Quando nel 1845 Vincenzo Ippolito fondò la sua cantina a Cirò, in Calabria regnavano ancora i Borboni: l'Italia sarebbe nata 16 anni dopo. Adesso, quella piccola realtà di cui Vincenzo andava tanto fiero, dopo quasi due secoli non solo è ancora lì, ma nel frattempo Ippolito 1845 è anche diventata una delle più grandi e dinamiche aziende vitivinicole calabresi. A gestirla attualmente sono Vincenzo, Gianluca e Paolo Ippolito che hanno ben interpretato il cambio generazionale, avviando nel contempo un piano di investimenti che ha rivoluzionato l'immagine dell'azienda.
La grande cantina è stata così ammodernata nella dotazione tecnica, il packaging completamente rinnovato, ma soprattutto si è lavorato tanto, sia in vigna, agendo su potature e rese per riuscire a vinificare uve perfettamente mature e sane, sia in cantina allo scopo di ottenere dei vini nitidi, eleganti e territoriali. Tre le tenute, per 100 ettari complessivi: sono site a Mancuso e a Cirò, in zona collinare, dove vengono coltivate le varietà rosse come il gaglioppo e il calabrese, mentre quelle di Feudo e Difesa Piana si trovano a Cirò Marina in pianura e vicino al mare. Quest'ultima località risulta essere particolarmente vocata per le varietà a bacca bianca come il greco e il pecorello.
Cirò Rosso Cl. Sup. Colli del Mancuso Ris. 2021 - Ippolito 1845
Il vino dal miglior rapporto qualità prezzo della Calabria per la Guida Berebene 2025
I vini di Ippolito 1845 negli ultimi anni ci sembrano sempre più precisi e nitidi, perfettamente riconducibili tanto al territorio quanto alle varietà utilizzate. Nella gamma proposta quest'anno alle nostre degustazioni spicca il Cirò Rosso Colli del Mancuso '21, una Riserva da gaglioppo in purezza che matura per 12 mesi in botti di rovere. Sfoggia un profilo olfattivo raffinato e persistente che impasta bacche rosse e nere, viola, alloro, sottobosco autunnale e spezie. Solido e austero al palato, il sorso è in perfetta armonia tra il frutto e l'aristocratica tessitura tannica.
Lo abbiamo premiato per il Miglior Rapporto Qualità Prezzo della Calabria nella guida Berebene 2025 del Gambero Rosso, ma si è aggiudicato anche i Due Bicchieri Rossi della guida Vini d'Italia 2025 del Gambero Rosso, essendo arrivato in finale durante le degustazioni.