Più spazio per le birre artigianali. Al Vinitaly avranno un padiglione tutto per loro

20 Gen 2024, 15:22 | a cura di
Novità anche per l’olio che con la rassegna Sol si focalizza esclusivamente sull’extravergine. Ma dal 2025 potrebbe avere un nuovo Salone ad hoc in un altro periodo dell'anno

Novità importanti per il prossimo Vinitaly. Quest’anno la rassegna Sol si focalizzerà esclusivamente sull’extravergine, mentre le birre avranno un padiglione a sé. Gli espositori brassicoli, che lo scorso anno erano stati ospitati dentro a Sol&Agrifood, potranno, quindi, contare su un’area specifica che porterà il nome di Xcellent Beers: una salone dentro al solone con un piccolo padiglione autonomo che metterà assieme birre artigianali ed estere e che sarà collocato vicino all’area internazionale. Una posizione che senz’altro darà loro maggiore visibilità e risalto.

Sol si focalizza esclusivamente sull’olio

L’altra scelta strategia è quella di trasformare la rassegna Sol (senza più la parte Agrifood) nell’International Olive Oil Trade Show, dedicato unicamente al mondo dell’olio di oliva. Un ritorno alle origini, quindi, perché in tale veste era stata ideata ed aveva preso il via la rassegna nel 1987.

Non cambia la collocazione: sempre nell’Area C (ingresso porta San Zeno), in cui condivide gli spazi con i vini bio di Vinitaly.
Per il Salone dell’olio vergine ed extravergine d’oliva, l’orizzonte di piano è quello di sviluppare un progetto molto più articolato, anche in termini di prodotti. Gli espositori, infatti, porteranno non solo bottiglie di extravergine, ma anche olive da tavola, sott’oli, paste spalmabili a base di olio di oliva, oli aromatizzati, prodotti per la cosmesi a base di olio e quelli nutraceutici a base di olio e foglie di oliva.

Nuovo progetto fieristico per l’extravergine

Se al momento le date di Sol restano le stesse di Vinitaly (14-17 aprile), per il futuro prossimo si sta lavorando ad un progetto fieristico che includa anche l’innovazione tecnologica e che potrebbe collocarsi in un periodo diverso dalla primavera. Il debutto è previsto per il 2025.

«Un progetto che si inserisce nella linea del Piano strategico 2024-2026 della Fiera di Verona e sarà attuato per gradi» rivela l’amministratore delegato di Veronafiere Maurizio Danese, che sottolinea come il nuovo Sol abbia al momento l’obiettivo di creare ulteriori opportunità commerciali con iniziative mirate, migliorare il posizionamento di quelle esistenti e incrementare la partecipazione di espositori e visitatori professionali».

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram