Il suo Essenziale, tra i più innovativi ristoranti di Firenze, dopo aver cambiato faccia svariate volte dall'apertura nel 2016, entra nel 2024 con un concept (quasi) inedito. Anzi tre. Ecco i dettagli
Partito a un paesino delle Marche quando aveva appena 11 anni, un passato da pastore, Marco Roscioli nel 1972 dà vita a una delle botteghe più amate a Roma
GUARDA IL VIDEO "In Regionale con Gusto - Scoperte enogastronomiche a portata di treno” è il nuovo progetto nato dalla collaborazione tra Regionale di Trenitalia e Gambero Rosso a suon di podcast che raccontano il bello e il buono delle varie regioni,...
Siamo stati a Fossalta di Portogruaro, piccolo paesino dove ha sede l’azienda Zignago Vetro, leader di mercato nella produzione di flaconi di vetro, da quelli piccolissimi usati per la cosmesi, a quelli utilizzati in campo alimentare, alle bottiglie, soprattutto quelle...
Un guscio di pasta attorcigliato farcito con tanti ingredienti tipici della tradizione e colorato di rosa: ecco la rocciata, il dolce umbro che si mangia dal 2 novembre alla fine della Quaresima
Dopo la prima apertura all'Eur, "Alt" di Romito fa il bis nella Capitale: il nuovo locale ha aperto in una stazione di servizio Eni. Tra le proposte: bombe e pollo fritto
La salute del genere umano passa per il cibo: “Tutte le malattie hanno origine nell’intestino”. L’assunto di Ippocrate è ancora un punto cardine nella divulgazione scientifica di una rinomata nutrizionista. La carne coltivata? "Sono contraria"
Mangiare al ristorante è come andare a teatro, dice Fausto Arrighi nel suo libro appena pubblicato. Un manuale che racconta come funziona il mondo della ristorazione (da dietro le quinte)
Una lunga intervista con Riccardo Illy, brillante imprenditore con un passato in politica che sogna una burocrazia più snella, una caramella sana e tanta distruzione creativa
Da qualche anno in Sardegna assistiamo a una vera e propria rivoluzione della pizza, portata avanti da diversi giovani appassionati, esperti di lievitazione, matti di impasti: tra questi c'è Sandro Cubeddu
I vini dealcolati o a bassa gradazione si stanno ritagliando sempre più spazio nel mondo del vino, tanto che uno dei più importanti concorsi a livello mondiale ha istituito un trofeo per premiare questa categoria
È una delle preparazioni più tipiche del repertorio regionale, che vede come protagonista una delle eccellenze conosciute anche oltreconfine, la fontina Dop, formaggio a pasta morbida prodotto con il latte profumato di erbe e fiori d’alpeggio
A Roma è un’istituzione, ma ormai il maritozzo sta facendo il giro d’Italia: è sempre il momento giusto per mangiarne uno, ancora di più in occasione di San Valentino
Tra bianchi di buona struttura e profondità aromatica e rossi corposi, ecco una selezione di alcuni dei migliori vini del Trentino che costano meno di 20 euro