Grande passione per il cioccolato, Giulia Pennesi è dal 2022 alla guida di Te Cioccolateria, insegna a pochi passi da Castel Sant'Angelo, nata al civico 25 di via Sforza Pallavicini come bottega con laboratorio a vista, concentrata, appunto, su praline, tavolette e lavorazioni a base di cioccolato, insieme a una piccola proposta di pasticceria contemporanea. Nelle ultime settimane il grande rinnovamento: la bottega è, da oggi 16 ottobre, affiancata da Te Caffè, con una proposta di caffetteria e pasticceria che percorre l’intera giornata, dalle 7 alle 20.

La colazione
Un breve corridoio unisce il piccolo ambiente della prima bottega con la sala caffetteria. Con una squadra tutta al femminile, nulla è lasciato al caso: negli arredi, nell’esposizione, nell’assortimento, ma anche nella selezione al banco. I caffè, proposti in varie estrazioni (ottimo il cold brew), sono quelli della linea specialty 1895 by Lavazza, mentre tè e infusi sono firmati da La Via del Tè di Firenze. Il momento della colazione è sicuramente il più centrato in questa nuova apertura, con un ampio assortimento di viennoiserie di stampo internazionale (1.80-6 euro), dai croissant ai pain suisse: scommettiamo che lo special a forma di fiore, composto da tanti piccoli pain au chocolat con cuore di financier, diventerà presto virale.

Il salato
Non si lesina sull’assortimento dei salati, che fa perno, innanzitutto, sugli sfogliati, dalle pizzette all’ottimo croissant farcito con crudo e carciofini, fino al pain suisse con salmone e formaggio fresco (6 euro), affiancati da tramezzini (migliorabili), toast, croque monsieur e quiche. Anche se l’elegante sala, strutturata su una manciata di tavolini, appare più idonea a una colazione o un aperitivo veloce, dalle 11.30 c’è anche il servizio al tavolo, con una maggiorazione sulle consumazioni, e il menu del pranzo comprende insalate (10 - 12 euro), piatti freddi, come selezioni di salumi e formaggi (9-22 euro), e baguette riccamente farcite (10 euro).

Cresce la pasticceria
Il versante pasticceria oggi nell'insegna ha più spazio e molte sfumature: praline e cioccolati (cui è dedicato anche il banco completo della bottega) sono affiancati da fragranti sablé, coloratissime gelatine di frutta, occhi di bue e poi una distesa di mignon e monoporzioni: pistacchio e lampone, tartelletta crema e pinoli, bigné allo zabaione, tarte au citron. La biscotteria trova ampio spazio anche sugli scaffali, in eleganti confezioni, insieme a crostate, plumcake e sbrisolone. Le torte, dalle forme contemporanee, continuano a occupare una delle vetrine, mentre un apposito spazio, affacciato su strada, è dedicato ai gelati e ai cremolati di casa.
Te Cioccolateria e Caffè - via Sforza Pallavicini, 19/25 - Roma - instagram.com/tecioccolateria