Dissapore che ha cercato di capirci qualcosa in più
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram