In Cina adesso è boom di vino bianco: Riesling e Sauvignon Blanc conquistano il mercato

28 Mar 2025, 18:31 | a cura di
I vini più bevuti in Cina? Non più i pregiati Bordeaux, ma i bianchi grazie alla loro freschezza e alla compatibilità con la cucina locale

Cambio strutturale in Cina. Nei supermercati e sulle piattaforme di e-commerce cinesi, il vino bianco, al contrario dei rossi, sta conquistando sempre più spazio e visibilità, diventando nuovo oggetto dei desideri. Una tendenza che era già stata riscontrata tra i giovani e che adesso sembra affermarsi. Secondo quanto riportato dal sito Vino Joy, si sta superando la percezione tradizionale che lo vedeva come un'alternativa minore rispetto al vino rosso. Soprattutto rispetto ai prestigiosi Bordeaux.

Sebbene attualmente, il rapporto tra vino rosso e bianco sia di 9 a 1,in futuro si prevede che si ridurrà a 6 a 4 nei prossimi 5-10 anni. A guidare le vendite sono soprattutto Riesling e Sauvignon.

Domanda in crescita per il vino bianco

Nonostante il vino bianco rappresenti solo il 4% delle importazioni vinicole cinesi, il consumo effettivo è molto più alto, tra il 10% e il 20%. Gu Yuping, rappresentante della Henkell Freixenet Group, evidenzia che il vino bianco viene consumato più velocemente del rosso, evitando accumuli di scorte nei magazzini. Nei ristoranti di fascia alta, le vendite al bicchiere di Riesling e Sauvignon Blanc arrivano all’82%, segnalando una domanda crescente.

Un rappresentante senior della Longting Winery nello Shandong ha dichiarato a Vino Joy News che «circa un terzo degli acquirenti interessati al vino chiede specificamente di degustare solo vino bianco, senza considerare il rosso. Questo dimostra esattamente cosa cercano».

Secondo il Master Sommelier Lu Yang, il vino bianco era dominante prima del 1997 e sta ora riconquistando spazio nei ristoranti di lusso. Il Sauvignon Blanc e il Riesling sono considerati essenziali nelle carte dei vini, spesso scelti dalle consumatrici cinesi o dagli uomini per accompagnarle. Inoltre, l’abbinamento con la cucina cinese sta favorendo la diffusione di queste varietà, specialmente nelle regioni di Jiangsu, Zhejiang, Chaozhou e Fujian.

Cina - Lanterne rosse - capodanno cinese

Il successo di Riesling e Sauvignon

Secondo i dati Iwsr, il Riesling è ora la terza varietà di vino bianco più popolare in Cina, con una quota del 22%, appena dietro al Sauvignon Blanc (23%). Vini particolarmente apprezzati dai consumatori cinesi, soprattutto dalle donne.  Una tendenza che ha destato l’interesse a livello internazionale e ha portato a iniziative come quella congiunta di Wines of Germany e New Zealand Winegrowers, che hanno organizzato il forum “Riesling e Sauvignon Blanc: come Germania e Nuova Zelanda stanno guidando il mercato del vino bianco in Cina". 

Durante l’evento sono stati condivisi dati e analisi sulle tendenze legate al Riesling tedesco, al Sauvignon Blanc neozelandese e al mercato cinese del vino bianco, offrendo spunti preziosi per gli operatori del settore. È stata la prima volta che queste due grandi regioni produttrici di vino bianco hanno collaborato, suscitando grande interesse tra produttori, distributori, ristoratori e piattaforme online.

Jeuce Huang, direttore dell’Ufficio Vini di Germania in Cina, ha illustrato i recenti successi della tipologia: «Nei canali di vendita al dettaglio, il Riesling è attualmente il vino bianco più venduto sia da Sam’s Club che da Aldi. Nell’e-commerce, è stato la parola chiave più ricercata su JD.com nell’estate del 2024. Sulla piattaforma social cinese Xiaohongshu (Red Note), invece, la parola chiave 'Riesling' ha totalizzato 15 milioni di visualizzazioni, mentre 'Riesling tedesco' ha raggiunto 11 milioni, superando Cabernet Sauvignon e Pinot Noir».

Nel settore della vendita al dettaglio, Metro China ha visto le vendite di Riesling crescere dell’11,42% e quelle di Sauvignon Blanc del 6,62% nel 2024. Il segmento di prezzo più popolare è quello tra i 100 e i 300 RMB (tra i 12 e i 38 euro circa), con una particolare preferenza per Riesling dolci e semi-dolci, che riflettono il gusto locale.

 

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram