Pizza&Falanghina Tour
Dopo la prima tappa capitolina, riparte da Triuggio, in provincia di Monza Brianza, la seconda edizione del Pizza&Falanghina Tour, progetto che Gambero Rosso e Consorzio di Tutela dei Vini del Sannio portano avanti insieme con l’obiettivo di divulgare la cultura del buon vino e della buona tavola. A partire da un simbolo dell’italianità nel mondo come la pizza, che incontra il vitigno principe della Campania, e ci guadagna. Il tour continuerà il suo percorso con altri 5 appuntamenti, 5 cene in alcune delle migliori pizzerie italiane, per promuovere l’abbinamento tra la pizza di qualità e la Falanghina del Sannio.
“Si tratta di un investimento importante e sul lungo periodo” spiega Libero Rillo, presidente del Consorzio che già da tempo si muove per sostenere la bontà dell’abbinamento pizza/Falanghina, superando le resistenze dei più tradizionalisti che mai ordinerebbero vino in pizzeria. “Oggi il mondo della pizza non è più quello di vent’anni fa, è cresciuto, si è diversificato. Noi crediamo nel messaggio anche perché si carica di diversi significati: la falanghina è un vitigno che ben rappresenta la Campania in Italia e nel mondo, come la pizza. E nelle sue diverse espressioni è un vino versatile, capace di accompagnare diverse tipologie di pizza, anche le gourmet, fino ad arrivare all’accostamento tra passito e pizze dolci”. E infatti il riscontro del pubblico è buono: “Grazie al tour, incontriamo ogni anno centinaia di persone. Caliamo un’idea di marketing nel contesto specifico, scendiamo sul mercato, proponiamo l’assaggio e raccontiamo le qualità del nostro vino. Così si può fare cultura della qualità. I benefici chiaramente si apprezzano sul lungo periodo, dopo anni di iniziative. Ma già oggi, nelle pizzerie, la Falanghina si vende bene”.
![](https://static.gamberorosso.it/2020/09/seu-pizza-illuminati-roma-4.jpg)
Pier Daniele Seu
Le date del tour. Le tappe
Pizza&Falanghina Tour si svolgerà in giro per l’Italia, la prima cena si è tenuta lo scorso 22 ottobre 2020 da Pier Daniele Seu – già protagonista della scorsa edizione – che ha accolto gli ospiti nella sua insegna Seu Pizza Illuminati. Le altre pizzerie protagoniste sono Enosteria Lipen, Piccola Piedigrotta, Renato Bosco Pizzeria – Saporè, Da Chicco e Lievito Madre al Duomo. I menu delle serate sono disponibili online, nella sezione dedicata, insieme a tutte le informazioni utili per partecipare, prenotando direttamente ai recapiti della pizzeria di riferimento.
![](https://static.gamberorosso.it/2020/09/corrado-scaglione-enosteria-lipen.jpg)
Corrado Scaglione
Perché approfittare? Con Corrado Scaglione (Enosteria Lipen) si entra nel mondo della verace pizza napoletana, che ha trovato casa da molti anni a Triuggio, una cittadina della provincia di Monza e Brianza. Dunque, spazio alla montanara classica che apre la cena, e ai profumi della Costiera sulla pizza Nerano; ma anche al gusto unico della ventresca di tonno cruda proposta in versione pizza al padellino profumata al limone. In entrambe i casi i vini in abbinamento spazieranno dalla Falanghina del Sannio Spumantizzata alla Falanghina del Sannio Doc, alla Falanghina del Sannio Passito.
Scopri le date, i menu e come partecipare
![](https://static.gamberorosso.it/2021/09/sannio-dop-trino-logo.jpg)