Dove mangiare la vera piadina romagnola a Rimini. I migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

28 Mag 2024, 09:27 | a cura di
Il cibo da strada - meglio: da spiaggia - della Riviera Romagnola ha una regina incontrastata, ed è la piadina. Tra impasti di ogni genere e farciture per tutti i gusti, ecco gli indirizzi da non perdere a Rimini

Acqua, farina, strutto, olio di gomito. E il testo di ghisa per la cottura ottimale. Poi come nelle migliori tradizioni ogni famiglia ha la sua ricetta e le sue proporzioni, e oggi ormai se ne trovano fatte con impasti per ogni gusto ed esigenza: integrale, con olio extravergine, low fat, senza glutine... Ma come la prendi la prendi, la piadina, regina indiscussa dello street food di Romagna, rimane il marchio di fabbrica delle estati romagnole, gettonatissima in verità anche nelle altre tre stagioni, merenda o pasto perfetti a ogni ora del giorno e della notte, in spiaggia ancora di più. Detto delle differenze tra una ricetta e un'altra, ci sono altresì caratteristiche che cambiano a seconda della latitudine, per esempio lo spessore e le dimensioni. Sulle farce c'è da sbizzarrirsi: oltre alla sempreverde prosciutto e squacquerone, vanno forti quella con i sardoncini, arrosto o marinati, come pure le dolci. Ecco le migliori di Rimini.

Dove mangiare la piadina romagnola a Rimini

Casina del Bosco

Un grande classico riminese dove ci si dà appuntamento da generazioni, non un semplice chiosco. Qui si trova una delle migliori piadine della zona in diverse varianti, classiche, vegane, di mare e cassoni. Il ritmo è sempre vivace, ma la qualità non viene mai sacrificata, sia nelle ricette e le materie prime scelte, che nell'esecuzione. Da provare la Sgudebla con sardoncini gratinati, radicchio e cipollotto. Birra artigianale locale alla spina.

Casina del Bosco - v.le A. Beccadelli, 15 - 0541 56295 - casinadelbosco.it

Bar Ilde

Sono i figli e le nipoti di Ilde, scomparsa lo scorso anno, a portare avanti l'attività di famiglia per la quarta generazione. Il locale, che nasce come chioschetto, si è ampliato nel tempo ed è diventato una vera e propria istituzione. Ma rimane sempre il "baretto della buona piadina", come recita l'insegna, con oltre cento combinazioni e un'ampia scelta di bevande, dolci e caffè.

Bar Ilde - loc. Colle di Covignano - via Covignano, 245 - 0541 753274 - barilde.it

Ivo La Piada e gli Oliveti

Impasto equilibrato, farce gustose con ingredienti gustosi perlopiù di origine locale, un ambiente moderno - vicino al mare - che nulla toglie allo spirito casereccio della casa. Da provare la piada con mortadella, squacquerone e pistacchio, oppure la Ivo, con zucchine grigliate, pomodori secchi e squacquerone. In chiusura ci sono le piadine dolci. Prezzi corretti.

Ivo La Piada e gli Oliveti - v.le Ivo Oliveti, 93 - 0541 412178 - Facebook

Dalla Lella

Quasi quarant'anni di tradizione della classica piadina alla riminese, fatta con abbondante strutto (ma oggi ci sono pure gli impasti all'olio d'oliva, al farro, integrale, di Senatore Cappelli) secondo la ricetta della Lella, oggi tramandata dalla figlia Marina. Da provare anche i i cassoni, rossi o verdi, farciti con salumi, carni o pesce (in primis i tipici sardoncini marinati), formaggi freschi e stagionati, salse. Servizio sempre allegro, veloce.

Dalla Lella - loc. Bellariva - v.le delle Rimembranze, 74a - 0541 389460 - dallalella.it

Nud e Crud

Farine locali, cottura espressa, ingredienti selezionatissimi da filiera certificata e a "chilometro vero": sono i marchi di fabbrica di questo posto ormai conosciuto anche fuori dai confini cittadini, dove la carta offre diverse categorie: le piadburger con ottime carni, vegetariane, di mare, le gourmet. Impasto disponibile pure con olio evo, di farro monococco, "del benessere" con meno calorie e perfino senza glutine.

Nud e Crud - v.le Tiberio, 27 - 0541 29009 - nudecrud.it

Salumarina

Esiste da cinque anni e punta molto sui salumi di pesce, fatti rigorosamente in casa: salsiccia di tonno, porchetta di Marlin, speck di salmone, I taglieri sono un classico della casa, con degustazioni assortite, ma non mancano piadine "tradizionali" e "premium", dalla vocazione gourmet, come la Tosca, con soppressata di tonno e pesce spada, mayo al basilico, pomodori secchi, noci tostate, misticanza e scaglie di pecorino. Altra sede a Riccione (via Virgilio 28)

Salumarina - via L. Poletti, 6 - 331 2912027 - salumarina.it

foto di copertina Nud e Crud

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram