In Regionale con Gusto: Marche. Itinerario Ancona - San Benedetto del Tronto

GUARDA IL VIDEO "In Regionale con Gusto - Scoperte enogastronomiche a portata di treno” è il nuovo progetto nato dalla collaborazione tra Regionale di Trenitalia e Gambero Rosso a suon di podcast che raccontano il bello e il buono delle varie regioni,...

La farina bóna mette in difficoltà i concorrenti di Masterchef. Ecco che cosa è e come si usa

Un prodotto tradizionale della Valle Onsernone, una delle più povere e impervie del Canton Ticino, a pochi chilometri da Locarno

"Le sue pizze sono piene di sale, non è attento alla salute dei clienti". La nutrizionista Chiara Manzi attacca Sorbillo in tv

La nutrizionista ha attaccato il pizzaiolo napoletano nella puntata del 3 gennaio a Diario del giorno Tg 4 sostenendo che le sue pizze sono ricche di sale e dunque fanno male a chi le mangia

"Quattro righe per interrompere una collaborazione quarantennale". Il triste addio tra il critico Edoardo Raspelli e il gruppo Gedi

Edoardo Raspelli, 74 anni, è un decano della critica gastronomica, settore che ha contribuito a inventare. Lo storico critico, inventore delle stroncature dei ristoranti, non collaborerà più con la Stampa. "Sono stati anni bellissimi", il suo rammarico

L'anno prossimo potremo brindare con un nuovo spumante: nasce l'Asti Rosé

Le due varietà aromatiche del Moscato e del Brachetto faranno nascere un nuovo spumante che si affiancherà alle Docg Moscato d'Asti e Asti spumante

Un guscio di pasta sfoglia che nasconde un ingrediente. La Galette de rois, il dolce dei re tipico dell’Epifania in Francia

Una ricetta che porta con sé usanze e rituali affascinanti, immancabile sulle tavole francesi del 6 gennaio. Storia, curiosità e aneddoti sulla galette de rois

Da parrucchiera a vignaiola. È morta Rita Lodali, tra le prime donne piemontesi a fare vino in Langa

Si è spenta giovedì 4 gennaio all’età di 82 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari ed amici. Donna dotata di grande coraggio, ha portato avanti l’azienda di famiglia con grande abilità e lungimiranza

Un gianduiotto da cinque chili. La trovata di una storico bar torinese per la calza della Befana

A Torino le feste natalizie terminano con l'assaggio di un gianduiotto di cinque chili messo a disposizione dal locale storico Caffè Al Bicerin

Cenare presto fa bene alla salute e alle relazioni (lo dicono anche gli psicologi)

Cenare il prima possibile è consigliato non solo dai nutrizionisti ma anche dagli psicologi. L'orario perfetto è quattro ore prima di andare a dormire

I migliori bar di Aosta: 4 indirizzi da non perdere

Cioccolate calde, infusi di erbe selvatiche, krapfen, strudel e fette di golose torte, ma anche fondue, Jambon de Bosses e formaggi d’alpeggio: dalla colazione all’aperitivo i bar di Aosta regalano pause gustose dai sapori di montagna. Ecco i migliori indirizzi...

È giusto "vessare" il cliente per far vivere meglio cuochi e camerieri? Le critiche alla rigidità di Niko Romito accendono il dibattito

Una polemica lanciata sul Foglio dal giornalista Camillo Langone innesca una lunga discussione: è giusto che ai clienti vengano imposti orari rigidi dei pasti per far vivere meglio la brigata? La discussione è aperta

Con 200 milioni di pezzi l’anno, il Brasile è il maggior produttore di panettoni al mondo. L'Italia è (solo) terza

Il Sud America si piazza in cima alla classifica, con Brasile e Perù al primo e secondo posto. L’Italia arriva terza, con 50 milioni di panettoni l’anno

ll vino più leggero che abbiate mai bevuto è un Merlot che viene dal Regno Unito

L’azienda Nice scommette su un vino a bassa gradazione alcolica per offrire un’alternativa al vino tradizionale e conquistare una fetta di mercato

Meloni torna sul caso Balocco-Ferragni: "Ha più valore chi produce il pandoro, di chi lo griffa. Rivedere le regole sulla beneficenza"

La presidente del Consiglio, durante la consueta conferenza stampa di fine anno (rinviata al 4 gennaio per problemi di salute della stessa premier), risponde a una domanda sul caso del pandoro griffato dall'influencer e chiede più "trasparenza" quando si fa...

È un Marsala il migliore vino da Meditazione dell'Anno premiato con i Tre Bicchieri da Gambero Rosso

Il Premio Speciale vino da Meditazione dell'Anno per la guida Vini d'Italia quest'anno è stato assegnato a un Marsala. Ecco qual è.

Storia di Haru. Le regine del mare e la pesca agli abaloni sull'isola di Jeju

Con il suo vero nome, l’infuencer @prattquello firma un reportage dai mari della Corea del Sud, dove le donne pescano gli abaloni

Un mondo senza cioccolato. Non è un film distopico ma il futuro che ci aspetta

In futuro l'accesso al cacao sarà sempre più difficile e costoso, e il cioccolato rischia di scomparire. È quanto emerge in un articolo del Time che stila i food trends del 2024

In Regionale con gusto. Gli indirizzi da non perdere a Verona

Strati su strati di storia, l’abbraccio dell’Adige e i panorami dai ponti, la terrazza di Giulietta, la maestosità dell’Arena. Ma la Verona da vivere, oggi, è molto di più.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram