Dal 29 gennaio la bottega Orto va in Città si è rivoluzionata, portando sui suoi scaffali verdure vive, in acquaponica, prodotte da Loop, giovane e virtuosa azienda agricola del napoletano
Sono entrambi rossi e vengono prodotti a distanza abissale. Uno arriva dall’Alto Adige ed è frutto di una rigorosa selezione di uve pinot nero. L’altro è un nerello mascalese che arriva da una delle vigne etnee, in Contrada Randazzo. Ecco...
A Milano si celebra il Carnevale Ambrosiano, che terminerà il 17 febbraio, Sabato Grasso. Protagonisti della festa i tortelli dolci fritti. Piccolini o in formato maxi, vuoti o con una “sorpresa” cremosa, sono irresistibili
Sebbene le sue origini siano cinesi, il ramen è oggi uno dei piatti più rappresentativi della cucina del Sol Levante. Si tratta di una zuppa composta da un brodo fumante accompagnato da noodles fatti a mano, maiale, pollo, alghe, verdure...
L’industria degli spirit punta su standard e marketing, ma nascono nuove distillerie agricole in Italia e nel mondo. Gli esempi di Scozia, Francia, Messico, Haiti e... Chianti
La statunitense usanza del “breakfast for dinner” concede di consumare ricchi cibi da colazione all’ora di cena. Qualche idea (viziosa) per adottare questa bizzarra abitudine anche a casa nostra.
Se amate le mandorle, questi dovete assaggiarli almeno una volta: l'ispirazione per la ricetta viene dalla tradizione araba, ma a produrli dall'Ottocento è una pasticceria di Finale Ligure
Gli stuzzicadenti coreani possono essere verdi, biodegradabili ed ecologici. Ma anche protagonisti di una nuova tendenza giovanile che inizia a preoccupare tanto le famiglie quanto le autorità
Green Deal e Politica Ue diventano i perfetti capri espiatori su cui associazioni di categoria e governi possono scaricare tutte le colpe. Un gioco di prestigio per passare da accusati a vincitori. Ma dove erano tutti mentre si faceva la...
Abbiamo chiesto a Lorenzo Costa, agricoltore toscano che mette in pratica i dettami della permacultura, che cosa pensa delle attuali proteste dei trattori: “Riprogrammare il Green Deal? Sì perché è troppo blando”
Si parla tanto di svolta vegan nella ristorazione, ma i consumatori ancora si sorprendono se un menu vegetale costa tanto quanto uno a base di carne o di pesce
Una compagnia di viaggi statunitense organizza itinerari a tema formaggio in vari Paesi del mondo. I partecipanti – professionisti del settore ma anche semplici amanti del genere – vivono per dieci giorni una full immersion culturale