Guidare una brigata di cucina a 20 anni. Al Vibes lo chef più giovane di Torino

26 Giu 2024, 09:22 | a cura di
Proprio sotto la Mole Antonelliana, Vibes è ristorante e cocktail-bar, dove si può fare anche colazione dalle 7 del mattino con croissant di pasticceria, e dove tutto è improntato alla sostenibilità. E dove lo chef, Alberto Sperlinga, ha solo 20 anni

Vibes è il progetto di Fabrizio Rolando e di sua moglie Victoria. Fabrizio, torinese, una carriera da manager che lo ha portato in giro per il mondo, ha deciso di tornare nella sua città e di cambiare vita: è diventato imprenditore nel settore della ristorazione. Ha rilevato Vibes, locale di tendenza di via Montebello e lo sta trasformando secondo una nuova visione innovativa, sostenibile, attenta alle intolleranze. Recentemente il ristorante è entrato a far parte del programma Mangiare Fuori Casa dell’Associazione Italiana Celiaci e accanto al menù e alle proposte vegetariane e vegane, propone anche un menù dedicato a cibo e drink senza glutine. E ha scelto di affidare la cucina - un team giovane e internazionale, due persone che arrivano dall’Argentina, una afgana, e un’ italiana - a un cuoco appassionato e giovanissimo.

Passione per la cucina

La passione per la cucina di Alberto nasce da bambino, quando vedeva mamma e nonna preparare il pranzo della domenica. Ha cominciato a dare una mano, e da allora si può dire non abbia mai smesso di cucinare. Scelta della scuola obbligata: prima l’ alberghiero Colombatto di Torino, poi il diploma dell’Accademia d’Alta Cucina di Alba. Ancora studente, a sedici anni, incomincia a frequentare le cucine di alcuni ristoranti torinesi. All’inizio del 2022 il primo vero tirocinio al ristorante stellato La Madernassa, con lo Chef Giuseppe D’Errico. Poi un altro stellato, Piano 35, nella lounge e nel ristorante, a fianco degli Chef Marco Sacco e di Christian Balzo. Ad aprile 2024 inaspettata l’opportunità sempre sognata fin da quelle domeniche a cucinare con la mamma e la nonna: prende in mano la cucina del Ristorante Vibes con l’obiettivo di creare piatti innovativi nel rispetto della tradizione piemontese. Regole: sostenibilità, economia circolare a KM0, qualità delle materie prime fresche e di stagione che arrivano da piccoli produttori locali. Alberto propone il menù e lo discute con Fabrizio ogni mese.

Il menu di Vibes

Così, insieme, è nato il primo nuovissimo menù. Gli antipasti - Fassona e Smeraldo , ovvero cubetti di carne cruda di fassona piemontese, pesto di rucola, olio al prezzemolo, aceto balsamico di peperoni, il Tonno nel porto, tonno, prezzemolo, Vermouth e Porto, la Crema di zucchine e menta, carciofi e kefir.. Fra i primi gli immancabili gnocchi (rivisitati) e gli agnolotti del plin e la creazione a cui lo chef tiene di più: Bucatino affumicato con melanzana, salsa di soia, pomodorini. Secondi di carne – il Manzo al Pascolo, filetto di manzo di fassona, crema di peperoni, crema di albicocche, bietole saltate - e di pesce, come Isola in Piemonte , orata, crema di carote e mostarda, gel al prezzemolo, o ancora il Petto di galletto di Morozzo glassato con salsa teriyaki, salsa ponzu, pak choi grigliato. E tra i dessert la crostata al contrario: pasta frolla al cioccolato, marmellata di pere delle valli cuneesi, meringa all’italiana. Territorio e creatività sono la cifra della cucina di Alberto.

Cocktail al femminile

Ma Vibes ha anche un’altra particolarità: il cocktail bar è interamente in mano a una bar lady, Paola Costamagna. Cognome dichiaratamente piemontese, ma lei è nata in Perù dove la sua famiglia si era trasferita, è vissuta in America Latina, poi nel Nord America e infine in Spagna. Anche Paola ama cucinare fin da bambina e creare ricette multiculturali. Poi, all’inizio per valorizzare i suoi piatti, passa al mondo dei drink. A 20 anni rientra a Torino, si forma in varie scuole per barman e inizia a creare cocktail. Nel 2005 vince il campionato femminile Italiano di bar acrobatico, la Gancia Flair competition. E porta la sua creatività in cucina dietro il bancone del bar con spezie, frutta e verdura per i cocktail. Pairing e mixology: Fabrizio la fa arrivare al Vibes e nasce Vibes Mixology, un’esperienza multisensoriale di colori, profumi e sapori dal mondo. Immancabile il cocktail Antonelli, al gin, vino bianco e alloro, succo di limone, bitter al pompelmo rosa, foglia di alloro, i cocktail al vermouth, il Buttler: gin, cordiale di maggiorana, succo di lime fresco, tintura di pepe rosa, maggiorana fresca e la base che prepara personalmente deve rimanere dieci giorni a riposare al buio. Anche gli analcolici di Paola sono creativi, con frutta, succo di melograno, fiori di ibisco, sciroppo di lavanda, di menta, succo di limone. Ed è lei a preparare tutto, gli sciroppi, i succhi.. Fra piatti e drink ci sono davvero delle buone vibrazioni al Vibes.

Vibes Torino, via Montebello 22, tel.011-2078067; www.vibestorino.com

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram