Scicli, in provincia di Ragusa, diventata famosa per essere stata la Vigata del Commissario Montalbano, ha un'importante tradizione gastronomica che è diventata il punto di forza di diversi ristoranti del posto, attraverso i quali poter conoscere il territorio
Nel braccio di ferro tra associazioni e Ipzs, è quest’ultima a spuntarla. Le associazioni: “Così si rischia di disorientare il consumatore e si va contro lo spirito del Testo unico che prevede sistemi alternativi, tecnologici e concorrenziali”. Il Poligrafico: “È...
Sono del Piemonte, Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Calabria i vini aromatici che hanno ottenuto i Tre Bicchieri 2024 del Gambero Rosso. Scopriteli qui
«Accordo senza precedenti» quello tra Esselunga e i sindacati di categoria sul programma di internalizzazione dell’e-commerce che coinvolge circa 2.000 lavoratori. La catena di supermercati si lancia così nei servizi di logistica
Negli ultimi anni sono tante le pubblicazioni scientifiche che hanno messo in luce le straordinarie proprietà dell'oro verde, tanto che ormai ne viene consigliato il consumo quotidiano da dietologi e medici. Ecco i risultati delle ultime ricerche
Un carboidrato ibrido e arricchito con cellule di manzo coltivate all'interno dei chicchi di riso. Questo nuovo alimento creato in Sud Corea da ricercatori universitari promette di risolvere i problemi di sostentamento nelle aree più colpite del pianeta
Per vent'anni è riuscito a farsi una nuova vta a Londra e a fondare la dstilleria Bimber da cui esce un pregiato wisky single malt. Ma le autorità lo hanno scoperto e ora è in carcere in attesa di estradizione...
Il film di Francesco De Agustinis racconta la crescita rapidissima degli allevamenti di salmoni, spigole, orate, gamberi, trote e tonni. Un'industria non proprio sostenibile
Un panificatore d'altri tempi, che ha portato nel quartiere di Roma Sud uno dei primi locali polifunzionali. L'affetto dei clienti, però, se l'è guadagnato col suo cuore grande
La mattina del 15 febbraio Lorenzo Biagiarelli ha rotto il silenzio con un video postato su Instagram, in cui racconta la sua versione dei fatti circa il caso Pedretti
È una nostra impressione che gli estimatori di Mussolini stiano sciogliendo le briglie? Intanto un cuoco romano fa il saluto romano e lo mostra sui social. Con un certo orgoglio. Che ne pensate?
La produzione della pellicola in collaborazione con un'azienda agricola della Nazione Osage, ha fornito prodotti e piatti agli attori e alla troupe sul set
Non si sa in quale regione esattamente abbia avuto origine l'uso del termine infinocchiare ma certamente ha preso piede in molte regioni d'Italia, prima l'usanza collegata e poi il modo di dire