Osteria Fernanda - Roma - 2 luglio 2024

Librandi on tour. Osteria Fernanda Osteria Fernanda a Roma è la prima tappa di quest'anno delle due previste da Librandi on Tour, organizzato da Gambero Rosso insieme alla cantina Librandi. Due le cene-degustazione alle quali si potrà partecipare, a Roma e a Milano....

La nuova campagna sul cibo Made in Italy insieme agli Azzurri che piace tanto a Lollobrigida

L’allenatore della Nazionale Luciano Spalletti e alcuni giocatori sono i nuovi protagonisti dello spot realizzato dal Masaf per promuovere i prodotti a marchio Dop e Igp del nostro Paese

La storia a ritroso dei limoni ripieni di gelato: un'idea nata negli anni Ottanta conquista Capri

Oggi impazzano in piazzetta, a Capri, ma i limoni ripieni di sorbetto al limone sono un dolce cult degli anni Ottanta, nati a Lancusi e adottati subito dall'industria main stream che invase trattorie e ristoranti

L'Oms durissima contro l'alcol: "Servono leggi più severe e alert in etichetta"

"Alcol, cibi ultra-processati, tabacco e petrolio causano 19 milioni di morti all’anno e manipolano la scienza". La pesante accusa dell'Organizzazione mondiale della sanità che invita i singoli Paesi europei a seguire l'esempio irlandese per contrastare i consumi

“Nessuna mantecatura per 45 minuti, errore di comunicazione". Iginio Massari risponde alle polemiche sul suo gelato

Dietrofront. Il gelato alla crema pasticcera di Iginio Massari non viene mantecato per 45 minuti. Il Maestro pasticcere precisa che i 45 minuti rappresentano semplicemente il tempo che ci vuole per preparare il gelato, ed entro il quale viene messo...

"I ristoranti stellati a Milano non sono un mercato fiorente". La chef Viviana Varese spiega i motivi della chiusura di Viva

La chef salentina spiega i motivi che l'hanno portata a chiudere Viva, il suo ristorante stellato all'interno di Eataly Smeraldo di Milano, per aprire locali più popolari: "I ristoranti stellati? Un mercato che a Milano non è fiorente"

Uno dei migliori panifici d'Italia apre solo 3 giorni alla settimana. La storia di Settecroste

Andrea Cirolla, bergamasco di nascita e salentino d’adozione, apre il suo panificio Settecroste a Galatina solo tre giorni a settimana, negli altri si dedica alla produzione del pane e poco altro. Il suo modello imprenditoriale è sempre più apprezzato tra...

Rosso di Montalcino in controtendenza: adesso se ne potrà raddoppiare la produzione

Arriva l'ok della Regione Toscana all'ampliamento degli ettari vitati fino al 60%. Così si passerà da 3 milioni di bottiglie a 6,6 milioni. Il presidente Bindocci: "In forte crescita la domanda dall'estero"

"Veniteci a trovare, queste sono le ultime settimane". Uno storico ristorante delle Langhe chiude dopo 35 anni

Lo hanno annunciato sui social Vera e Cesare Lo Nardo della Luna nel Pozzo di Neive. Una storia di passione, coraggio, dedizione durata 35 anni e che ora sta per volgere al termine

Il miglior ristorante d'Europa è ancora in Danimarca. Ma sul podio sale un tedesco

Proclamata la classifica OAD per i migliori ristoranti d'Europa: vince Alchemist di Rasmus Munk seguito dal grande asador

Dove comprare le migliori sfogliatelle di Napoli

Un dolce iconico della città, onnipresente in tutte le pasticcerie: ecco le insegne migliori dove provare la vera sfogliatella napoletana

Una birra che nasce dall'uva Merlot. Il nuovo progetto di un vignaiolo sempre in fermento

Quando un produttore di birra incontra un produttore di vino nasce Beerside, una birra il cui ingrediente principale è proprio l’uva

Comfort food giapponese e pasticceria francese: a Roma apre Koû Koû

A Roma apre un ristorante che di giorno è una bacerà con pasticceria francese e di sera un locale di cucina washoku

Briciole di Tradizione

Cisternino si aggiunge alle località della Valle D'Itria presenti sulla mappa dei forni meritevoli d...

Molliche di grano

La scena gastronomica del Pigneto, dinamico quartiere della Capitale, è sempre foriera di interessan...

Lambrusco DOC - Storia e colori di un vino che guarda al futuro. Tutte le foto dell'evento di Palermo

Il tour, dedicato al vino simbolo dell'Emilia nelle sue varietà, ha fatto tappa a Palermo presso Palermo Marina Yachting – Molo Trapezoidale con una masterclass e un wine tasting. Ecco i vini degustati e tutte le foto

La latteria stile “Vecchia Milano” dove mangiare la vera cucina di casa (ma solo vegetariana)

Un luogo fuori dai tempi moderni, a pochi passi dalle vie dello shopping. Cucina genuina, prezzi onesti e allegria: Latteria La Cicala è casa

Violante Gardini Cinelli Colombini è la nuova presidente del Movimento turismo del vino

Già alla guida di Mtv Toscana, la neoeletta guiderà l'associazione per il prossimo triennio. Formazione e standard di accoglienza al centro del suo programma di lavoro
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram