A metà tra una microbrewery, un brewpub a stelle e strisce e un beer garden della migliore tradizione tedesca, “Rock - The new sound of the beer” ha una profonda anima siciliana. Anzi modicana. Il nuovo locale, all’interno del birrificio artigianale Tarì di Modica, tra i pionieri dei microbirrifici artigianali siciliani, dal prossimo 10 maggio inaugurerà uno spazio dove l'arte brassicola della craft beer siciliana incontra i classici americani della cucina tex-mex e di quella del sud degli Stati Uniti. Simbolo di questa unione chicken&beer è il pollo, comune sia alla tradizione modicana – nota per gli allevamenti avicoli - che a quella americana del sud, qui declinato in un menù di alette fritte di pollo, barbecue style, chicken fingers, hamburger di pollo.
![](https://static.gamberorosso.it/2024/05/ali-di-pollo-fritte-rock.jpg)
Il birrificio Tarì apre Rock a Modica
Molto di più di un semplice abbinamento siculo-americano. "Rock - The new sound of the beer”, che il Gambero Rosso può raccontare in anteprima, interpreta i piatti tipici del sudovest ispirandosi a quella che oltreoceano è diventata la cucina tex-mex, ovvero l’interpretazione americana della cucina messicana. Una cucina di frontiera che Rock celebra con un menù ricco di nachos, tacos, totopos, burrito, quesadilla, tortillas artigianali e salse piccanti. Per gli appassionati dei tuberi americani, ci sono anche le sweet potatoes, le patate dolci.
![](https://static.gamberorosso.it/2024/05/scatti-menu-rock.jpg)
La Sicilia c’è, concedendosi molto più di un ingrediente, di piatti vegetariani e gluten free. Ma soprattutto ci sono le birre siciliane. Saranno oltre quaranta le etichette in menu mentre nella taproom lo spillatore a otto vie è pronto a spillare birre siciliane e non, e servirle fresche insieme a nachos, burrito e burger di pollo nel bancone di dodici metri realizzato in cemento armato.
![](https://static.gamberorosso.it/2024/05/chicken-rock.jpg)
In the name of birra
Grandi protagoniste, ça va sans dire, le birre del microbirrificio Tarì, nato quindici anni fa dal sogno di Luca Modica, della moglie Paola e della cognata Irene. Oltre alle Pils, Helles, Ipa, la birra “Bonaiuto” con le fave di cacao, Tarì ha creato una special beer : la Rock Beer, una stout dall’anima nera dedicata a Rock.
![](https://static.gamberorosso.it/2024/05/beer-rock.jpg)
Ed è subito atmosfera post industrial
L’atmosfera degli interni di Rock, nella zona artigianale di Modica, è quella tipica post industriale delle metropoli occidentali del Nord, dove il design è funzionale all’uso di materiali come il ferro, l’acciaio cromato, il cemento, scelti in questo progetto dall’architetto André Thomas Balla. Un design interno che punta su ampie vetrate, sul binomio arancione-nero che si riflette sull’acciaio dei tavoli, sul cemento armato che corre lungo il bancone e sulle lamiere ondulate del retro bancone. Fuori, mentre gli ombrelloni e tende ci portano nel cuore delle biergarten tedesche, una pedana allestita con il recupero creativo dei barili delle birre, diventerà il palco dove si esibiranno le band. Sì, perché “Rock - The new sound of the beer” è anche uno spazio aperto ad accogliere musicisti, con un cartellone in programma per ospitare gli artisti.
![](https://static.gamberorosso.it/2024/05/burger-rock.jpg)
Il microbirrificio diventa uno stage per artisti
“Un posto multifunzionale dove non serviamo solo dell’ottima birra e cibo. Ci sarà anche la possibilità di visitare il birrificio durante la produzione, partecipare a degustazioni guidate, a corsi di avvicinamento alla birra o di pairing birra-cibo”- afferma Luca Modica, titolare e mastro birraio del birrificio
![](https://static.gamberorosso.it/2024/05/interni-di-rock.jpg)
“Rock – continua Luca Modica - è un’opportunità per far conoscere ai curiosi il mondo brassicolo e sperimentare questa nuova forma di accoglienza”. Il vero filo conduttore è la musica rock perché – spiega Luca Modica – è una musica democratica, inclusiva, aperta a numerose declinazioni, capace di innovarsi e diversificarsi”. Tarì rivela quindi la sua anima rock. O meglio, l’altro suo lato. Quello del tarì , una moneta di origine araba usata nel Regno delle due Sicilie nell’Ottocento, sostituita prima dalla lira e poi dall’euro, che è diventato il simbolo del microbirrificio modicano.
Foto di Giuseppe Casaburi e Francesco Ruta
Rock – The new sound of the beer, contrada Michelica, zona artigianale, Modica (RG) - Tel. 0932 903701 - rockmodica.it