Il ristorante preferito da Salvini è un cinese di Milano, lo Ya Xian Lou. Il cuoco: "Matteo viene qui tutti i sabati e ormai è un amico"

21 Feb 2024, 09:31 | a cura di
Siamo stati nel locale a conduzione familiare di via Egadi, dove il ministro ama cenare nel week end, al riparo da sguardi indiscreti. Altro che alimentazione sovranista, Matteo è il re del won ton (per la gioia del collega Lollobrigida) che però accompagna a un ottimo Brunello

Ve lo ricordate Freddy, lo specialista di costolette di "House of Cards"? Nel suo disadorno fast food, il futuro presidente Frank Underwood si rifugiava quando voleva staccare dai riti e dai ritmi della Washington politica. Beh, abbiamo scoperto che anche Matteo Salvini ha il suo Freddy. Che non è nero ma cinese, non si chiama Freddy ma Luca.

Lou (Luca, il ristoratore amico di Matteo Salvini)

Ma il ruolo è lo stesso: quando varca la soglia del suo ristorante, Salvini smette di essere il leader della Lega e il vicepresidente del Consiglio, e torna ad abbuffarsi di xiao mai e maiale in agrodolce come un cittadino qualunque. A differenza di Underwood, per le sue cene da "Luca" Salvini non ama la solitudine ma la compagnia dei suoi figli Mirta e Federico.

Ya Xian Lou il ristorante preferito da Salvini

A raccontare al "Gambero Rosso" la storia della passione cinese di Salvini è stato un nostro amico che se l'è trovato nel tavolo accanto un sabato sera di qualche giorno fa. «Mi ha colpito - racconta - che si desse del tu con il gestore. Anche con gli avventori del tavolo accanto sembrava quasi in confidenza, come chi si rivede abitualmente nello stesso posto». La storia, come è ovvio, meritava un sopralluogo per verificarla.

Non è stato difficile: è bastato andare in via Egadi, l'arteria che dal carcere di San Vittore va verso via Washington. La casa milanese di Salvini è a poca distanza. Di ristorante ce n'è uno solo, ed è cinese: si chiama Ya Xiang Lou, due vetrine, decoroso ma non lussuoso, affisso sulla porta c'è esattamente il menu che ci si aspetta di trovare nei ristoranti cinesi di Milano, quelli classici, senza troppe pretese di autenticità: polli con anacardi, spaghetti di soia, vitello con bambù. Eccetera.

 

La sala dello Ya Xian Lou, il ristorante cinese preferito da Matteo Salcini

Salvini e l'amico Lou (detto Luca): "Viene qui da sempre"

La signora alla cassa quando le si chiede se è amica di Salvini spalanca gli occhi, poi ribatte pronta: «No, l'amico è mio marito», facendo cenno verso la cucina. Possiamo parlargli? «Adesso sta cucinando, dovete aspettare un attimo».

 

Ya Xian Lou

Cinque minuti e spunta il cuoco-proprietario-oste: «Piacere, Luca». A Milano i cinesi amano ribattezzarsi con nomi italiani. Con il Freddy di "House of Cards", a disprezzo della differente etnia, Luca ha in comune la faccia orgogliosa del proprio lavoro.  Per raccontare il suo feeling con il ministro delle Infrastrutture non si fa pregare: «Salvini viene qua da molti anni, da prima di diventare famoso. Anche adesso che ha molti impegni continuo a vederlo abbastanza spesso, quasi sempre il sabato sera. Non ha un piatto preferito, cambia spesso, e tra una portata e l'altra a volte facciamo due chiacchiere».

 

Salvini mangia wanton (da facebook)

 

Salvini i wanton e un Brunello

Chissà se, tra un wanton e un guo tie, Salvini riesce anche a spiegare a Luca le sue teorie sulla sovranità alimentare. E forse non gli racconta neanche di quando davanti ai microfoni chi gli chiedeva dei ristoranti cinesi rispondeva "stasera fortunatamente sono a casa con mio figlio e mangio un piatto di pastasciutta" (salvo farsi fotografare tre giorni dopo davanti a una serie di piatti cinesi).

 

Però un omaggio al Made in Italy il vicepremier lo fa anche quando si siede al tavolo di Ya Xiang Lou: per annaffiare le prelibatezze cinesi sceglie quasi sempre vino rosso. Vino buono, qualche sera fa si è fatto stappare da Luca un Brunello di Montalcino. E a chi trova singolare l'accoppiamento andrebbe ricordato che il padre fondatore della Lega, Umberto Bossi, accompagnava gli spaghetti alle vongole con la Coca Cola. Creatività a tavola.

Ya Xian Lou

Dettaglio: quando si rifugia dal suo amico Luca, Salvini si presenta senza scorta, e anche questo fa capire che lì, tra tovaglie rosa e quadri di vascelli, si sente quasi a casa. Sperando che la sua bella amicizia con Luca vada a finire meglio di quella tra lo spietato Underwood e Freddy, il "re della costoletta".

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram