Dove mangiare il brisket a Milano. I 6 indirizzi migliori scelti dal Gambero Rosso

Protagonista dei barbecue estivi, il brisket, che qui in Italia corrisponde alla punta di petto, è un taglio di carne statunitense, texano per la precisione. Negli ultimi tempi è salito alla ribalta tanto da diventare un must-have per buongustai

L’anno più nero del miele italiano, colpa dei cambiamenti climatici

Calo record di quello primaverile. Quasi a zero la produzione dei monoflora di acacia e di agrumi, gli zoccoli duri dell’oro nero nazionale. Si spera nel raccolto estivo. La prima causa della crisi del settore: il cambiamento climatico. Ma non...

I 10 migliori spumanti Alta Langa scelti dal Gambero Rosso

Ecco gli spumanti Alta Langa che hanno raggiunto ottimi risultati sulla guida Vini d'Italia 2024 di Gambero Rosso ottenendo i Tre Bicchieri e i Due Bicchieri Rossi

Il Kazakistan potrebbe diventare una nuova meta gourmet grazie alla sua posizione strategica

ll Roadshow del Gambero Rosso fa tappa ad Almaty con oltre 60 cantine italiane. Una vivace scena gastronomica e le nuove generazioni favoriscono i consumi vitivinicoli: salgono le importazioni dal Belpaese

Uno chef, ex corrispondente di guerra, ha vinto il Nobel della Gastronomia

Andrés Torres si aggiudica il Basque Culinary World Prize 2024, nona edizione del riconoscimento che premia gli chef etici del mondo

I migliori gelati confezionati: la classifica dei cornetti del supermercato

Sono stati i primi gelati da passeggio a essere stati riprodotti dall'industria alimentare e ormai da decenni sono protagonisti dell'estate (ma non solo) e sempre presenti nella grande distribuzione. La lista dei migliori

A Torino apre un nuovo cocktail bar con un giardino nascosto e cucina

Nel cuore della Torino storica, accanto alla chiesa barocca di Santa Pelagia, apre L’Opera di Santa Pelagia con aperitivi e mixology di qualità

"Niente tasse sulle mance dei camerieri". La proposta di Trump per vincere le elezioni diventa un boomerang

"No tax on tips" è il messaggio che la destra americana invita i propri sostenitori a scrivere sui conti a fine pasto per promuovere l'abolizione della tassazione sulle mance, anche ai camerieri. Ma la deputata trumpiana Marjorie Taylor Greene scivola...

Fattorie in città e orti giardino. Viaggio nella "nuova" Berlino gastronomica

La città tedesca ha scelto la prospettiva green e la cultura del territorio e del km zero: niente sprechi a tavola e in hotel. Indirizzi e consigli per non farsi sfuggire le novità

L'uomo della salama da sugo e dei vini naturali. Il ricordo (e la centralità) di Mario Soldati a 25 anni dalla morte

A 25 anni dalla morte, si riflette sulla centralità del pensiero e dell'opera di Mario Soldati nella crescita della nostra cultura gastronomica. Parlando di prodotti e di concetti - come territorio e poesia - che sono, a distanza di decenni,...

Ritrovato in una tomba il vino più antico al mondo. È un bianco di più di 2mila anni fa

Un vino bianco di oltre due millenni proveniente da una tomba romana a Carmona, in Andalusia, è il più antico vino mai scoperto conservato allo stato liquido

I francesi (sorpresa) preferiscono i formaggi italiani. E amano la mozzarella di bufala

La mozzarella di bufala campana dop è il formaggio preferito dagli under 18 in Italia e su alcuni mercati esteri, in particolare in Francia, è il formaggio straniero a pasta filata più consumato

Dove mangiare al mare a Pescara. I 5 migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

Pizzetta o panino? Spaghetto o frittura? Se non siete di quelli che arrivano in spiaggia già carichi di provviste, ecco cinque stabilimenti sul litorale di Pescara che sul ristoro non riservano delusioni

“In Europa c’è chi lavora a un piano mascherato per estirpare i vigneti”. La denuncia di Unione italiana vini

L’associazione guidata da Lamberto Frescobaldi parla di espianti sotto il falso nome di ristrutturazione differita: "Basta assistenzialismo, serve approccio imprenditoriale. Così si finanzia l'abbandono delle vigne". A settembre primo incontro in Commissione Ue

"Con lo storytelling sul vino abbiamo esagerato". Parla Lorenzo Cesconi, presidente di Fivi

A furia di valorizzare la filiera e parlare di terroir, cru e oscurissimi vitigni la bevanda nazionale è diventata tanto elitaria da spaventare i non competenti. In vigna però le sfide vengono della crisi climatica. E i giovani ritornano alla...

"I giovani non hanno voglia, formarli mi costa 2.400 euro al mese". Il bar che assume solo camerieri over 45

Il cambio di rotta arriva dalla Cafeteria Donald, nel cuore della città andalusa. Tra le motivazioni, il proprietario Mariano Garcia individua anche gli alti costi di formazione e le esperienze negative di chi si è fatto pagare subito per poi...

Il pesce azzurro fa bene, ma le lische allungano la vita. Lo studio giapponese

I piccoli pesci consumati interi (lische e teste comprese) allungano la vota: lo dice un nuovo studio giapponese. L'uso di mangiare le lische fritte, dopo pulito il pesce, è anche una buona (e gustosa) pratica di sostenibilità

"Ecco come si costruisce un servizio pazzesco in uno dei migliori ristoranti al mondo". Intervista a Will Guidara

La nostra intervista all'ex direttore di Eleven Madison Park, che ha inventato un nuovo modo di far star bene il cliente e lo racconta in un libro appena uscito in Italia
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram