Più di seimila locali in tutto il mondo con un volume d’affari impossibile da quantificare. Parliamo della catena di ristoranti a marchio YangGuoFu Malatang, un brand che nasce in Cina nel 1993 e che nell'arco di trent’anni ha raggiunto ogni parte del mondo. In Europa però, l’espansione è avvenuta solo un anno fa esattamente a gennaio 2024 ma nel giro di 12 mesi sono state più di cento le aperture inaugurate tra Francia, Germania, Spagna, Belgio, Ungheria, Austria, Olanda, Inghilterra e ora anche Italia. Ha da poco inaugurato a Roma, nel quartiere Esquilino in via dello Statuto, 52, il primo ristorante italiano a marchio YangGouFu Malatang.
Un buffet con oltre 80 ingredienti da tuffare nel brodo
La formula è quella collauda del format YangGuoFu, che affonda nell’antichissima tradizione cinese, anzi per l’esattezza della regione dello Sichuan in cui ha origine il malatang che, letteralmente, vuol dire zuppa piccante (málà piccante e tāng zuppa). Dunque, la base è un brodo nel quale ci si immergono ingredienti di ogni tipo: carne, pesce, verdure, ravioli, spaghetti e molto altro.
Nel nuovissimo ristorante romano – come detto il primo in Italia ma che è il capofila di un elenco che si annuncia lunghissimo (next stop Milano) – c’è un lungo buffet dove sono sistemati, ben ordinati negli appositi contenitori, oltre 80 ingredienti che andranno ad arricchire il brodo. Appena si entra, ci si munisce della propria ciotola dove, pinze alla mano, si mettono gl’ingredienti che si desiderano, una volta finita la scelta si passa alla postazione del brodo dove ce ne sono tre a disposizione: con carne, ossa e midollo di manzo, il brodo di pomodoro e la zuppa tom yum. Un cuoco si occuperà, prima di pesare gl’ingredienti – devo raggiungere almeno i 400 grammi – e poi di cuocerli nel brodo. Fatta eccezione per quello di pomodoro che è agrodolce, per il brodo di manzo e il tom yum si può scegliere il livello di piccantezza tra leggero, medio e molto piccante. C’è anche la possibilità di gustare “asciutti” gl’ingredienti scelti, verranno infatti saltati con spaghetti e salse. Il costo del brodo, completo d’ingredienti è di circa 11 euro.
Da bere? Tutti i drink asiatici possibili
Per gli appassionati di drink asiatici questo posto potrebbe rappresentare una sorta di Paese delle Meraviglie. Oltre alla birra cinese d’ordinanza c’è praticamente di tutto, dalle varie bibite in lattina in tutti i gusti, e poi acqua di cocco, succo di litchi, di mango, papaya e i te cinesi Meco al gusto melograno, lime, frutti rossi, pesca e pompelmo e poi il latte aromatizzato, anche qui tantissimi i gusti disponibili. Tutt’intorno un ambiente colorato, moderatamente chiassoso e molto giovane. E al momento del conto, non si esce a mani vuote, ci sono infatti dei gadget (calamite, porta chiavi, porta passaporto) che vengono regalati ai clienti. Yangguofu Malatang è sempre aperto e la cucina è attiva no stop dalle 11.30 alle 22.
Yangguofu Malatang – via dello Statuto, 52-54 – 00187 Roma - Tel. 06164169078