Svolta nella "guerra dei biscotti" tra Barilla - proprietaria dei marchi -, e "Tedesco" e "Sapori Artigianali". ll tribunale di Brescia non blocca i "fake". No comment di Barilla che ricorre in appello
Il campione monegasco di Formula 1 inaugura a Milano un locale con i fondatori di Grom. Il progetto, di cui si sa pochissimo, sarà svelato a brevissimo
Arriva Mirko Pelosi all'Enoteca L'Antidoto di Roma. Un laboratorio di cucina fredda, in cui muoversi con misura tra conserve, marinature, fermentazioni, stagionature e affumicature
Domenico Iavarone guida la cucina del ristorante fine dining del Grand Hotel La Favorita. Classe 1982, napoletano, lo conosciamo per avere portato la stella Michelin a Torre del Greco
Sette operatori umanitari della World Central Kitchen, l’ente di beneficenza fondata dallo chef ispano-americano José Andrés Puerta, sono stati uccisi in un raid dell'esercito israeliano. Il messaggio intriso di tristezza e dolore dello chef che lo definisce un atto inaccettabile...
Il primo di aprile gli scherzi sono all'ordine del giorno. Non mancano delle trovate curiose e particolari dalle aziende del food che pubblicizzano l'arrivo di prodotti che non vedranno mai la luce
Il Trentino sta dimostrando di anno in anno la sua vocazione non solo per gli spumanti ma anche per i vini fermi rossi e bianchi. Qui ci concentriamo sui migliori Nosiola che hanno ottenuto Tre Bicchieri, Due Bicchieri Rossi e...
Raddoppio della storica pasticceria dopo il concept al Merlata Bloom. Il nuovo locale sarà in via Cesare Correnti, ma le novità per il 2024 non sono finite
Che avrebbe creato polemiche e sussulti era chiaro fin dall'inizio e, infatti, così è stato. Oggi, a proporre la sua accusa contro Food for profit, il consigliere leghista della Regione Emilia Romagna, Fabio Rainieri
Dopo l'Irlanda, anche il Belgio punta il dito contro l'alcol. Le nuove restrizioni hanno l'obiettivo di scoraggiare il consumo tra i giovani, ma di fatto mostrano le fragilità dell'Europa
Il cuoco, per quattro anno al Frantoio di Assisi, torna a Umbertide, la sua città natale. Con lui in cucina una giovane brigata: "In menu rimane l’Umbria, ma ho dato grande spazio anche ai vegetali"
A tre anni dalla scomparsa, un ritratto della sostenitrice del formaggio artigianale che ha fatto conoscere e promosso i prodotti di qualità negli Stati Uniti
La cosa peggiore che può capitare è che un cliente esca indifferente dalla cena a Mugaritz, dice lo chef del ristorante dei Paesi Baschi che in 25 anni di servizi ha rivoluzionato un pezzo della gastronomia mondiale. Come si realizza...