Tre Bicchieri 2024 del Friuli Venezia Giulia
Carso Malvasia Dileo 2022
Collio Bianco Broy 2021
Collio Bianco Col Disรดre 2020
Collio Bianco Fosarin 2021
Collio Bianco Luna di Ponca 2020
Collio Chardonnay Ris. 2018
Collio Friulano 2022
Collio Malvasia 2022
Collio Pinot Bianco Santarosa 2021
Collio Sauvignon 2022
Desiderium I Ferretti 2021
Eclisse 2021
FCO Bianco Myรฒ I Fiori di Leonie 2020
FCO Bianco Pomรจdes 2021
FCO Biancosesto 2021
FCO Friulano 2022
FCO Friulano V. 50 Anni 2021
FCO Schioppettino 2019
Friuli Isonzo Pinot Grigio Gris 2021
Friuli Isonzo Sauvignon Vieris 2021
Friuli Pinot Bianco 2022
Malvasia 2020
Rosazzo Terre Alte 2020
Vintage Tunina 2021
Vitovska V. Collection 2016
In una terra vocata per i vini bianchi da unโannata siccitosa come il 2022 ci si sarebbe potuti aspettare vini pesanti, con poca aciditร e vivacitร , ed invece le nostre degustazioni hanno dimostrato il contrario. ร vero che molti dei Tre Bicchieri assegnati questโanno sono frutto di vendemmie precedenti, e che lโeccellenza รจ stata raggiunta con periodi di affinamento piรน o meno lunghi, ma comunque ben sei vini della vendemmia 2022 hanno ottenuto il massimo riconoscimento.
Tre Bicchieri 2024 Friuli Venezia Giulia. I migliori vini della regione tra monovitigno e blend
Tre provengono dal Collio, e questo non fa certo notizia, sono il Friulano di Mario Schiopetto, la Malvasia di Doro Princic e il Sauvignon di Tiare (questโultimo al decimo traguardo consecutivo. Chapeau!). Un altro fa parte della denominazione Friuli Colli Orientali, il Friulano di Torre Rosazza. Il Carso risponde con la Malvasia Dileo di Castelvecchio che eguaglia il risultato della scorsa edizione; poi cโรจ il Pinot Bianco dei Vigneti Le Monde che ormai da molti anni rende onore al Friuli occidentale.
Quelli giร citati sono tutti vini prodotti da monovitigno ma ben dodici sono dei blend. Il Collio Bianco ha raccolto quattro allori con il Broy di Collavini, il Fosarin di Ronco dei Tassi, il Luna di Ponca di Borgo Conventi e il Col Disรดre di Russiz Superiore. Il Friuli Colli Orientali risponde col Biancosesto della Tunella, con I Fiori di Leonie della linea Myรฒ di Zorzettig e con il Pomรจdes di Scubla. Poi ci sono il mitico Vintage Tunina di Jermann, il Rosazzo Terre Alte di Livio Felluga, il Desiderium della linea I Ferretti della Tenuta Luisa e lโEclisse de La Roncaia.
A concludere lโelenco dei premiati ci sono il Pinot Bianco Santarosa del Castello di Spessa, il Pinot Grigio Gris di Lis Neris, il Sauvignon Vieris di Vie di Romans e il Friulano Vigne 50 Anni di Le Vigne di Zamรฒ. Infine, sono tre i vini ottenuti da fermentazione con macerazione della buccia, i cosiddetti โorange wineโ: il fascinoso Collio Chardonnay Riserva โ18 di Primosic in quel di Oslavia sul Collio goriziano, poi la Malvasia di Skerk e la Vitosvka Collection di Zidarich, ambasciatori del Carso. Chiude la rassegna un eccellente vino rosso: Vigna Petrussa ci ha proposto uno Schioppettino โ19 di straordinaria eleganza, a dimostrazione del potenziale anche rossista di questa regione e delle sue uve tradizionali, come il refosco dal peduncolo rosso, il tazzelenghe ed il pignolo. Aspettatevi belle sorprese nei prossimi anniโฆ