La pasticceria di sole donne che ha inventato la torta pasqualina dolce

28 Mar 2025, 13:05 | a cura di
La torta pasqualina è un piatto emblema della tradizione ligure. Bietole, uova e formaggio racchiusi in uno scrigno di pasta. Come sarebbe se si trasformasse in un dolce?

Arenzano non è solo la patria della Mezza Carolina e luogo rinomato per le attività outdoor e i parchi naturali. Questa cittadina ligure in provincia di Genova ospita anche una pasticceria che sta cambiando il modo di intendere la tradizione dolciaria regionale. Luana Lagrotteria con la sua brigata di sole donne è pronta a conquistare il territorio con prodotti d’eccellenza e iniziative volte al sociale. La pasticceria Velludo di Arenzano ha tutte le carte in regola per poter diventare un punto di riferimento dell’arte pasticcera contemporanea.

Un percorso tra esperienza e ricerca

Luana Lagrotteria inizia il suo percorso nel mondo della pasticceria con la volontà di creare qualcosa che si potesse differenziare dalle realtà esistenti. Una laurea in design navale e una mente portata alla creazione fuori dagli schemi l’hanno aiutata a scegliere la giusta via da percorrere. È così che inizia gli studi in Cast Alimenti, unendo la partecipazione a eventi internazionali e corsi con alcuni dei più importanti maestri pasticceri italiani come Gabriele Boccia e Massimo Pica. Il sogno di una realtà tutta sua l’ha riportata a casa, in Liguria, esattamente nel 2019, anno che coincide con l’apertura della sua attività. Un periodo che, negli anni successivi, non si è dimostrato semplice, ma che non ha fatto demordere la giovane pasticcera, l’ha anzi spronata a dare il meglio e a differenziarsi sempre di più. Oggi Velludo è un nome conosciuto e apprezzato dai locali, ma non solo. Un banco dove non mancano mai gli sfogliati da colazione di ispirazione francese, torte e monoporzioni tra cui le ormai classiche Giuls con caramello salato e ganache al cioccolato e l’iconica red velvet.

Le attività sociali

La pasticceria Velludo si è distinta per essere la prima realtà locale a non essere tramandata, per il suo stile prettamente contemporaneo e per la sua partecipazione alle attività sociali del territorio. “Ci è capitato di fare diverse iniziative solidali, ad esempio per il Trenino di Elia – associazione libera di Arenzano nata per diffondere e sostenere la conoscenza in merito ai rischi alimentari in età pediatrica ed in gravidanza – e Sofia nel cuore – progetto di ricerca scientifica nato a Genova. Sta maturando l’idea di diventare una pasticceria sociale” dice la titolare Luana al Gambero Rosso. “Una programmazione di attività che ha suscitato l’interesse anche delle ragazze che lavorano con me, Alessia Giovenale e Maria Compagnoni. Attività che mi permettano di esserci per gli altri facendo qualcosa di concreto”. Ci parla anche di un progetto ancora in fase di definizione: “Ragazze del carcere femminile di Genova che stanno terminando il percorso imparando un mestiere potrebbero venire da noi a fare un tirocinio per avvicinarsi al mondo della pasticceria”. Un esempio che potrebbe fare da traino anche per altre attività, aiutando a instaurare collaborazioni e a migliorare il dialogo a livello locale.

Un’invenzione tutta ligure

“Ma perché non provare a fare la pasqualina dolce?”. Questo è quello che si sono chieste le pasticcere pensando a un dolce tipico pasquale che diventasse un simbolo. “Non avevamo mai sentito un dolce di questo tipo, così abbiamo pensato al guscio di pasta frolla, al finanziere al pistacchio, alla mousse al mango a simulare l’uovo sodo, alla panna montata e alla sfoglia”. Giocando con consistenze e colori si è ricreata quella che tradizionalmente è una preparazione salata innovando un concetto classico in un’ottica più contemporanea. “La gente l’apprezza sia come dolce, ma anche come scherzo da fare agli amici. Spesso la usano come aperitivo proponendola come se fosse effettivamente un prodotto salato”. In un settore dove sembra che tutto sia stato ormai già inventato e proposto, la pasticceria Velludo è riuscita a trovare il proprio marchio di fabbrica.

Le unicità non si limitano alla torta pasqualina, ma inglobano anche il settore delle torte da matrimonio. “Ci è capitato più volte che gli invitati ci chiedessero di riproporre anche in pasticceria le torte assaggiate durante matrimoni di amici. Una conferma di aver fatto un buon lavoro e un modo per non limitare certi prodotti al solo evento”. Lavorare in una squadra di sole donne non è mai semplice, il mondo gastronomico non ha ancora dimostrato di essere pronto ad accogliere iniziative di questo tipo. Queste pasticcere hanno, però, dimostrato di saper affrontare difficoltà e riconoscimenti in modo ineccepibile senza mai arrendersi o autocelebrandosi. Un equilibrio che si riflette anche nei loro prodotti da anni nel cuore dei clienti.

Pasticceria Velludo via Capitan Romeo, 48 - Arenzano GE Instagram

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram