Sono una leccornia ancora poco conosciuta e purtroppo sta diventando sempre più raro trovarli nei menu dei ristoranti. Si tratta degli agoni (pesci di lago) salati ed essiccati
C’è tempo fino al 31 marzo per iscriversi alla gara dedicata a pasticceri professionisti e concorrere al titolo di Pastry Ambassador 2026 Molino Dallagiovanna. Ecco come partecipare
Nella classifica dei 50 migliori ristoranti dell'area MENA (Medio Oriente e Nord Africa), è sempre Orfali in testa. Ma la 50 Best riserva diverse novità
La crescita della domanda europea di carne selvatica (proveniente da Africa, Asia e Sud America) alimenta un mercato illegale che finanzia la criminalità organizzata, elude l'ispezione degli aeroporti ed evidenzia le lacune nel programma di biosorveglianza comunitaria
Come tutelarsi dai finti artigiani? Lo abbiamo chiesto a Gianfrancesco Cutelli, gran conoscitore della materia, ricercatore instancabile, senza dubbio uno dei maestri dell'arte fredda italiana
Ci ha fatto ridere, divertire e sognare, anche grazie al suo vocabolario creativo. Lo abbiamo intervistato per farci raccontare cosa sogna per il suo futuro
La vera forza di BOB Alchimia a Spicchi sono gli impasti, l'equilibrio dei topping e una sala che gira alla perfezione. Poi, sì, c'è anche una pizza con la carne di coccodrillo
Saranno 5,5 milioni gli italiani che festeggeranno in uno dei 133mila ristoranti del Paese, il 4% in più rispetto ai numeri stimati l’anno scorso. Secondo le previsioni la spesa complessiva si aggira intorno ai 290 milioni di euro
Sempre più spesso nei ristoranti fine dining viene portato in tavola un pane da condividere, che deve essere inevitabilmente toccato da tutti i commensali per staccare le fette. E gli schizzinosi tremano
Inizia la raccolta di capitali del birrificio artigianale. Il fondatore Teo Musso presenta i piani di sviluppo: sarà creato un ciclo di acqua sostenibile con la costruzione di un pozzo e nascerà il primo birrificio condiviso d’Italia
In vetrina e su Google si parla di chiusura temporanea, ma ormai è ufficiale: il Cannavacciuolo Cafè & Bistrot di Novara ha chiuso i battenti e lo chef si è trasferito sul Garda
Si è svolto a Reykjavík, alla presenza della prima ministra, il primo evento di degustazione di carne coltivata in Europa. I piatti gourmet sono stati preparati con carne proveniente da cellule di quaglia giapponese
Gli eventi degli ultimi mesi hanno fatto emergere le debolezze del sistema dei sindacati che sono apparsi lontani dal cuore della base. Sono nati così dei fronti autonomi in difesa delle imprese: dai Comitati riuniti agricoli a Riscatto agricolo
Il ruchè è un vitigno semi-aromatico coltivato solo in Piemonte in particolare nella zona di Castagnole Monferrato, in provincia di Asti. Ecco una selezione di ottime etichette dal migliore rapporto qualità-prezzo
Il 97% degli influencer pubblica contenuti commerciali, ma solo uno su cinque ha indicato che il contenuto era pubblicitario. L'indagine europea svela illeciti ed errori di chi lavora con i social