La catena di ristoranti carnivori fondata da Edoardo Maggioni in procedura preconcorsuale. La crisi finanziaria, poi lo scandalo delle Iene che lo accusano di spacciare carne di manzo per tagli esotici. Il titolare: "Mi hanno massacrato"
Ma dai, possibile? Si sono domandati i tantissimi clienti di Panini Durini Milano presi talmente alla sprovvista dall'annuncio della chiusura definitiva, da azzardare addirittura un'operazione di marketing. Eppure sembra che il viaggio della catena termini proprio qui. Anche se...
A Torino c'è un evento che mette insieme sconosciuti in un unico locale per mangiare burger, bere vino e chiacchierare. Ecco com'è l'Eat&Meet de Il Cucinino
In un'intervista alla BBC due Master of Wine si sono lanciati in un duro j'accuse contro le bottiglie trasparenti usate per imbottigliare vini bianchi e rosati arrivando a definirle una truffa a danno dei consumatori. Il modo per poterle continuare...
Tra condivisione e luna park, ecco come si mangia da Shoon Loong Kan, il primo locale milanese (e italiano) della catena specializzata in questo modo di cottura cinese
Il Trebbiano, in Abruzzo, insieme al Pecorino è uno dei vini bianchi più noti. Qui vi proponiamo una selezione di ottime etichette tra quelle che costano meno di 20 euro.
Tra i vini della Sicilia premiati con i Tre Bicchieri o comunque arrivati in finale durante le degustazioni per la guida Vini d'Italia 2024 del Gambero Rosso ci sono anche due rosati. Eccoli qui
Innamorato della cucina nipponica, Andrea Rullo ha aperto ad Avellino "Barà - Japanese Fusion Restaurant" e coltiva in proprio tutti gli ortaggi orientali che entrano nei suoi piatti
A rendere un po' speciale "Assolto", il nuovo bar vicino al Tribunale, non è solo il nome, però: altrettanto importante è la solidarietà. E non solo quellaverso le persone prosciolte dai processi del Tribunale, ma anche verso i più bisognosi...
Gli investitori non hanno tardato a far sentire il loro supporto a questa insegne milanese: in soli 4 giorni il budget è stato raggiunto e superato, e ora si punta in grande
La denuncia del New York Times evidenzia un cambiamento del settore Horeca nel post pandemia. Per molti esercizi una figura che fino a pochi anni fa era osannata e ricercata ora è diventata un lusso, di cui si può fare...
È un fiume in piena il numero uno degli chef italiani, in un'intervista dedicata allo stato attuale della ristorazione: uno stato pessimo, secondo le sue parole che non salvano praticamente nulla, se non il ricordo della cucina di un tempo