Ci tiene a precisarlo da subito: sarร una presidenza sotto il segno della continuitร quella di Ernesto Abbona, nuovo presidente Uiv, salito alla carica dopo l'addio a sorpresa di Antonio Rallo. Giร vicepresidente vicario, Abbona รจ stato eletto all'unanimitร lo scorso 24 luglio dal Consiglio Nazionale e completerร il prossimo biennio. Con lui, piemontese, solo dopo un anno dal passaggio di timone Nord-Sud, la guida dell'associazione torna al Settentrione, con l'obiettivo di garantire stabilitร al lavoro associativo svolto fin qui.
Chi รจ Ernesto Abbona
Piemontese, quinta generazione dell'attivitร di famiglia, Abbona รจ presidente e amministratore delegato delle Cantine dei Marchesi di Barolo. Ma l'attivitร professionale in una delle piรน importanti realtร vitivinicole piemontesi, non gli ha mai impedito di distinguersi anche sul fronte associativo. Prima nel mondo confindustriale, dove รจ entrato nel 1993 nella Sezione Vini-Liquori/Distillerie del Comitato Provinciale Piccola Industria. Poi come presidente di Piccola Industria Piemonte e vice presidente Nazionale Piccola Industria. Nel Consiglio Nazionale di Unione Italiana Vini entra nel 1995, assumendo nel 2010 la presidenza della Federazione Nazionale Industriali Vinicoli e, nel 2016, lโincarico di vicepresidente nazionale vicario.
Presidente Abbona, iniziamo dalla fine. L'anno appena trascorso non รจ stato semplice per voi. Eppure dopo un'elezione per la presidenza molto discussa e la fuoriuscita di alcuni nomi di peso, l'associazione รจ riuscita a chiudere in positivo con nuove iscrizioni. Ci dia il suo punto di vista sulla presidenza di Rallo.
Non condivido lโopinione che lโelezione di Antonio Rallo sia stata una presidenza โmolto discussaโ. ร avvenuta rispettando pienamente le regole del gioco democratico vigenti allโinterno dellโassociazione con una partecipazione di soci e una unanimitร di consensi dei consiglieri che non lasciano adito ad alcun dubbio. Certamente รจ avvenuta in un momento di forte dibattito anche esterno a Unione Italiana Vini con alcuni colleghi produttori che si riconoscono in Federvini. Noi abbiamo, comunque, ritenuto di andare avanti con la linea politica elaborata dal Consiglio Nazionale e i risultati in termini di credibilitร , peso istituzionale e numero di soci (+42 aziende il saldo 2016 e + 100 negli ultimi tre anni) ci hanno dato ragione. Tutto ciรฒ รจ avvenuto con la regia di Antonio Rallo che, come ho dichiarato ufficialmente, nel suo anno di incarico ha intrapreso con risultati importanti un percorso di riorganizzazione e rafforzamento di Unione Italiana Vini e di tutte le sue strutture operative. Al di lร del giudizio personale, molto positivo, credo che siano i risultati a commentare meglio di ogni parola il grande lavoro svolto da Antonio.
Ricordava l'altra grande associazione di settore: quali sono oggi i vostri rapporti con Federvini?
Continuiamo a lavorare insieme nei tavoli di filiera, come succede da alcuni anni, con risultati direi positivi. Le diverse organizzazioni del nostro settore stanno vivendo una nuova stagione di intensa e positiva collaborazione grazie anche al lavoro svolto dal โtavolo dei presidenti della filiera del vinoโ, promosso, lo ricordo con piacere, da Domenico Zonin quando era presidente di Uiv. Nel rapporto diretto con Federvini, la porta del dialogo associativo rimane, per conto nostro, sempre aperta purchรฉ, perรฒ, si parli di contenuti e non si pongano pregiudiziali sullโuna o lโaltra componente della filiera vitivinicola italiana.
E con chi, invece, รจ uscito da Uiv?
Diverso, invece, il discorso con le imprese che lo scorso anno decisero di uscire da Uiv. Alcune sono rientrate o stanno rientrando: per le altre, cosรฌ come stiamo facendo con tutte le imprese non associate, continuiamo a cercare un confronto per valutare insieme la possibilitร di costruire un percorso condiviso.
A livello interno รจ in atto un piano di fusione delle tre federazioni fondatrici(Federazione Nazionale del Commercio Vinicolo, Federazione Nazionale degli Industriali Vinicoli, Federazione Nazionale Viticoltori e Produttori di Vino)? Da cosa nasce questa esigenza di unirsi?
La riorganizzazione statutaria di Unione Italiana Vini รจ stata una operazione di carattere meramente amministrativo e non politico. Le diverse anime della filiera presenti nella nostra organizzazione continuano a mantenere la propria identitร allโinterno di un dibattito associativo che, proprio dalla diversitร , si arricchisce nel cercare momenti di sintesi.
Con il nuovo statuto abbiamo operato solo un aggiornamento legislativo grazie al quale le Federazioni sono passate da articolazioni esterne ad articolazioni interne dellโassociazione, mantenendo il loro ruolo di rappresentazione degli interessi delle varie componenti della filiera. Tantโรจ che ciascun socio, al momento dellโiscrizione, deve ancora scegliere a quale Federazione aderire. Sono stati solo semplificati una serie di passaggi amministrativi interni che hanno portato un efficientamento della macchina organizzativa.
Lasciamo l'organizzazione interna, per passare ai temi caldi del mondo vitivinicolo. A iniziare dai mercati: si vive un momento di incertezza. Siete preoccupati per il lieve calo del vino italiano negli Usa e per la possibile politica protezionistica di Trump?
Per esprimere una valutazione adeguata dellโandamento dei nostri vini nel mercato americano รจ bene attendere i dati almeno del primo semestre. Certamente il trend complessivo non brillante delle nostre esportazioni in questi primi mesi del 2017 deve farci riflettere sulle strategie promozionali del vino italiano. ร lรฌ che si concentrano le nostre preoccupazioni, non tanto sui rischi di politiche protezionistiche da parte dellโamministrazione Trump di cui a oggi non abbiamo visto nulla di concreto.
Quale รจ il punto allora?
Il nostro problema vero รจ il ritardo nella disponibilitร dei fondi Ocm promozione, che in questi anni hanno supportato investimenti promozionali importanti da parte delle imprese nel mercato statunitense. Gli altri Paesi, europei ed extra-europee, continuano a investire sul mercato americano, mentre noi rimaniamo bloccati. Questa situazione reale e contingente ci allarma ben piรน che un eventuale affossamento del Ttip visto che il vino รจ comunque protetto dallโaccordo del 2006 tra Usa e Ue.
Sugli altri accordi โ in particolare quelli con Canada e Giappone, appena raggiunti dall'Ue โ qual รจ la sua posizione?
LโUnione Italiana Vini รจ stata sempre favorevole agli accordi di libero scambio e abbiamo svolto, in tal senso, una costante opera di pressione verso le autoritร europee. Tre sono gli elementi strategici degli accordi con Canada e Giappone che voglio sottolineare: la protezione delle indicazioni geografiche (ancorchรฉ numericamente non elevata ma importante da un punto di vista dei valori di export espressi dalle Ig riconosciute); lโeliminazione delle barriere non tariffarie legate soprattutto al riconoscimento delle pratiche enologiche; la riduzione sostanziale dei dazi e delle barriere tariffarie, punto qualificante soprattutto dellโaccordo con il Giappone dove le tariffe che gravano sullโimport dei vini vanno dal 15 al 28%. E, in merito al Giappone, va fatta unโaltra riflessione di carattere geopolitico. Lโaccordo con lโUe รจ avvenuto allโindomani dellโannullamento da parte di Trump del Tpp, il partenariato Trans-Pacifico. Gli Usa recedono dagli accordi di libero scambio con i Paesi asiatici, tra cui il Giappone, e avanza lโUe. Un fatto simbolico rilevante.
In questo momento, ci sono altri mercati a cui guardare? Paesi Mercosur, India?
Il Mercosur rappresenta Paesi interessanti dal punto di vista dei valori delle esportazioni, seppur rimangano forti criticitร nei mercati che un accordo di libero scambio potrebbe contribuire a risolvere. Per questo, abbiamo ascoltato con piacere il Commissario Europeo allโAgricoltura, Phil Hogan, indicare lโaccordo con questa area geografica come โprioritarioโ. LโIndia rimane, invece, un mercato di difficile interpretazione, mentre sta tornando molto importante la Russia, dove registriamo una ripresa delle esportazioni dopo alcuni danni di pesante flessione a causa della crisi economica e del crollo del rublo.
Al di lร degli accordi commerciali, parlare di mercati in questo momento รจ impossibile senza far riferimento al vero problema che, come ricordava prima, oggi risponde al nome di Ocm Promozione. Inutile girarci intorno: qualcosa non ha funzionato, come dimostrano i ritardi nella pubblicazione del bando, arrivato solo ad agosto.
Stiamo scontando le difficoltร del nostro sistema politico diviso fra amministrazione centrale e Regioni, cui si aggiunge una oggettiva criticitร del dialogo tra le istituzioni. Cโรจ stato un ritardo da parte del Ministero nel provvedere a superare il primo decreto Martina, anche se non addosserei tutta la responsabilitร al dicastero agricolo, perchรฉ lo stallo รจ il risultato di un perverso intreccio tra procedure giudiziarie, innescate dai limiti del testo legislativo, e difficoltร di relazione tra Ministero e Regioni.
Altro tema, altri ritardi: Testo Unico del Vino. A marzo il ministro Martina annunciava i primi decreti attuativi pronti entro qualche settimana... cosa รจ successo dopo?
I primi tre decreti dovrebbero andare, a breve, in conferenza Stato-Regioni, ma dobbiamo ancora avviare il confronto sulle materie piรน importanti quali, ad esempio il sistema di controlli e i consorzi. Cโรจ molto lavoro da fare e vorrei, in questa occasione, richiamare le diverse associazioni della filiera ad affrontare in maniera piรน unitaria e organica il confronto con il Ministero. Quando il mondo del vino si รจ presentato unito e compatto di fronte alle istituzioni abbiamo sempre ottenuto risultati positivi. E, anche questa partita dei decreti attuativi del Testo Unico, la dobbiamo giocare nel migliore dei modi.
Tra gli altri temi in sospeso, c'รจ la Legge sull'enoturismo. L'Uiv continuerร a essere parte attiva della proposta di legge? A che punto รจ l'iter per l'approvazione?
Certamente, continueremo a giocare il nostro ruolo accanto al Movimento del Turismo del Vino, per riuscire a ottenere lโapprovazione del provvedimento entro questa legislatura http://www.gamberorosso.it/it/vini/1045403-turismo-del-vino-quale-ritorno-per-il-territorio. Qualche settimana fa abbiamo incontrato nuovamente il senatore Dario Stefร no che ci ha confermato il prossimo superamento delle obiezioni poste dalla Ragioneria dello Stato al disegno di legge e, pertanto,lo sblocco della situazione in Senato al piรน presto.
Infine, un tema che vi ha visto molto impegnati in questi anni: il sistema autorizzazioni. Quali sono i punti da rivedere? E quali i prossimi passi di Uiv per convincere Bruxelles a introdurre dei correttivi alla norma attuale?
I primi due anni di esperienza del sistema autorizzativo, credo abbiano ampiamente evidenziato come questa modalitร di gestione dellโampliamento del potenziale viticolo non funziona. Cominciamo a maturare, e non solo noi, la convinzione che non si tratta piรน di aumentare di uno o due punti il plafond annuo a disposizione quanto, invece, di ripensare integralmente il sistema che si รจ dimostrato troppo rigido e incapace di assecondare le richieste e i trend di mercato. Lo abbiamo detto e ripetuto piรน volte che gli ettari devono andare dove va la richiesta dei mercati. Questo non sta succedendo, con grave danno della nostra economia vitivinicola che rischia di perdere posizioni importanti conquistate con fatica sui mercati internazionali. ร quindi necessario, e anche con una certa sollecitudine, avviare una riflessione con Bruxelles che porti a una revisione radicale del sistema.
Lasciamoci con la sua โricettaโ per il sistema vino italiano..
La risposta รจ nella sua domanda, nella parola, ormai piรน abusata che magica, di โsistemaโ. Invece che di ricetta, parlerei, perรฒ, di obiettivo del nostro comparto produttivo: diventare un vero e proprio sistema, capace di riorganizzarsi nella tutela e valorizzazione della produzione, nella promozione, nellโattivitร di pressione verso le istituzioni, nel proporsi quale soggetto economico-sociale autorevole e credibile per lo sviluppo dei territori, cosรฌ diversi tra di loro, di una moderna cultura del vino e del bere responsabile, ecc. Un sogno? No perchรฉ la strada, ormai, รจ tracciata. Si tratta di percorrerla, insieme.
a cura di Loredana Sottile