Fuori dagli stereotipi e dai luoghi comuni, la cucina tedesca non è solo maiale, patate, crauti e wurstel. E non è solo in Germania. A Bangkok, per esempio c'è un grandissimo ristorante, quello dei gemelli Sühring
Il decreto del governo francese che vieta il "meat sounding" per prodotti di origine vegetale risponde a un reclamo di lunga data dell'industria della carne, secondo cui termini come "prosciutto vegetariano" confondono i consumatori. Sulla stessa linea l'Italia con la...
Tra le etichette che hanno ottenuto i Due Bicchieri Rossi 2024, arrivate quindi in finale durante le degustazioni per la guida Vini d'Italia del Gambero Rosso, ci sono anche alcune Ribolla Gialla
Da non confondere con la panissa vercellese, la paniscia, simbolo della tradizione culinaria novarese, è un risotto arricchito da verza, fagioli, salame della duja, cipolla, vino rosso locale e burro
Il sito Wine Searcher stila la classifica dei vini più ricercati al mondo. Tra le prime cento posizioni, ben 8 vini sono grandi nomi dell'enologia italiana. Ecco quali sono
Mentre in tutto il mondo calano i consumi di birra e vino, le vendite dell'aperitivo italiano sono cresciute. Boom per Aperol (+23%) e Tequila (+35%) che trainano i conti di Campari Group
Ecco le 14 donne che hanno dato nuova vita alla cucina turca. Sono determinate e colte, formatesi spesso fuori dal Paese, contribuiscono a far crescere sia il mondo dell’enogastronomia che le coscienze di una terra a cavallo tra Europa e...
Panorami e delizie sulle piste: tra piatti della tradizione, ricette creative (anche di pesce) e cocktail d'autore, le soste imperdibili tra le baite dello Ski Civetta, nel carosello Dolomiti Superski
“Il ricatto dei food blogger” è il titolo di copertina. Il riferimento è a due inchieste del nostro Ludovico Perin che raccontano bene che cosa sia diventato il mercato della comunicazione enogastronomica oggi in Italia.
Tra i vitigni a bacca nera coltivati in Umbria, oltre al sagrantino e al sangiovese, c'è anche il ciliegiolo, che attualmente viene vinificato in purezza. Ecco le etichette dal migliore rapporto qualità-prezzo
CONTENUTO SPONSORIZZATO L'Acetaia Leonardi, situata nel cuore della regione Emilia-Romagna, rappresenta una delle più prestigiose eredità italiane nel mondo della gastronomia, dedicandosi con passione e dedizione alla produzione dell'Aceto Balsamico di Modena. Questa tradizione, radicata in una storia familiare che...
Un nuovo ceppo di Xylella è stato rintracciato in 6 piante di mandorlo in provincia di Bari, ma a rischio c'è anche la vite. Allerta massima ma per ora nessun allarme concreto
Le ciriole sono un formato di pasta fresca acqua e farina, il cui nome deriva dal latino “cereus”, bianco come la cera, perché sono fatte senza uova. Il condimento classico è un semplice sugo di pomodoro, aglio, prezzemolo e peperoncino,...