Ma quale pace: le Famiglie Storiche disertano il centenario del Consorzio dell'Amarone. Presente Marilisa Allegrini

1 Feb 2025, 12:16 | a cura di
Consorzio amareggiato per l'assenza: "Si poteva finalmente discutere di obiettivi comuni". Lady Amarone: "Ognuno fa le proprie scelte, ma io non potevo mancare"

I festeggiamenti per il centenario del Consorzio dei vini della Valpolicella (con la presentazione dell'Amarone 2020) sarebbero stati la cornice perfetta per concludere (anzi ricominciare) nel migliore dei modi la storia tra lโ€™ente di tutela e le Famiglie Storiche. Ma per la pace โ€“ quella vera โ€“ bisognerร  attendere qualche altra ricorrenza. Tra i banchi dโ€™assaggio di Palazzo della Gran Guardia non ci sono, neanche in questa occasione i produttori dellโ€™associazione. Lโ€™immagine di maggio 2023, con tanto di stretta di mano tra il presidente del Consorzio Christian Marchesini e il presidente delle Famiglie Pierangelo Tommasi, resterร  solo una photo opportunity senza un seguito.

Amarone pace fatta

Il presidente del Consorzio amareggiato

ยซSarebbe stata una bella occasione per voltare pagina e parlare finalmente di obiettivi comuni - dice al Gambero Rosso lo stesso Marchesini - ma anche questโ€™anno le Famiglie Storiche hanno preferito non partecipare ai festeggiamenti del Consorzioยป. Nรฉ tantomeno hanno rinunciato ad invitare la stampa - soprattutto quella estera accorsa per lโ€™evento - nel loro aperitivo veronese alla vigilia dell'Anteprima.
ยซLiberissimi di farlo โ€“ commenta un amareggiato Marchesini - dโ€™altronde, visto che il consorzio detiene lโ€™erga omnes - anche loro versano la loro quota, pagando quindi anche Amarone Opera Prima. Dico solo che questo atteggiamento รจ poco rispettoso nei confronti del Consorzio, soprattutto dopo la pace stipulata lo scorso annoยป. Per l'ente di tutela la "consolazione" di aver in un solo anno incrementato il numero di soci (+51) e anche quello delle cantine partecipanti all'anteprima che, per i cento anni, segna un nuovo record.

Marilisa Allegrini

Marilisa Allegrini

Il ritorno di Marilisa Allegrini

Chi invece รจ presente, per la prima volta, allโ€™Anteprima dellโ€™Amarone รจ Marilisa Allegrini, rientrata nel Consorzio lo scorso marzo dopo aver abbandonato le Famiglie Storiche, di cui era per altro stata anche presidente. ยซDa sempre ho cercato di promuovere la Valpolicella nel mondo, per cui era importante essere presente ai cento anni del Consorzio e dare sempre di piรน alla nostra denominazioneยป, ha detto al Gambero Rosso. Tra i motivi del ritorno nellโ€™ente di tutela Allegrini cita il malcontento percepito anche fuori dallโ€™Italia per le divisioni interne alla denominazione: ยซper questo ho deciso di provare a ripercorrere una strada diversa, tornando in un Consorzio in cui la presenza dei giovani mi dร  molto entusiasmoยป.

Dopo 15 anni di guerre con tanto di avvocati, il cambio di maglia di Lady Amarone รจ arrivato lo scorso anno (come giร  raccontato dal Gambero Rosso), in seguito alla separazione dai nipoti e la creazione del suo brand Villa della Torre che comprende, oltre alla cantina veneta, anche Poggio al Tesoro a Bolgheri e San Polo a Montalcino. Di certo nella sua scelta ha avuto un peso rilevante la scelta di Andrea Lonardi come ceo del gruppo; il Master of wine italiano รจ, infatti, anche vicepresidente del Consorzio dellโ€™Amarone. In merito allโ€™assenza degli altri produttori delle Famiglie dallโ€™Anteprima, Allegrini รจ molto sintetica: ยซLa guerra ormai รจ definitivamente finita, ma ognuno fa le proprie scelte. Inutile forzareยป. Mentre esclude una sua possibile candidatura alle prossime elezioni del Consorzio: ยซLargo ai giovaniยป, conclude sorridendo.

 

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram