Lollobrigida: "25 milioni di euro per 168 Consorzi". Ma il vino è escluso

6 Set 2023, 18:01 | a cura di
Da Masaf arriva l'ok al decreto promozione Dop e Igp: ci sono 25 milioni di euro per 168 Consorzi, ma il è vino escluso

Dopo l'intesa in Conferenza Stato Regioni del 12 luglio scorso, il ministro Francesco Lollobrigida ha firmato lo schema di decreto che prevede interventi per la filiera agroalimentare dei prodotti Dop e Igp a valere sul “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura”. La misura prevede risorse per 25 milioni di euro destinati ad attività di promozione nazionale e internazionale dei prodotti a Indicazione geografica, ma non per i vini che ne avevano già beneficiato lo scorso anno. “La misura costituisce è un importante strumento per favorire la promozione dei nostri prodotti sia nel mercato interno sia all'estero. L’obiettivo” ha dichiarato il ministro “è sviluppare ancora di più gli scambi commerciali e ottenere risultati sempre più importanti”.

Fondo per la promozione dei Conosorzi: i beneficiari

Possono beneficiare dell’intervento i 168 Consorzi di tutela delle Dop e Igp del settore agroalimentare legalmente riconosciuti. Tra gli scopi della misura c'è l’incremento della commercializzazione dei prodotti agroalimentari, una migliore comunicazione su origine, caratteristiche e qualità, lo sviluppo della sostenibilità dei processi produttivi e l’accrescimento della rappresentatività dei Consorzi. Infatti, nel settore agroalimentare, a fronte di 319 Dop e Igp registrate nell'agroalimentare sono attualmente riconosciuti soltanto 168 Consorzi. Pertanto, per circa metà delle Dop e Igp non esiste alcun Consorzio che eserciti le funzioni di tutela, promozione e valorizzazione. Nell'aprile 2022, il Masaf aveva finanziato con altri 25 milioni di euro, a valere sempre sullo stesso Fondo, una misura di promozione destinata al settore vitivinicolo.

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram