Luca Raccaro alla guida dei vini del Collio: è il più giovane presidente del Consorzio

2 Apr 2025, 16:35 | a cura di
Tra gli obiettivi del suo mandato il rafforzamento dell'unità tra i produttori, che lo scorso anno era stata messa a dura prova. A ottobre debutto per Collio Evolution

Cambio ai vertici per il Consorzio vini Collio, realtà da 270 produttori su 1.300 ettari vitati. La compagine goriziana ha nominato il nuovo Cda e il nuovo presidente. A guidare l'ente di tutela sarà Luca Raccaro, affiancato dai vicepresidenti, Karin Princic e Paolo Corso. Vignaiolo del Collio e titolare col fratello dell’azienda di famiglia, Raccaro rappresenta la nuova generazione della viticoltura friulana. Con la sua nomina all'età di 36 anni, diventa il più giovane presidente nella storia del Consorzio Collio. L’assemblea dei soci, riunita il 28 marzo scorso (73% la partecipazione della rappresentanza sociale), ha approvato il bilancio consuntivo 2024 e quello preventivo 2025.

A ottobre esordio per Collio Evolution

Le prime dichiarazioni di Raccaro guardano al rafforzamento dell'unità della denominazione, che nell'ultimo anno, sotto la presidenza di David Buzzinelli (che resta nel Cda), ha attraversato periodi di agitazione e di polemica interna in materia di strategie produttive. «Lavoreremo con determinazione - ha proseguito il neo presidente - per valorizzare la qualità delle nostre produzioni, promuovere la sostenibilità e rafforzare il legame con i consumatori e le comunità locali». Il Consorzio guarda, inoltre, a tutti gli attori del territorio e apre a una collaborazione costruttiva.

«Tra gli obiettivi imminenti - annuncia Raccaro - c'è il primo grande appuntamento, l’evento istituzionale in programma per ottobre 2025 (Collio Evolution dal 26 al 27; ndr), dedicato al Friulano: un’occasione unica per raccontare il nostro territorio attraverso le sue varietà simbolo».

Il bilancio della presidenza Buzzinelli

Il presidente uscente Buzzinelli ha potuto fare un bilancio del triennio appena trascorso: «Abbiamo portato avanti progetti fondamentali come la delibera relativa all’inserimento a disciplinare dei vini ottenuti con macerazione e l’avvio del percorso per la formalizzazione di un nuovo vino prodotto solo da varietà tradizionali». Buzzinelli ha potuto evidenziare anche i traguardi in materia di visibilità e posizionamento del brand sui mercati, con una campagna promozionale costante durante tutto l’anno. «Il 2024 ha segnato un momento di grande slancio per il Consorzio – dichiara la direttrice Lavinia Zamaro – non solo per i festeggiamenti del 60esimo anniversario, ma anche per le attività promozionali dagli Stati Uniti alla Gran Bretagna. e per l’intenso lavoro di incoming con operatori e stampa, sia italiani che internazionali».

Il nuovo Cda: tutti i nomi

Sono 13 i membri, incluso il presidente, del nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio vini Collio: Paolo Corso (Borgo Conventi), Riccardo Marcuzzi (Colsoreli), Luca Raccaro (Raccaro Soc. Agricola), David Buzzinelli (Carlo di Pradis), Matteo Livon (Livon), Alessandro Pascolo (Vini Pascolo), Fabjan Korsic (Korsic Wines), Saša Radikon (Radikon), Matej Figelj (Fiegl), Karin Princic (Colle Duga), Jannis Paraschos (Paraschos), Michele Tomba (Bolzicco Fausta), Tamara Podversic (Podversic Damijan).

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram