"La cena in camerino? A Carla Bruni ho detto no. Bocelli e Vessicchio i veri gourmet". I segreti del ristorante degli artisti di Sanremo

3 Feb 2025, 13:03 | a cura di
Paolo & Barbara è un'istituzione della ristorazione sanremese, e parte della storia del Festival è passata anche a questi tavoli. Ecco i racconti e qualche indiscrezione dell'inossidabile titolare che ha conquistato anche Luca Guadagnino

«Voleva del crudo a domicilio per via del vestito scomodo ma mio marito fu categorico: e se non lo mangiava subito?». Però qualche strappo alla regola c'è stato. «L'occasione di conoscere David Bowie era irripetibile. E poi lui ordinò cose "normali", anche della pasta se non ricordo male». Di aneddoti sui fuorionda mangerecci della kermesse sanremese ne ha da vendere Barbara Pisani, che insieme al marito Paolo Masieri conduce da quasi quattro decenni la tavola più raffinata ed esclusiva della città dei Fiori.

Paolo in cucina è un grande esperto della materia ittica e dei prodotti della campagna, quella dell'azienda agricola di famiglia da cui arrivano tutti gli approvvigionamenti ortofrutticoli, onora la tradizione ligure ma non smette mai di allargare gli orizzonti. Barbara, la lady di ferro, è grande esperta di vino e risoluta signora della sala, accogliente ed empatica con clienti abituali come con artisti di fama internazionale. «Qui dentro comando io. Porte chiuse per garantire la massima privacy, selezione della clientela, regole da rispettare per assicurare un'esperienza rilassata, completa e davvero gourmet. Perché in tanti anni ho imparato che l'artista vero lo è a tuttotondo, pure a tavola». Il più raffinato degustatore di tutti? «Andrea Bocelli senza dubbio, per lui ho tenuto aperto fino a notte inoltrata, e sul fronte vino Beppe Vessicchio, che mi regalava sempre la bacchetta. Ma pure Emma: aveva prenotato per tutte e cinque le serate e io a dirle "guarda che non ce la fai con tutti gli impegni che avete". Alla fine non ce l'ha fatta, ma è stato ed è sempre un gran piacere ospitarla».

"Il Festival per noi è un handicap"

Paolo & Barbara è sulla Riviera un'istituzione gastronomica di status "alto". Niente snobismi bensì una "selezione all'entrata" che fa sì che chi prenota non lo fa a caso ma sa che tipo di servizio, esperienza e vini troverà. «Noi siamo uguali e costanti tutto l'anno. Non vieni qui perché "hai fame" e vuoi mangiare un boccone qualsiasi, per quello di posti easy ce n'è quanti ne vuoi. Vieni qui per scelta, per passare una serata tranquilla, in privacy, porta chiusa, senza paparazzi e senza vetrina» continua Barbara. «E poi a dirla tutta il festival per noi è quasi un handicap: i clienti abituali in quella settimana si tengono alla larga e io mi trovo a dover decidere chi far venire e chi no». Momenti e ospiti memorabili però ci siano stati, eccome. «Aldo, Giovanni e Giacomo avevano prenotato appositamente per tutto il gruppo, Claudio Bisio invitò a cena Virgina Raffaeli per farle provare la nostra cucina. E che dire di Ornella Vanoni? Una vera buongustaia che in occasione di una trasmissione Rai dove si chiedeva ai big di scegliere il proprio ristorante preferito nominò proprio noi».

Il film che Luca Guadagnino dedicò a Paolo & Barbara

Racconta Barbara che fu proprio qui a cena che una giovanissima Elisa incontrò Luca Guadagnino, futuro regista di molti dei suoi videoclip che nell'occasione si innamorò anche del lavoro svolto in campagna da Paolo. Tanto da dirigere "Cuoco contadino", docufilm del 2005 che mostrava l'attività nell'azienda agricola e il loro sistema di autoproduzione. «È notoriamente appassionato di cibo e non faceva altro che ripetere che se non fosse diventato regista avrebbe fatto il cuoco. Nella nostra campagna ha girato pure "Io sono l'amore" con Tilda Swinton (2009)». Sì, ma quanto al gossip vero? Gusti strani, richieste particolari, capricci da divi? «Mai nessun problema, io so come domarli. In genere si concorda un menu, difficile che capiti quello che sta a dieta e vuole solo l'insalatina dì carciofi. Poi certo ognuno ha i suoi gusti e qualche esigenza: Brian May dei Queen è vegetariano, e ricordo con tanto affetto Dolores O'Riordan (morta nel 2018, ndr) dei Cranberries che veniva apposta per mangiare il pesce crudo. Will Smith invece prenotò tutto il ristorante e venne con la famiglia: gli avevo messo la tv e vedevano il festival da noi».

Chiara Ferragni? Mai vista qui

Di conduttori invece se n'è visti di meno anche se fino ad alcuni anni fa Paolo & Barbara era la sede fissa del pranzo del sabato precedente l'inizio del festival con tutto lo staff Rai. «Paolo Bonolis e Pippo Baudo sono venuti, Fiorello solo quando in gara c'era la sorella della moglie Susanna, Marjorie Biondo (arrivata nona nella sezione Giovani nell'edizione 2000, ndr): questa non la sapeva eh? Non se lo ricorda nessuno che era parente della Susanna...». Antonella Clerici ne è assidua frequentatrice, Amadeus e Chiara Ferragni invece mai intercettati. Negli ultimi anni comunque Barbara "lamenta" una minore affluenza di ospiti internazionali di un certo livello, e ricorda di quella volta che tutti pensavano ci fosse Ronaldo a cena: «Fuori si era creata una calca impenetrabile tra paparazzi e curiosi, ma lui non c'era! E noi non riuscimmo a uscire neanche dal retro se non a notte inoltrata».

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram